Agroindustria
Conitalo, ovvero vermicompost bio
Conitalo è una azienda totalmente italiana, leader in Europa nella produzione di puro vermicompost bio prodotto da letame bovino, un’azienda che a partire dal 1979 ha fatto dell’eccellenza del suo prodotto il proprio marchio di fabbrica. Da oltre 40 anni infatti Conitalo, in precedenza denominata Lombricoltura Compagnoni, gestisce quello che è il più grande impianto […]
AlzChem Trostberg riorganizza il mercato italiano
A partire da inizio 2020 è totalmente operativa in Italia la nuova organizzazione di AlzChem Trostberg GmbH, società tedesca attiva nella produzione e nella vendita di specialità fertilizzanti come la calciocianamide Perlka, punto di riferimento tra i concimi azotati a lento effetto, il fitoregolatore Sitofex unico preparato a base di CPPU registrato in Italia e […]
Entec compie 20 anni
EuroChem Italia festeggia quest’anno i venti anni di Entec®, fertilizzante che ha rivoluzionato la tradizionale concimazione azotata. La molecola DMPP (Dimetilpirazolofosfato) di Entec® è stata infatti il primo vero inibitore della nitrificazione utilizzabile su tutte le colture ed ambienti di coltivazione. Quando è stato lanciato, per le sue particolari caratteristiche chimiche, produceva un rilascio reale […]
FertilEspresso, un fertilizzante rispettoso dell’ambiente
Un packaging totalmente ecologico per ridurre l’impatto ambientale, dal pallet all’imballaggio. Questa l’ulteriore svolta green con cui Fomet propone il nuovo fertilizzante FertilEspresso, derivato da una filiera controllata e costituito al 100% da panelli di caffè, preziosa fonte di minerali per il terreno: azoto e potassio, ma anche magnesio e calcio. FertilEspresso viene venduto in […]
Microalghe: innovazione per qualità e reddito
L’agricoltura è una linea di business prioritaria per AlgaEnergy, azienda spagnola presente in Italia da due anni con la gamma AgriAlgae®, biostimolanti al 100% a base di microalghe. Grazie al contributo nella ricerca di base del leader scientifico Miguel García Guerrero, biologo e membro dell’Accademia reale delle scienze, tra i cinque ricercatori di riferimento a […]
Le prossime sfide di Scam
Il meeting annuale della rete vendita di Scam, azienda italiana all’avanguardia in formulazione e confezionamento di agrofarmaci, biostimolanti e concimi speciali, teso a presentare le novità e focalizzare le strategie sulla nuova annata agraria, si è svolto quest’anno presso la sede di Modena per apprezzare, tra l’altro, gli investimenti nel sito produttivo fatti negli ultimi […]
Prodigy migliora la fertilità del suolo
La fertilità del terreno rappresenta il presupposto fondamentale per ottenere produzioni adeguate alle attese, sia in termini di quantità sia di qualità; in tal senso rappresenta un tesoro da preservare e da incrementare. La coltura, per esprimere tutto il suo potenziale agronomico, deve svilupparsi in condizioni ambientali ottimali. Da questo presupposto ha preso avvio da […]
L’agricoltura a 5G in prova a Matera
Si è svolta a Matera lo scorso 13 febbraio, presso l’agriturismo Masseria del Parco, una prova dimostrativa di agricoltura di precisione nell’ambito del progetto Bari Matera 5G «Agricoltura di precisione». La sperimentazione in corso intende valutare l’applicazione della rete 5G a sistemi di agricoltura di precisione, così da verificare come essa possa ottimizzare le correzioni […]
Biostimolanti: conoscerli per utilizzarli al meglio
Il 2022 sarà un anno cruciale per il comparto dei biostimolanti, tra meno di due anni infatti entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo sui fertilizzanti che normerà la categoria di questi prodotti in modo uguale per tutti i 27 Paesi UE. Nel frattempo, la Ricerca è al lavoro per testare e capire i meccanismi […]