Agroindustria

laboratorio Nutristar

Nutristar punta su esclusive analisi del latte e degli alimenti

Recentemente Nutristar Spa, azienda Reggiana di riferimento nel settore della mangimistica e della nutrizione specialistica delle vacche da latte, ha acquisito strumentazioni all’avanguardia per eseguire analisi innovative su latte, alimenti e diete, al fine di fornire un servizio ancora più accurato, non solo agli allevatori clienti, ma all’intera filiera. Analisi del latte Uno degli strumenti […]

Syngenta e Insilico Medicine lavorano sull’Intelligenza Artificiale

Syngenta Crop Protection ha avviato una collaborazione con Insilico Medicine, azienda specializzata in Intelligenza Artificiale (AI) e Deep Learning, per accelerare l’invenzione e lo sviluppo di nuove e più efficaci soluzioni in grado di proteggere le colture da malattie, infestanti e parassiti, tutelando nello stesso tempo gli ecosistemi. Fornendo agli agricoltori soluzioni sempre più innovative […]

Confagricoltura e Cifo assieme per la formazione in agricoltura innovativa

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ed il Consigliere Delegato di Cifo, Pierluigi Picciani, hanno firmato il 9 febbraio a Roma, a Palazzo della Valle, un accordo volto a migliorare la sostenibilità delle produzioni agricole nell’ottica del contenimento dei costi, del miglioramento della qualità, della riduzione dell’impatto ambientale. L’organizzazione degli imprenditori agricoli e il gruppo […]

uva da tavola Italia

Uva da tavola e residui, l’impegno Syngenta

Alla fine del 2020 Syngenta ha presentato The Good Growth Plan 2.0 – Gli impegni concreti di Syngenta per il futuro dell’agricoltura, il nuovo piano strategico che impegnerà l’azienda fino al 2025. Uno degli obiettivi del nuovo Piano è rappresentato dalla riduzione dei residui nelle colture e nell’ambiente, un tema di particolare interesse per il […]

Valpolicella sempre più sostenibile

La Valpolicella accelera sul fronte del green e fa della sostenibilità una delle parole chiave del futuro della denominazione. Solo nell’ultimo anno, infatti, la superficie certificata RRR (Riduci, Risparmia, Rispetta), il progetto di sostenibilità ambientale, economica e sociale dal vigneto alla cantina del Consorzio vini Valpolicella, ha registrato un aumento del 12% rispetto al 2019, […]

app xFarm

Nuove funzionalità per la app xFarm

Si chiama xFarm la app sviluppata dall’omonima start-up per favorire la penetrazione dell’agricoltura digitale anche nelle aziende agricole medie e piccole, che viene già utilizzata da oltre 35.000 imprese nel mondo, per un totale, in termini di superficie, di 440.000 ettari. xFarm con le sue 16 funzionalità di base, sempre gratuite, è in grado di […]

Cantina di Soave: distribuiti ai soci oltre 52,5 milioni di euro

Il Gruppo Cantina di Soave chiude il bilancio 2019-2020 con un fatturato consolidato di 121 milioni di euro e questo nonostante l’impatto negativo del Covid-19 che ha bloccato per mesi l’intero canale Horeca e la discesa dei prezzi che ha colpito tutte le tipologie: dai vini da tavola a quelli doc. In termini di valore, […]

Abaco e Cesar assieme per l’agricoltura sostenibile e digitale

Abaco, player di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale, ha stretto una partnership con il Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale dell’Università di Perugia (CESAR) per la creazione del Think Tank Agritech Innovation (TAI), un centro […]

KAdriatica e Agroalimentare SUD

K-Adriatica e Agroalimentare Sud si fondono

K-Adriatica Spa e Agroalimentare Sud si fondono dando vita al polo italiano per una produzione sempre più ecosostenibile di fertilizzanti. K-Adriatica, con sede a Loreo (Rovigo), è specializzata da oltre 50 anni nello sviluppo di fertilizzanti e soluzioni (nutrizionali) per la nutrizione delle piante. Agroalimentare Sud, con sede a San Nicola di Melfi (Potenza) è […]

Kiwi-Zespri-SunGold

Il kiwi giallo unisce IDeA Agro e Agrintesa

Il fondo d’investimento IDeA Agro e Agrintesa, grande cooperativa agricola romagnola, hanno chiuso un’operazione per realizzare un nuovo impianto di kiwi giallo della varietà G3 (marchio commerciale SunGold-Zespri)  su un areale di oltre 110 ettari nella provincia di Latina, cui si aggiungeranno altri 60 ettari concessi in gestione dai proprietari e coltivati sempre a kiwi, […]