Economia, pac e mercati
Agri Italy Platform, attivata in Veneto la piattaforma di garanzia pubblica
«Il Veneto è una regione ambiziosa» sostiene il direttore del Fondo Europeo per gli Investimenti Marco Marrone che durante la conferenza stampa di presentazione di Agri Italy Platform ha sottolineato, insieme all’assessore all’agricoltura regionale Giuseppe Pan, il primato italiano di questa iniziativa di garanzia pubblica degli investimenti delle piccole e medie aziende del settore agricolo […]
All’Italia metà dei prestiti Bei per l’agricoltura
All’Italia andrà il 50% del programma di prestiti da 700 milioni targato Banca europea degli investimenti (Bei) e dedicato ai giovani agricoltori (a cui riserva almeno il 10% dei fondi) e bioeconomia. Nel caso dei giovani imprenditori agricoli, il programma, fatto di piccoli finanziamenti in partnership con le banche con tassi più bassi e durata […]
Al Sud agricoltura in recessione
L’Italia si allontana dall’Europa e il Sud, in questa fase di prolungata stagnazione dell’economia nazionale, perde ancora colpi rispetto alle regioni del Centro-Nord: una situazione certificata dall’ultimo rapporto Svimez. Quest’anno, mentre l’Italia si ferma, il Sud entra in recessione. Pesano l’interruzione della crescita occupazionale e la persistente debolezza dell’intervento pubblico, con la spesa per investimenti […]
L’UE dà il via all’ammasso privato per l’olio d’oliva
L’Ue ha dato il via all’ammasso privato per l’olio d’oliva vergine, extravergine e lampante. L’importo dell’aiuto sarà fissato mediante gara e le prime offerte potranno essere presentate dal 21 al 26 novembre, con altre occasioni programmate a dicembre, gennaio e febbraio. La quantità minima di ogni offerta dovrà essere di 50 tonnellate. Le offerte possono […]
Accordo UE-Cina: tutelate 100 indicazioni europee, 26 italiane
Dal Barolo al Grana Padano, sono 26 le dop e igp italiane che saranno tutelate in Cina, secondo l’accordo siglato dall’UE a Pechino con il commissario Phil Hogan che prevede il mutuo riconoscimento di 100 prodotti a indicazione geografica. La lista finale di vini, formaggi e salumi è stata pubblicata dalla Commissione UE. Tra i […]
Perché ci saranno meno soldi per la Pac
Il rinvio di un anno (almeno), dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, dell’entrata in vigore della prossima Pac era inevitabile e atteso, così come il taglio dei fondi alla politica agricola comune. Ma quest’ultima decisione ha scatenato una serie di commenti spesso dettati da esigenze di propaganda politica più che dal buon senso. […]
Dal 2021 i tagli al bilancio della Pac che slitta di un anno
La Commissione europea ha adottato i regolamenti transitori per traghettare la Politica agricola comune (Pac) oltre il 2020, con uno slittamento di un anno e con i primi tagli sul bilancio. Le proposte che estendono tutti i programmi della Pac di un anno, adottate dalla Commissione europea il 31 ottobre, applicano la riduzione della spesa […]
L’Amazzonia che brucia minaccia anche l’accordo Mercosur
L’accordo commerciale raggiunto nello scorso mese di giugno tra la Commissione europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay) ha trovato da subito la decisa opposizione degli agricoltori europei, secondo i quali le concessioni fatte dall’UE potrebbero avere conseguenze gravissime per il settore agricolo comunitario. Alle considerazioni economiche si aggiunge ora anche […]
Per il Mercosur tempi lunghi ed esito incerto
Primo esame politico per il Mercosur, l’accordo con Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay raggiunto dall’Ue nelle scorse settimane: ne hanno discusso a Bruxelles i ministri dell’agricoltura (nella foto il Consiglio agricolo riunito a Bruxelles), il settore certamente più a rischio nell’accordo, e i toni sono stati meno aggressivi del solito. Dibattito maturo forse nei toni, ma […]
Hogan difende l’accordo Mercosur
Clausole di salvaguardia a tutela dei prodotti europei, «un miliardo di aiuti per gli agricoltori in caso di problemi di mercato», alti standard di sicurezza alimentare, «la riforestazione di 12 milioni di ettari in Amazzonia» e l’adesione vincolante all’accordo di Parigi sul clima. Sono questi gli argomenti con cui il commissario Ue all’Agricoltura, Phil Hogan, […]