Agroindustria
Kramp apre a Lodi Powered by Kramp
Powered by Kramp di Lodi è il risultato di una collaborazione commerciale tra Kramp, maggiore specialista di ricambi tecnici e accessori in Europa per il settore agricolo, e il partner Granata Macchine Agricole, concessionario Same, Deutz-Fahr, JCB, Kuhn e Maschio Gaspardo, finalizzata all’implementazione di un punto vendita al dettaglio interamente dedicato ai professionisti in agricoltura […]
Natale solidale, Sabart sostiene San Patrignano
In occasione delle festività natalizie Sabart, una delle più importanti realtà italiane nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica, ripropone per il terzo anno l’iniziativa solidale «Bontà per Bontà» per sostenere l’attività e promuovere i progetti innovativi di realtà italiane che si trovano in difficoltà. Quest’anno l’azienda reggiana […]
Lupato nuovo direttore generale di Koppert Italia
Dal 1° dicembre scorso Flavio Lupato è il nuovo direttore generale di Koppert Italia, azienda di riferimento nel settore della lotta biologica. Lupato ha sostituito Renato Lama che ha deciso di ritirarsi quest’anno il 28 novembre dopo 30 anni trascorsi in azienda. Lama è stato con Koppert fin dalla fondazione della filiale italiana, primo componente […]
Al via il progetto di Intesa Sanpaolo per i vini nobili Doc e Docg
Negli ultimi trent’anni il vino italiano è passato da un sistema produttivo basato sulla quantità a un’economia che punta su qualità e valore, scommettendo su identità, legami con il territorio, certificazioni di origine. Ai nostri giorni l’Italia produce meno vino, ma questo vino vale molto di più. Secondo una comparazione della Direzione Studi e Ricerche di Intesa […]
BASF Agricultural Solutions presenta Agrigenius – Il tutor per l’agricoltura
La Divisione Agricultural Solutions di BASF punta sull’Italia come mercato chiave per lanciare servizi digitali. Insieme ad Hort@, spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore specializzato in soluzioni tecnologiche per il settore agricolo, BASF presenta Agrigenius – Il tutor per l’agricoltura, un sistema di supporto alle decisioni (DSS) che verrà distribuito per ora al comparto […]
Wolf Pro, trapiantare su pacciamatura in maniera professionale
Seguendo il trend in netta espansione del mercato del biologico, Checchi & Magli ha sviluppato Wolf Pro, la trapiantatrice pensata per un uso professionale per coltivazioni su pacciamatura come fragole, melone, anguria, pomodoro, insalate, ortaggi in generale e canapa, che può però essere utilizzata anche su terreno non pacciamato. La macchina è adatta per la […]
Cover crop protagoniste dell’innovazione sostenibile
Ha riscosso grande successo il convegno online organizzato da Condifesa Lombardia Nord-Est sull’agricoltura conservativa: l’ottava edizione di questo ormai tradizionale appuntamento di fine anno, andata in onda in diretta streaming a causa delle attuali restrizioni dovute all’emergenza Covid 19, è stata dedicata alle ultime «Innovazioni sulle coltivazione delle colture di copertura». Il tema ha coinvolto […]
Diserbo del mais: adattarsi è la migliore strategia
Quella del 2020 è stata una buona annata per il mais italiano, l’andamento meteorologico è stato favorevole dal punto di vista produttivo e sanitario ma allo stesso tempo ha creato non pochi problemi per le operazioni di diserbo di pre-emergenza, assolutamente strategiche per questa coltura. Se a questo aggiungiamo le limitazioni all’impiego di alcune sostanze […]
Da Conserve Italia sistemi di supporto alle decisioni per la gestione di orticole
Ridurre l’impatto ambientale delle produzioni agricole è possibile nel momento in cui si propongono ai coltivatori soluzioni che migliorino la redditività delle loro aziende, aumentando al contempo l’efficienza dei valori di produzione con una tecnologia diffusa e a basso costo. È questo l’assunto che l’Università di Milano, con il gruppo di lavoro di Conserve Italia, […]
Grandi filiere nel futuro di Compral
Una doppia C, una verde l’altra azzurra, che si legano mantenendo tuttavia la loro identità. Sotto, la scritta Gruppo Compral e Cooperative allevatori Cuneo+carni+latte. È il logo che accompagna il debutto sulla scena economico-sociale della nuova realtà tenuta a battesimo il 28 luglio scorso. Quel giorno, in seduta congiunta fra le due cooperative, Compral Latte […]