Economia e marketing
Novità in vista per il credito di imposta
In una risposta scritta a un’interrogazione parlamentare il Mipaaf ha preso posizione sul tema della cumulabilità tra diverse fonti di finanziamento per gli investimenti aziendali, con particolare riferimento alla misura nazionale del credito d’ imposta 4.0 e delle agevolazioni concesse tramite la politica di sviluppo rurale 2014-2020 (Misura 4.1). Nei mesi scorsi la necessità di […]
Pratiche sleali: in Gazzetta il decreto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.285 del 30 novembre, Supplemento n. 41, il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198 sulle pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli. Il testo si compone di 14 articoli, dei quali quelli centrali entrano nel merito […]
Indagine sulle scelte d’acquisto del vino
Un recente studio di Nomisma Wine Monitor realizzato per Valoritalia si è posto l’obiettivo di indagare ruolo, percezione e riconoscibilità della sostenibilità. Tali valori sono stati indagati nel percepito sia dei consumatori sia dei produttori di vino e in due differenti momenti (2020 e 2021) per comprendere anche l’evoluzione intervenuta nel mezzo della pandemia. Il […]
Via libera al decreto legislativo contro le pratiche sleali
È stato approvato in Consiglio dei ministri lo schema di decreto legislativo che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, a prescindere dai rispettivi fatturati dei contraenti. Il recepimento della direttiva europea, proposta dal presidente del Consiglio Mario Draghi […]
Decolla l’export agroalimentare italiano
Largo a vini, formaggi stagionati, mele, caffè, cioccolata e florovivaismo, i prodotti italiani di punta delle esportazioni agroalimentari nel secondo trimestre 2021. Dopo un inizio di anno tiepido, con gennaio e febbraio in calo rispetto ai primi mesi del 2020, da marzo si registrano aumenti a doppia cifra per le vendite all’estero, con giugno che […]
Ismea Investe: pubblicato il bando da 60 milioni
È stato pubblicato il bando relativo a Ismea Investe, lo strumento dedicato alle società di capitali attive nel settore agroalimentare. Ismea Investe si rivolge a società di capitali, anche in forma cooperativa, finanziariamente sane e finanzia: progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari, […]
Contratti di filiera: una partita da 1,2 miliardi
Dal 2021 al 2026 saranno a disposizione 1.203,3 milioni di euro (1,2 miliardi) che il Ministero per le politiche agricole e forestali deve utilizzare per finanziarie il regime di aiuto dei contratti di filiera e di distretto, a favore dei seguenti settori: l’agroalimentare, la pesca e l’acquacoltura, la silvicoltura, la floricoltura e il vivaismo. Si […]
Con «Ismea Investe» nuove opportunità per le aziende
È stato presentato al Macfrut di Rimini il nuovo strumento finanziario messo a punto dall’Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana: «Ismea Investe». Lo strumento prevede interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari e strumenti finanziari partecipativi fino a 20 milioni di euro per le società di capitali che presentano […]