Frutticole
Rinnovate le misure contro la macchia nera degli agrumi
I Paesi membri dell’UE hanno approvato la proposta della Commissione europea di mantenere e prolungare le misure di emergenza contro il fungo portatore della malattia nota come macchia nera degli agrumi (Citrus black spot). Le misure, che hanno lo scopo di impedire l’arrivo della malattia in Europa, confermano i controlli eccezionali e i requisiti specifici […]
Mosca orientale della frutta, nuova minaccia per l’Italia
Alla fine dello scorso mese di settembre sono stati catturati adulti di Bactrocera dorsalis (mosca orientale della frutta) in due frutteti a Nocera Inferiore (Salerno) e Palma Campania (Napoli). Si tratta di un organismo da quarantena tra i più pericolosi grazie all’elevata polifagia potendo attaccare oltre 400 specie ospiti di cui molte di interesse agrario (drupacee, […]
Alternative a diquat e glufosinate-ammonio in vigneti e frutteti
Il mancato rinnovo di diquat e la revoca di glufosinate ammonio (di possibile impiego fino ad esaurimento scorte nella campagna 2019), largamente utilizzati nel diserbo delle file della vite e delle colture arboree sia nei giovani impianti sia in quelli in produzione, comporta una revisione delle duplici strategie spollonanti ed erbicide. In alternativa è necessario impostare […]
Lotta ai fitofagi con Naturalis di Biograd
Biogard®, divisione di Cbc (Europe), vanta una profonda esperienza nel campo dei formulati microbiologici e dispone nel proprio catalogo di uno specifico formulato a base di Beauveria bassiana: Naturalis (Registrazione del Ministero della salute n. 10479 del 19- 4-2000). Si tratta di un insetticida/ acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040) […]