Agroindustria
Due soluzioni antistress da Compo Expert
Compo Expert è da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni che consentano agli agricoltori di mantenere le proprie piante nella migliore condizione possibile, massimizzandone la redditività, e al contempo di migliorare l’efficacia degli input agricoli. Tale metodologia di fertilizzazione efficiente non va solo a beneficio dell’utilizzatore finale ma anche dell’ambiente. In […]
FertiCycle, ovvero fertilizzare riciclando
Si è avviato il secondo anno di attività di un’ampia ricerca volta a studiare nuovi fertilizzanti capaci di dare valore a fonti organiche o minerali legate al riciclo. Legare l’economia circolare alla fertilizzazione non è un’idea nuova, ma la strategia che lega ricerca e industria e l’approfondimento scientifico del progetto è innovativa in tutta Europa: […]
Meno azoto al mais con Vam-Superb
L’ottimizzazione dei processi produttivi mediante il contenimento dei costi, la riduzione dei fattori produttivi (concimi) e il miglioramento della fertilità del terreno, è un tema di estrema attualità per la competitività del settore agricolo. Partendo da questi obiettivi, Fertilidea ha attuato un programma di prove in campo volte a verificare, su coltivazioni di mais da […]
Fertilizzare meglio per contenere i costi
Nei mercati che noi definiamo rigidi come quello dei fertilizzanti, le variazioni mondiali tra domanda e offerta sono da sempre minime, ma ugualmente capaci di provocare grandi fluttuazioni sui prezzi, esattamente come sta avvenendo da alcuni mesi a questa parte». Così Mariano Alessio Vernì della Società di consulenza Silc, intervenuto nei giorni scorsi al convegno […]
Il futuro della viticoltura sostenibile secondo Hello Nature
Il futuro in viticoltura sarà sempre più all’insegna della sostenibilità, ma per mantenere la posizione di rilievo a livello mondiale che il vino italiano ricopre sarà anche necessario offrire ai viticoltori gli strumenti tecnici per poter continuare a produrre con un impatto sempre minore sull’ambiente. Questo l’assunto di base dell’evento organizzato da Hello Nature nell’ambito […]
Irritec, tante soluzioni per l’irrigazione
Irrigazione e risparmio idrico. È questo il core business della Irritec, azienda fondata nel 1974 da Rosario Giuffrè, con sede principale a Rocca di Coprileone, in provincia di Messina. I 18 dipendenti iniziali di allora hanno raggiunto oggi quota 800 unità e le sedi nel mondo sono arrivate a 15, con stabilimenti produttivi distribuiti, oltre […]
GeaPower, la ricerca sui biostimolanti di Valagro
GeaPower, l’esclusiva piattaforma tecnologica per lo sviluppo di biostimolanti del Gruppo Valagro, è fondata sull’approccio rigorosamente scientifico dal quale nascono le sue innovative soluzioni. Se da un lato è vero che le conoscenze sui biostimolanti sono in aumento, anche grazie al crescente numero di pubblicazioni scientifiche al riguardo, d’altro canto poco si conosce sugli step […]
Maccarese punta alla transizione digitale
Linkem, operatore 5G leader in Italia nel settore della banda ultralarga wireless, e l’azienda agricola Maccarese, tra le più grandi a livello nazionale con i suoi 3.200 ettari, hanno presentato nei giorni scorsi i primi risultati della partnership tecnologica annunciata lo scorso aprile per accelerare l’adozione di soluzioni tecnologiche integrate e orientate all’agricoltura di precisione […]
Sata, servizi integrati a supporto delle filiere
Il concetto di filiera ha acquisito negli ultimi anni un ruolo sempre più importante nel settore agroalimentare, soprattutto in ambito vegetale, in quanto offre la possibilità di tracciare le produzioni dal campo al prodotto finito e permette di massimizzare le rese dal punto di vista quali-quantitativo in un’ottica di sostenibilità. Da 35 anni Sata (acronimo […]
Concimi organici: Yara acquista Ecolan
Yara Suomi Oy («Yara»), azienda internazionale leader nel campo della nutrizione delle colture, ha annunciato l’acquisizione di Ecolan Oy, un produttore finlandese di fertilizzanti organici ottenuti riciclando reflui industriali. Questa è la prima acquisizione di Yara nel settore dei concimi organici e riflette l’impegno nel voler giocare un ruolo più importante nell’ambito dell’agricoltura biologica e […]