Agroindustria
Kiem, energia per le sementi
Green Has Italia, società specializzata nella ricerca e nella produzione di formulati per la nutrizione delle piante, nell’ambito del proprio progetto «Nuovi biostimolanti» ha completato lo sviluppo di Kiem, un prodotto specifico per garantire la massima energia alle sementi. Kiem è composto da matrici esclusivamente vegetali selezionate partendo dallo studio della fisiologia del seme. Green […]
Biolchim: tecnologia ed innovazione al servizio dell’ortofrutta
«La nostra missione è da sempre quella di trovare soluzioni a problemi “noti” per le produzioni agricole, quella futura, a cui già stiamo lavorando, è di trovare soluzioni a problemi nuovi come il cambiamento climatico». Il presidente di Biolchim Leonardo Valenti, intervistato da L’Informatore Agrario durante la convention internazionale del gruppo tenutasi lo scorso 31 […]
Chimica D’Agostino, chimica a 360 gradi
Chimica D’Agostino, società che ha sede a Bari, uno dei principali poli industriali del Sud Italia, nel 2018 ha festeggiato 70 anni di attività. Si tratta di un’azienda capace di proiettarsi nel futuro, un punto di riferimento nel comparto della chimica industriale italiana anche per la molteplicità dei settori merceologici e produttivi di cui si […]
La filiera del grano sposa la sostenibilità
La sostenibilità in agricoltura è una potenziale risposta alle sfide che l’agroindustria italiana deve affrontare in tema di fabbisogni dei consumatori, esigenze del mondo agricolo e tutela ambientale. Ciò è particolarmente evidente soprattutto in un comparto di grande interesse come quello della filiera del grano, come evidenziato lo scorso 22 novembre al convegno “La filiera del […]
Fertilsud, 60 anni al fianco degli agricoltori
Sessant’anni ma non li dimostra. Si può così sintetizzare l’attività della Fertilsud, con sede a Spianazzola (BT), che dal 1958 ad oggi ha segnato con il suo impegno il panorama commerciale del comparto dei fertilizzanti a livello internazionale. L’azienda muove i primi passi appunto dalla fine degli anni 50, a cura dei fratelli Antonio, Giuseppe […]
Nutrizione innovativa delle colture al servizio della sostenibilità
Se fino a qualche anno fa produrre cereali con un impatto ambientale ridotto al minimo rappresentava un «plus» per la filiera, oggi è praticamente un pre-requisito, soprattutto per le filiere industriali che sempre di più devono rispettare le richieste in questo senso della Gdo. D’altro canto gli agricoltori chiedono di poter disporre di strumenti che […]
Premio sostenibilità al Consorzio Terrepadane
È stato assegnato al Consorzio agrario Terrepadane il «Country Champion 2018» dell’Enviromnental Respect Award, riconoscimento istituito da DuPont nel 1990 per clienti e partner commerciali che si distinguono per la sostenibilità della gestione del loro business. Il riconoscimento è stato consegnato lo scorso 20 novembre a Ginevra durante un meeting presso la storica sede Europa […]
Assegnata ad Eurochem la medaglia d’oro dell’IFA
IFA (International Fertilizer Association), associazione leader mondiale nel settore dei fertilizzanti, conferisce la SHE Gold Medal alle società che valutano e sostengono i loro sforzi in quattro aree chiave: sicurezza dei dipendenti, percezione della sicurezza dei dipendenti, performance ambientale ed efficienza energetica ed emissioni di CO2 in atmosfera. Durante il Forum strategico dell’IFA a Pechino, […]
Il Gruppo Eurochem diventa produttore anche di potassio
Eurochem Group AG, multinazionale specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti a livello mondiale, rappresentata in Italia da EuroChem Agro Spa, ha annunciato lo scorso marzo di aver completato con successo i test di estrazione di cloruro di potassio dal sito minerario di Usolskiy, situato nel territorio di Perm’ (Russia). Questo importante risultato porta il gruppo […]