Agroindustria
Residui colturali? Erpici a dischi Eos
Ridotto assorbimento di potenza, resistenza all’usura e precisione nelle lavorazioni agronomiche sono gli aspetti che caratterizzano le macchine agricole di Gascon International, azienda iberica con sede a Huesca, nella regione di Aragona. L’azienda è specializzata nello sviluppo di dissodatori, decompattatori, ripuntatori, erpici a dischi, coltivatori superficiali a denti flessibili. Gli erpici a dischi a ripiegamento idraulico […]
FertilEspresso, un fertilizzante rispettoso dell’ambiente
Un packaging totalmente ecologico per ridurre l’impatto ambientale, dal pallet all’imballaggio. Questa l’ulteriore svolta green con cui Fomet propone il nuovo fertilizzante FertilEspresso, derivato da una filiera controllata e costituito al 100% da panelli di caffè, preziosa fonte di minerali per il terreno: azoto e potassio, ma anche magnesio e calcio. FertilEspresso viene venduto in […]
Isagri, Sentinel gratuito fino al 20 giugno
Nel contesto in cui ci troviamo a causa dell’emergenza Covid-19, Isagri Italia intende aiutare gli agricoltori nel monitoraggio delle colture senza che siano costretti a spostarsi, ma direttamente da casa loro. Isagri ha infatti adottato tutte le misure necessarie per garantire la continuità dei suoi servizi attraverso il telelavoro per tutte le squadre. Oltre a […]
Epik SL, insetticida efficace sui parassiti chiave dell’olivo
Nel prossimo futuro su olivo, si dovranno fronteggiare più parassiti con meno prodotti. Per gli olivicoltori appare difficile compensare la perdita di alcuni insetticidi che hanno rappresentato a lungo il riferimento contro la mosca, come per esempio il dimetoato. Difficile, ma non impossibile. In questo scenario di progressive restrizioni entra infatti in gioco l’ampia etichetta […]
VOG: vendite record per le mele
Dopo l’entrata in vigore del primo decreto governativo volto a fronteggiare l’emergenza Covid-19, l’8 marzo scorso la grande distribuzione italiana ha praticamente raddoppiato gli ordini di mele: la domanda dei consumatori è cresciuta fortemente, anche sull’onda emotiva delle immagini che mostravano i supermercati semivuoti, portando a una sorta di accaparramento. «La settimana successiva la domanda […]
Gowan Italia, distribuzione in esclusiva dei prodotti di Nissan Chemical
Gowan Italia ha annunciato che Nissan Chemical Europe e Gowan Crop Protection hanno concluso un accordo di distribuzione riguardante il mercato italiano. Secondo i termini dell’accordo, a partire dal 1° aprile 2020 Gowan Italia potrà esprimere le proprie competenze commerciali, tecniche e marketing per distribuire in esclusiva tutti gli agrofarmaci a base delle sostanze attive […]
Eurochem Italia rinnova il sito web
EuroChem è da oggi online con il nuovo sito web caratterizzato da una grafica completamente aggiornata in modo da rendere più intuitiva la navigazione tra le pagine. Sono state inoltre create nuove sezioni, inseriti video e diverse altre novità. In sintesi, il sito è suddiviso in cinque sezioni: Homepage, Chi siamo, I nostri prodotti, Consigli […]
Taegro e Minecto Alpha, novità Syngenta presentate in diretta streaming
Mai come in questo momento Syngenta vuol far sentire la sua vicinanza a tutti coloro che ogni giorno lavorano al suo fianco e che l’azienda supporta con i propri prodotti, la propria consulenza e le proprie risorse. Syngenta mette a disposizione quest’anno due importanti novità per la protezione delle colture (Taegro e Minecto Alpha) e […]
«Noccioleti Italiani», un progetto Loacker
Avanza il progetto a lungo termine «Noccioleti Italiani» di Loacker, la nota azienda di Bolzano leader nella produzione di golose specialità a base di wafer e cioccolato, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L’obiettivo del piano è lo sviluppo di una filiera per la produzione di nocciole 100% made in Italy, sostenibile e con garanzia di […]
Microalghe: innovazione per qualità e reddito
L’agricoltura è una linea di business prioritaria per AlgaEnergy, azienda spagnola presente in Italia da due anni con la gamma AgriAlgae®, biostimolanti al 100% a base di microalghe. Grazie al contributo nella ricerca di base del leader scientifico Miguel García Guerrero, biologo e membro dell’Accademia reale delle scienze, tra i cinque ricercatori di riferimento a […]