Economia, pac e mercati
Dop e igp: riforma o smantellamento?
La Commissione europea sta per presentare la sua bozza di revisione del sistema dop-igp e stg. Le bozze del testo mettono in evidenza l’intenzione di compiere diversi ritocchi di carattere burocratico al sistema, ma l’impressione che emerge dal documento è quella di un declassamento, almeno nelle priorità dell’Esecutivo Ue e di una semplificazione che c’è […]
Dall’UE niente flessibilità sull’import di ogm
«Mentre la legislazione dell’UE sui limiti massimi dei residui per i pesticidi offre flessibilità agli Stati membri per stabilire deroghe temporanee a livello nazionale, la legislazione sugli ogm non contiene disposizioni comparabili». Così si è espresso un funzionario della Commissione europea in risposta a una domanda dell’Ansa circa la eventuale possibilità di concedere maggiore flessibilità […]
Pac, domanda unica entro il 16 maggio: firmato il decreto
È fissato al 16 maggio 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2022 e al 1° giugno 2022 quello per apportare modifiche alle domande. È quanto stabilisce il decreto firmato dal ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, che fissa i termini per la presentazione e […]
Da Bruxelles via libera alle misure anticrisi
Il Consiglio dei ministri agricoli dell’UE ha deciso l’attuazione di alcune misure di emergenza per far fronte alle pesanti conseguenze per l’agricoltura derivanti dalla guerra in Ucraina. I punti principali sono quattro: Aiuto all’ammasso privato per le carni suine, utilizzo, per la prima volta dalla sua istituzione, della riserva di crisi da 500 milioni prevista […]
Mutui, carburanti, digestato: gli interventi del Governo
ll Consiglio dei Ministri ha approvato importanti provvedimenti contro il caro energia e misure di sostegno alle filiere più colpite dalla crisi ucraina. Tre, in particolare, i provvedimenti di interesse agricolo approvati su proposta del ministro Stefano Patuanelli. Ne dà notizia il Mipaaf in un comunicato. Mutui Il primo provvedimento prevede la rinegoziazione e la […]
Bruxelles: in arrivo 1,5 miliardi per gli agricoltori UE
Impiego per la prima volta della riserva di crisi da 500 milioni della Pac, più il cofinanziamento di misure di emergenza extra da 1 miliardo, deroga agli obblighi Pac sui terreni a riposo per far fronte al caro prezzi energia e materie prime, reso più grave dall’invasione russa dell’Ucraina. Sono alcune delle misure straordinarie a […]
La guerra fa scricchiolare la Pac
La prossima settimana si avranno idee più precise su come l’UE vuole affrontare le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina sul piano della sicurezza e della stabilità degli approvvigionamenti alimentari: il 21 marzo, infatti, si terrà uno dei Consigli dei ministri dell’agricoltura UE più attesi degli ultimi anni. Gli Stati membri chiedono deroghe agli obblighi Pac per […]
Patuanelli: posticipare alcune misure della Pac
Nella sua informativa al Consiglio dei ministri di stamattina il titolare del Mipaaf Stefano Patuanelli ha dichiarato che «occorre posticipare l’entrata in vigore delle misure introdotte dalla Pac volte a limitare la produzione, incrementare la percentuale dei pagamenti accoppiati per le produzioni più strategiche e per le quali la Ue non è autosufficiente; consentire ai […]
Anche il Green Deal vittima della guerra
Misure eccezionali per il mercato suinicolo e per gli altri settori più colpiti dall’aumento dei costi di produzione, e uso di tutta la terra a disposizione per aumentare la produzione europea di proteaginose. Sono le indicazioni per rispondere nel breve periodo alla crisi ucraina arrivate dai ministri dell’agricoltura europei dopo un incontro straordinario in teleconferenza […]
Riapre la Banca delle Terre Ismea
Si apre oggi la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole costituita da oltre 19.800 ettari, per un totale di 827 aziende agricole potenziali e un valore complessivo a base d’asta di quasi 312 milioni di euro, da destinare ai nuovi interventi in favore dei giovani imprenditori agricoli. Dei terreni in vendita, distribuiti sull’intero territorio nazionale, 403 sono […]