Agroindustria
Diachem, eccellenza produttiva made in Italy
Uno dei punti di forza di Diachem è rappresentato dallo stabilimento di Caravaggio (Bergamo) che dal 1986, anno della sua entrata in funzione, ha continuato un processo di potenziamento per rispondere alle diverse richieste del mercato. Per l’azienda agrochimica italiana, infatti, rappresenta un fiore all’occhiello che permette di sviluppare soluzioni uniche da proporre attraverso i […]
AgAssist, da Basf una nuova app
La Divisione Agricultural Solutions di Basf lancia sul mercato AgAssist, la nuova app dedicata a tutti gli operatori della filiera agricola che raccoglie in un unico ambiente digitale diversi servizi e funzionalità, come quella del catalogo prodotti e delle previsioni meteo, personalizzabili a seconda delle proprie esigenze. Oggi, infatti, AgAssist offre una panoramica completa e […]
Agenti di biocontrollo nella strategia Bayer
Spinti dalla sempre crescente richiesta di sostenibilità da parte sia degli operatori sia dei consumatori, gli agenti di biocontrollo sono diventati negli ultimi anni una realtà per il settore della difesa fitosanitaria in viticoltura, in quanto sono in grado di dare risposte concrete dal punto di vista normativo (in riferimento alla direttiva sull’uso sostenibile dei […]
Corteva, una protezione completa del vigneto
La stagione viticola è alle porte e come ogni anno ci si interroga su quali saranno le criticità da affrontare in ambito fitosanitario nel corso dell’anno, malattie fungine e insetti. Lo scorso 23 febbraio Corteva in collaborazione con L’Informatore Agrario ha organizzato l’incontro-webinar «Protezione del vigneto, criticità, innovazione, flessibilità» un momento di aggiornamento su oidio, […]
Bayer “innova” la cerealicoltura
Futuro della cerealicoltura italiana, tra sfide e prospettive: con questo primo webinar Bayer Crop science Italia ha inaugurato la nuova piattaforma Crop Science TV. Questo primo appuntamento virtuale ha dato il via ad una serie di approfondimenti su tematiche di grande attualità riguardanti il mondo dell’agricoltura che verranno trasmessi in live streaming sul canale YouTube […]
Xeda Italia, soluzioni per integrato e biologico
Gli agenti di biocontrollo rappresentano un importante strumento di difesa sia in agricoltura integrata sia biologica. Un settore in continua crescita grazie agli importanti vantaggi che questa tipologia di prodotti riesce ad apportare sia in termini di sostenibilità sia di qualità delle produzioni. Xeda Italia, società costituita nel 2008 da Xeda International a seguito dell’acquisizione […]
Gli schermi protettivi di Arrigoni per il vigneto
La gamma di soluzioni per la difesa dell’uva da vino proposta da Arrigoni (Uggiate Trevano, Como) protegge le colture dagli eventi atmosferici, sempre più imprevedibili e dannosi anche per le colture vitivinicole di pregio. Oltre a essere dotati di grande praticità di installazione, gli schermi protettivi di Arrigoni si differenziano per l’adattabilità all’area di viticoltura […]
I 70 anni di Scam
Scam, impresa agrochimica italiana fondata nel 1951, si appresta a festeggiare i 70 anni di attività con un progetto di nutrizione sostenibile a basso impatto ambientale delle colture agrarie, che vedrà impegnata l’azienda nei prossimi anni a implementare varie partnership sul territorio nazionale e internazionale mirate allo sviluppo dei concimi organo-minerali a matrice umificata. Fin […]
Syngenta e Insilico Medicine lavorano sull’Intelligenza Artificiale
Syngenta Crop Protection ha avviato una collaborazione con Insilico Medicine, azienda specializzata in Intelligenza Artificiale (AI) e Deep Learning, per accelerare l’invenzione e lo sviluppo di nuove e più efficaci soluzioni in grado di proteggere le colture da malattie, infestanti e parassiti, tutelando nello stesso tempo gli ecosistemi. Fornendo agli agricoltori soluzioni sempre più innovative […]