Agroindustria
Sollevatori telescopici Kramer più «verdi»
Il marchio Kramer, che è distribuito in Italia dai concessionari J. Deere, è sinonimo di pale gommate, pale gommate telescopiche e sollevatori telescopici a quattro ruote sterzanti dall’estrema manovrabilità, adattabilità a ogni tipo di terreno ed elevata efficienza durante la movimentazione di materiale. Sulla base della normativa europea sui gas di scarico, i sollevatori telescopici […]
Rive, un progetto per caratterizzare i cru
Il termine «Rive» si riferisce a «pendici », quelle che caratterizzano il territorio vitato di media e alta collina nella parte settentrionale della provincia di Treviso. Nella docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono previste 43 diverse indicazioni di Rive, che coincidono con altrettante frazioni comunali e sono prodotte da 48 cantine. L’uva deve provenire dalla […]
Una nuova partnership per biogas e biometano tra Bietifin e Schaumann
Il panorama del biogas e del biometano si arricchisce di una nuova partnership siglata da Bietifin e Schaumann, player di rilievo del comparto bioenergy nazionale. L’accordo intende proporre ai produttori di energia pulita un’ampia gamma di strumenti e multicompetenze con performanti soluzioni tecnologiche. «Sarà possibile – spiegano Gabriele Lanfredi e Jüergen Nestl, rispettivamente Ad di […]
I 10 anni di Cereal Plus in streaming dai campi
A causa dell’emergenza Covid-19 quest’anno Syngenta non ha potuto festeggiare il decennale di Cereal Plus in campo, ma i due tradizionali «Big events» si sono tenuti lo stesso, perché grazie alla rete è stato possibile seguire in streaming le tappe principali del Tour, Foggia e Poggio Renatico (Ferrara). Durante le due puntate, condotte in studio […]
Conoscenza, competenza e condivisione: nuovo regolamento per il Soave
Si chiama Regolamento intercomunale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari per i comuni del comprensorio produttivo del Soave, ed è un dettagliato documento che definisce l’applicazione di regole comuni e condivise sui trattamenti fitosanitari in vigneto. Coordinato dal Consorzio Tutela del Soave con il gruppo tecnico delle cantine sociali, il tavolo di lavoro ha coinvolto oltre […]
Certificazione Bioagricert-Ifoam per i prodotti Linea Biosystem di Scam
La sfida per un’agricoltura naturale trova nell’impiego di mezzi di produzione a basso impatto uno dei suoi principali pilastri; si incrementa così l’interesse delle aziende produttrici di mezzi tecnici verso la messa a punto di linee di prodotti innovativi o autorizzati per il biologico. Del resto, il rapporto del Sinab parla chiaro, sempre più operatori […]
Valis, antiperonosporici con l’import tollerance negli Usa
Per la difesa antiperonosporica della vite Belchim Crop Protection Italia propone a catalogo la linea Valis a base di valifenalate disponibile in due diverse formulazioni: Valis F (valifenalate 6% + Folpet 48%) e Valis M (valifenalate 6% + mancozeb 60%). Appartenendo al gruppo CAA (ammidi dell’acido carbossilico), valifenalate è caratterizzato da un meccanismo di azione che […]
Conitalo, ovvero vermicompost bio
Conitalo è una azienda totalmente italiana, leader in Europa nella produzione di puro vermicompost bio prodotto da letame bovino, un’azienda che a partire dal 1979 ha fatto dell’eccellenza del suo prodotto il proprio marchio di fabbrica. Da oltre 40 anni infatti Conitalo, in precedenza denominata Lombricoltura Compagnoni, gestisce quello che è il più grande impianto […]
Seed treatment di UPL: innovazione per la concia
UPL oggi è il 5° gruppo agrochimico a livello mondiale con una presenza capillare in molti paesi. La società, da sempre focalizzata sulla produzione dei prodotti e formulati commercializzati, dopo l’acquisizione di Arysta Lifescience, si presenta sul mercato italiano ed internazionale con un catalogo prodotti ampliato e caratterizzato da soluzioni atte a diversi settori dell’agricoltura […]
Antonio Carraro: nuovi motori Yanmar Fase V
Antonio Carraro prosegue l’ampiamento della gamma con motore StageV della casa giapponese Yanmar. Dopo la serie 7800, è la volta della 5800 e della nuova 6800 (oggi 6400). La serie 5800 sarà equipaggiata con il motore 4TNV86CT, turbocompresso, con potenza massima di 51 CV; la serie 6800 monterà invece il motore 4TNV86CHT, turbo-intercooler, con potenza […]