Agroindustria
Accordo tra Yara e xFarm
Yara e xFarm Technologies uniscono le forze per aiutare a migliorare la redditività degli agricoltori e l’efficienza d’uso dei nutrienti, contribuendo all’ambizione di un sistema alimentare più sostenibile. Questa partnership mira a lanciare soluzioni digitali che combinano la nutrizione delle colture e la competenza agronomica di Yara con le soluzioni all’avanguardia per l’agricoltura digitale di […]
Finapp: misurare l’acqua con i raggi cosmici
L’irrigazione gioca un ruolo cruciale in agricoltura, dal momento che il corretto apporto idrico garantisce alle piante una corretta nutrizione, un buon stato di salute e, di conseguenza, una maggior resa agricola. Per attuare una strategia irrigua ottimale e offrire informazioni relative al fabbisogno idrico del suolo il punto di partenza è conoscere il contenuto […]
Fomet: 50 anni di economia circolare
Utilizzare fertilizzanti ad alta efficienza mirati sia a nutrire le colture, sia a salvaguardare la fertilità del terreno è un concetto che rientra in pieno tra i dettami della strategia Farm to Fork, un insieme di misure che mira a rendere i sistemi agroalimentari sempre più rispettosi dell’ambiente. Da ormai 50 anni Fomet, storica azienda […]
Symborg e Stoller ora sono di Corteva
Corteva rafforza la sua posizione nel mercato dei biologicals annunciando il completamento delle acquisizioni di Symborg e Stoller. «Queste acquisizioni – ha dichiarato Chuck Magro, chief executive officer di Corteva Agriscience – mostrano l’impegno di Corteva a fornire agli agricoltori soluzioni sostenibili che portino alle aziende valore e produttività. Siamo lieti di accogliere ufficialmente in […]
Periti agrari di Rovigo in visita alla Scam
Alla fine del mese di gennaio si è tenuto presso la sede Scam un incontro con i componenti del Collegio provinciale dei periti agrari e periti agrari laureati di Rovigo per approfondire gli ultimi aggiornamenti in tema di concimazione sostenibile anche alla luce dei nuovi regolamenti europei sul tema. Dopo l’introduzione di Felice Lo Faso […]
Vestaron pronta a sbarcare in Europa
In un panorama scosso da un punto di vista normativo dalla nuova proposta di regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e dalla pronuncia della Corte di giustizia UE sull’uso in deroga dei neonicotinoidi, l’azienda americana Vestaron sbarca in Europa proponendo una nuova classe di insetticidi a base di peptidi. «Sono solo piccole proteine – ha […]