Agroindustria
Senior 75 WG, l’erbicida flessibile per il grano
Nel frumento (sia tenero sia duro) la gestione della flora infestante assume un ruolo prioritario in quanto la competizione floristica può determinare importanti perdite quanti-qualitative. Per la campagna cerealicola 2020 Corteva Agriscience (società americana nata dalla fusione tra Dow e DuPont) ha introdotto sul mercato Senior 75 WG, un nuovo graminicida ad ampio spettro d’azione […]
Fira, il forum di Tolosa che stuzzica l’interesse per i robot in agricoltura
Il 10 e 11 dicembre scorso la città francese di Tolosa ha ospitato la quarta edizione di Fira, il Forum internazionale della robotica agricola, appuntamento che si sta caratterizzando per la forte qualità dell’offerta e lo sguardo aperto al futuro della meccanizzazione del settore. L’evento è a metà strada tra un’esposizione di robot, a livello […]
Michele Masotti: nuove responsabilità per i brand Fendt e Laverda
Dal 1° gennaio scorso Michele Masotti ha assunto il ruolo di business manager per i marchi Fendt e Laverda per il territorio italiano. Lo abbiamo invitato in Redazione per un’intervista durante la quale ha spiegato la sua filosofia di lavoro e gli obiettivi che si è posto per aumentare la penetrazione dei due brand in […]
BIOOtwin L, il nuovo diffusore è biodegradabile
La difesa delle colture dai lepidotteri fitofagi ha visto un vero e proprio salto di qualità, in termini di sostenibilità e basso impatto ambientale, con l’introduzione e la diffusione della tecnica della confusione sessuale. I produttori hanno così potuto abbattere considerevolmente il numero di trattamenti insetticidi e le strategie di difesa integrata sono state potenziate, […]
Smart feeding per aumentare produttività e qualità dei trinciati
La scelta più importante che l’allevatore deve fare ogni anno per garantirsi il successo in stalla è quella legata agli ibridi di mais più adatti per le sue esigenze e per i suoi terreni. Ma anche negli appezzamenti più fertili ed omogenei si possono avere importanti variazioni che modificano produzione e qualità del trinciato. I […]
Grana Padano: +5% le forme prodotte nel 2019
Il Grana Padano si conferma il prodotto dop (denominazione d’origine protetta) più consumato al mondo e continua a crescere. Nel 2019 sono state prodotte 5.182.585 forme con un incremento, stimato per fine anno, pari al 5,06% (149.297 forme in più). L’export, con oltre 2 milioni di forme, rappresenta il 41% del prodotto marchiato e fa […]
Cresce a 5,3 milioni il fatturato di Cesena Fiera
Lo sviluppo di Macfrut fa bene al bilancio di Cesena Fiera. È stato approvato dall’Assemblea dei soci lo scorso 16 dicembre il bilancio preconsuntivo 2019 e quello preventivo 2020 di Cesena Fiera. Il fatturato 2019 della public company (40% capitale pubblico e 60% privato) ha toccato quota 5.326.000 euro, con un utile lordo di 234.000 […]
Corteva premia le start up «sostenibili»
Si è tenuta il 17 dicembre scorso a Cremona, nella sede italiana di Corteva, la premiazione del vincitore del bando Agritech Startup Challenge, un’iniziativa della multinazionale per supportare concretamente startup e promotori di idee innovative, offrendo un finanziamento 50.000 euro da utilizzare interamente per lo sviluppo o l’attività del miglior progetto nell’ambito dell’agricoltura sostenibile. I […]
Agco entra nel Club di Bologna
Benno Pichlmaier, responsabile sviluppo avanzato Fendt e direttore Global technology & innovation del gruppo Agco dal 2017, è stato ammesso nel rinomato «Club di Bologna». L’associazione conta 93 membri provenienti da 27 Paesi e discute gli attuali sviluppi della tecnologia agricola al fine di formulare raccomandazioni per la politica regionale e internazionale. «Sentite congratulazioni a […]
Qualità e sostenibilità per il futuro del mais
Impegnative e imprevedibili: questi due aggettivi caratterizzano le sfide che attendono il futuro del mais italiano, che per continuare ad essere una coltura di riferimento per gli areali della Pianura Padana dovrà contare sempre di più sulla ricerca e sull’assistenza tecnica. Questo tema è stato al centro della partecipatissima 7° edizione dell’evento «Agricoltura conservativa: dalla […]