Economia e marketing
Fondi della riserva Pac: l’Ue apre il portafoglio
La Commissione europea ha deciso di aprire la riserva di crisi per destinare 56 milioni a Romania (10 milioni di euro), Bulgaria (16 milioni) e Polonia (30 milioni) a causa del forte aumento di importazioni di cereali e semi oleosi dall’Ucraina, causato dalla guerra, che sta deprimendo i prezzi per i produttori locali. Lo ha […]
L’ortofrutta italiana vola all’estero
Le esportazioni italiane di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro grazie a un aumento dell’8%, nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco. È […]
Clima e costi frenano la produzione agricola nel 2022
L’Istat ha diffuso le stime preliminari dell’andamento economico del settore agricolo nel 2022: scende dello 0,7% in volume la produzione agricola e calano anche il valore aggiunto ai prezzi base (-1% in volume) e le unità di lavoro (-1,4%). Superati gli effetti della crisi pandemica, c’è il pieno recupero delle attività secondarie e dei servizi, […]
Nel 2022 calano le imprese agricole in Italia
Secondo i dati elaborati da Unioncamere e Infocamere sulla base del registro delle imprese delle Camere di commercio, nel 2022 le imprese nel settore agricolo hanno registrato una diminuzione netta di 3.363 unità. Il calo in agricoltura è in controtendenza rispetto al dato generale che, pur vedendo un rallentamento della nascita di nuove imprese (-6%) […]
Prezzi agricoli a +24% in Europa
«Le stime sui prezzi agricoli in Ue diffuse da Eurostat restituiscono la misura dei rincari con cui il settore primario sta facendo i conti: fra il 2021 e il 2022 in Europa i prezzi sono aumentati in media del 24%, con aumenti più elevati per cereali (+45%), uova (+43%) e latte (+31%). Rincari ancora più […]
Credito, serve il rinnovo delle moratorie
Nella manovra di fine anno del Governo manca un intervento importante: la sospensione delle rate come misura di alleggerimento del carico sui prestiti bancari alle micro, piccole e medie imprese (Pmi). Lo rilevano banche e imprese, che sollecitano il rinnovo delle moratorie. Associazione bancaria italiana (Abi) e Confagricoltura avevano chiesto, senza esito, il rinnovo delle […]
Legge di Bilancio «agricola», tanti ok e qualche perplessità
Il 29 dicembre scorso il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di Bilancio 2023. Il mondo agricolo ha accolto il provvedimento, per quanto riguarda le misure destinate al settore, con una generale soddisfazione ma anche con qualche riserva. In merito agli sgravi fiscali per far fronte alla crisi, il Governo ha prestato attenzione alla richiesta […]
Neonicotinoidi: uno stop destabilizzante per i mercati
Una «bomba a mano» lanciata dall’UE nel commercio agroalimentare globale. Così Alan Matthews, uno dei massimi esperti di politiche agricole, si riferisce all’intenzione di Bruxelles di vietare le importazioni di prodotti con residui di due insetticidi neonicotinoidi, clothianidin e thiamethoxam, formalizzata all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). La misura è stata annunciata insieme al «pacchetto natura», […]