Agroindustria
Da KWS bietole più tolleranti alla cercospora
KWS, specialista mondiale nelle sementi, ha ricevuto una concessione di brevetto per il miglioramento della tolleranza alla cercospora nella barbabietola da zucchero. La Cercospora beticola è una delle malattie più dannose per la barbabietola nel mondo. Il fungo può causare perdite fino al 50% e in circa due terzi delle aree coltivate nel mondo l’incidenza […]
Le novità del Lely Future Farm Days
Una scenografia cinematografica ha fatto da sfondo al Lely Future Farm Days, svoltosi il 6 ottobre scorso in modalità online causa l’emergenza sanitaria legata a Covid19. Un evento che fa seguito a quello dell’aprile di due anni fa, quando in occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione, Lely presentò il robot di mungitura Astronaut A5 e […]
Biostimolanti strategici per il futuro dell’agricoltura
Il 2020 è l’Anno Internazionale della Salute delle Piante e anche l’anno in cui è stata varata la strategia Farm to Fork, di conseguenza questo è il momento ideale per riportare l’attenzione sui biostimolanti, che per entrambe queste tematiche giocheranno un ruolo fondamentale, a patto di fare chiarezza dal punto di vista normativo. Queste e […]
Agritela Lux protegge melo e melograno
Melo e melograno sono due tra le colture più comuni a livello globale. I consumi elevati e la concorrenza sul mercato richiedono una produzione massiva e attenta a tutti i rischi che possano influire sulla qualità. Dall’esperienza Arrigoni, realtà leader nella progettazione e produzione di agrotessili per l’agricoltura, arriva la proposta Agritela Lux, una tela […]
I pali Sika in Cor-ten, dal Prosecco allo Champagne
Sika è un’azienda specializzata in profilati metallici a Casier (Treviso), a due passi dalle colline di Conegliano e Valdobbiadene, che da 4 anni ha investito nella produzione di pali per i vigneti, sotto la spinta della domanda nella zona di produzione del Prosecco. Una richiesta che presto si è allargata anche all’estero, principalmente Canada, dove […]
World Food Day 2020: Syngenta realizza un video per gli #EroiDellAlimentazione
Il periodo di incertezza a seguito della crisi sanitaria globale da Covid-19 ha riacceso in molti l’apprezzamento per qualcosa che spesso viene dato per scontato e che molti non possono permettersi: il cibo. In un momento come questo è più importante che mai riconoscere la necessità di sostenere gli “eroi” dell’alimentazione, agricoltori e operatori lungo l’intera […]
Novacat 402 ED, nuova falciatrice di Pöttinger
Pöttinger ha ampliato la sua offerta di falciatrici con il modello laterale Novacat 402 ED con larghezza di lavoro di 3,88 m. Nella Novacat 402 ED il condizionatore ED (extra dry) con rotore a denti garantisce un deposito del foraggio in andana soffice e uniforme. I denti in acciaio indurito a forma di «V» sono […]
Nuovo marchio per Fae Group
Fae Group, azienda italiana leader nella produzione di macchine per le lavorazioni forestali, agricole e stradali, inaugura una nuova era della sua storia. Fondata nel 1989 a Fondo, in Trentino, l’azienda è ora una realtà con più di 250 dipendenti, filiali in USA, Canada, Francia, Germania, Russia e Australia e 4 unità produttive nel Nord […]
Jens Först lascia il Gruppo Claas
Jens Först, membro del board esecutivo del Gruppo Claas – principale costruttore europeo di macchine per la raccolta e in particolare di mietitrebbie – e responsabile sia del dipartimento Tractor Business Unit sia della Claas Industrietechnik, il 9 settembre scorso ha rassegnato le proprie dimissioni per cogliere nuove sfide professionali. «Ringraziamo profondamente Först per il […]
Soddisfazione per la vendemmia 2020 nel Conegliano Valdobbiadene
La vendemmia del 2020 si è conclusa con un segno positivo in particolare per quanto riguarda la qualità delle uve portate in cantina. In un anno non particolarmente caldo e che ha subìto alcuni periodi più piovosi della media, la vocazione del territorio alla viticoltura, ancora una volta, ha fatto la differenza. Infatti, grazie alla […]