Agroindustria

Fendt logo

Fendt marchio top in Germania

Ogni anno, gli agricoltori tedeschi valutano la consapevolezza del brand e l’immagine delle aziende del settore agricolo in sette differenti aree come parte del DLG-ImageBarometer. Il sondaggio 2020 è iniziato in agosto con 712 agricoltori e proprietari d’azienda agricola intervistati telefonicamente in merito alla forza del marchio delle varie aziende. Fendt ha conquistato 59 punti […]

diachem logo

Diachem, eccellenza produttiva made in Italy

Uno dei punti di forza di Diachem è rappresentato dallo stabilimento di Caravaggio (Bergamo) che dal 1986, anno della sua entrata in funzione, ha continuato un processo di potenziamento per rispondere alle diverse richieste del mercato. Per l’azienda agrochimica italiana, infatti, rappresenta un fiore all’occhiello che permette di sviluppare soluzioni uniche da proporre attraverso i […]

Carro miscelatore Kuhn Euromix

Kuhn, carri miscelatori certificati DLG

In tutti i carri miscelatori Kuhn l’obiettivo più importante è garantire la qualità della miscelata, qualunque sia il livello di riempimento della vasca. Per una mandria in buona salute, la razione distribuita agli animali deve essere perfettamente omogenea, qualunque sia il contenuto di sostanza secca e il livello di riempimento del cassone. Le coclee della […]

Inalpi, via alla seconda torre di polverizzazione del latte

Inalpi, azienda lattiero-casearia leader del settore in Piemonte, nel quinquennio 2021-2025 investirà 148 milioni di euro per realizzare la seconda torre di sprayatura, dove viene prodotto latte in polvere certificato, e un nuovo caseificio e per sviluppare ulteriormente le sue attività nel segno della sostenibilità ambientale, tutela delle risorse idriche e produzione di energie sostenibili. […]

barbabietole

Obiettivo sostenibilità: le attività di Coprob

La sostenibilità sta diventando sempre più «parola d’ordine» e scelta obbligata per l’agricoltura europea: le norme previste dalla nuova Pac, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023 con le strategie «Green Deal» e «A Farm to Fork», si prefiggono infatti di rendere l’Europa il primo Continente a impatto climatico zero nel 2050; tutto ciò […]

Via alla joint venture tra Stihl ed Elrad per i componenti elettronici

Zama Corporation, società affiliata di Stihl, ed Elrad International Group hanno costituito una joint venture per la fabbricazione di componenti elettronici. Entrambe le società hanno sottoscritto il relativo accordo, completando l’operazione dopo aver ricevuto il via libera da parte delle autorità antitrust competenti. La joint venture opera con la denominazione ZE Electronic Manufacturing Service Ltd. […]

Nutrire l’Olivo: il nuovo progetto di Eurochem

Sebbene sia da molti considerata una pianta rustica e frugale nei fabbisogni di elementi minerali, l’olivo è una specie in grado di valorizzare con elevata efficienza gli apporti di fertilizzanti ed acqua, a dimostrarlo sono sia numerose ricerche condotte nelle regioni olivicole del Mediterraneo, sia i risultati produttivi e qualitativi degli oliveti intensivi, dove le […]

John Deere Machine Sync

John Deere Machine Sync: raccolta «intelligente» anche per trattori e trince

John Deere Machine Sync permette lo scambio di dati tra macchine in movimento e consente agli operatori di mietitrebbie e trince di guidare un trattore e un rimorchio in affiancamento. Questo sistema esclusivo è ora disponibile anche per le trince e i trattori, che assumono così il ruolo guida durante altre operazioni di scarico del […]

Biolchim logo

Nuovo sito web per Biolchim

Biolchim, azienda leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali, ha lanciato il nuovo sito aziendale, www.biolchim.com, rinnovando e valorizzando un prezioso punto di contatto con gli imprenditori agricoli. Pensato per trasferire in chiave informatica la visione di Biolchim, il nuovo portale online vuole essere innanzitutto una risorsa tangibile al servizio degli utenti […]

Sede Diachem Caravaggio

Nuova collaborazione Diachem-Nanomnia

Diachem, azienda che produce agrofarmaci, fertilizzanti e biocidi a marchio Chimiberg, e la startup biotech Nanomnia hanno dato vita a una nuova collaborazione nel settore dell’agricoltura, facendo confluire visione ed esperienza nella direzione propulsiva dell’innovazione, che ha sempre due volti: tecnologia e persone, mezzi e competenze, radici e novità. Il tema della sostenibilità nelle scelte […]