Agroindustria
Nuovo presidente per Claas
Il comitato degli azionisti Claass, principale costruttore europeo di macchine per la raccolta e in particolare di mietitrebbie, ha nominato Helmut Claas presidente onorario dell’azienda, mentre Cathrina Claas-Mühlhäuser è stata scelta come nuova presidente per ricoprire il ruolo del padre. Helmut Claas è stato infatti presidente del comitato azionisti per 25 anni. Durante questo periodo, […]
Bitecare, il futuro dei trattamenti fitoterapici
Recentemente presentato ai professionisti il nuovo metodo brevettato da Newpharm e denominato Bitecare, per interventi endoterapici in grado di controllare alcune patologie nelle colture arboree, ma anche di fornire utili soluzioni nutritive. Il sistema di applicazione, denominato Bite, è mutuato da quanto già praticato con successo nella medicina umana e veterinaria con le fleboclisi per […]
Kubota investe in FarmX
Nel giugno dello scorso anno, Kubota, uno dei principali produttori mondiali di macchine agricole, tappeti erbosi, attrezzature per l’edilizia e motori industriali, ha lanciato il suo Innovation Center come divisione finalizzata al perseguimento dell’innovazione aperta, basata sul coordinamento con partner esterni. Un’area cruciale dell’Innovation center è la «gestione delle aziende agricole», che viene sempre più […]
Novamont e Consorzio del prosecco di Conegliano assieme per la sostenibilità
Novamont e Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco annunciano la sottoscrizione di un protocollo di lavoro, per la stagione agraria 2020/2021, relativo all’ottimizzazione di una tecnica colturale a basso impatto per la vite. La tecnica consiste nell’utilizzo di teli per pacciamatura biodegradabile nei vitigni all’impianto e di formulazioni a base di acido pelargonico per il diserbo […]
Extreme 266, una rotopressa versatile
Extreme 266, parte della Serie 2 di casa Maschio Gaspardo, è la nuova rotopressa ibrida a geometria e camera variabile, che riassume perfettamente le caratteristiche vincenti delle rotopresse a camera fissa e variabile. La macchina è stata progettata per garantire la più grande combinazione di pressioni e dimensioni delle balle. Offre elevate prestazioni e massima […]
Storm Ultra elimina ratti e topi
È iniziata la commercializzazione in Italia di Storm Ultra, una novità di elevata efficacia parte della linea Storm di Basf, che comprende un’ampia gamma di prodotti per il controllo di ratti e topi in ambienti urbani e rurali. Storm Ultra è un’efficace esca in blocchi due volte più appetibile rispetto alle principali esche in blocchi […]
Francesco Zazzetta al vertice di New Holland Agriculture Spagna
Cambio al vertice della filiale spagnola di New Holland Agriculture. Quando la complessa situazione sanitaria lo consentirà, Francesco Zazzetta, attuale responsabile comunicazione e marketing di New Holland Agriculture Italia, volerà a Madrid per prendere il posto di Riccardo Angelini con il ruolo di business director per il mercato spagnolo. Una sostituzione tra italiani quindi con […]
La zootecnia sostenibile: il Grana Padano c’è!
Un importante riconoscimento internazionale alle attività del Consorzio Tutela Grana Padano per la sostenibilità ambientale è venuto da Wipo, la World intellectual property organization. In occasione dell’edizione 2020 della Giornata mondiale della proprietà intellettuale sul tema “Innovare per un futuro verde”, l’organizzazione ha segnalato tra 21 iniziative di rilievo a livello mondiale il progetto LIFE, […]
Lemken Azurit 9, è DeltaRow che fa la differenza
Produttore innovativo di tecnologie per la semina, Lemken è attivo ora anche con le seminatrici di precisione. La seminatrice di precisione Azurit 9, disponibile da 4, 6 e 8 file, con una distanza interfilare di 75 cm, si caratterizza per l’innovativo processo DeltaRow, che prevede sostanzialmente la distribuzione migliorata dello spazio di crescita delle piante […]
Cereal Docks Group Lab è ISO 17025
Cereal Docks Group Lab, centro di eccellenza per la qualità e l’innovazione del Gruppo Cereal Docks attivo nella prima trasformazione agroalimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi (farine, oli, lecitine) e da cereali, ha ottenuto l’accreditamento secondo la norma ISO 17025 che rappresenta un traguardo importantissimo per l’azienda. «Le analisi accreditate − […]