Agroindustria

Il Lessini Durello doc è biodiversity friend

Il Consorzio del Lessini Durello ha intrapreso dal mese di maggio un importante percorso rivolto a certificare il rispetto di ogni viticoltore del comprensorio per l’ambiente circostante. Quella del Lessini Durello sarà infatti la prima denominazione a ottenere, concluso l’iter, la certificazione “Biodiversity friend” per tutti i 400 ettari di vigneto a Durella. I Tecnici […]

Multi Dis Emily

Emily, tutto per i lavori della stalla

Zucchelli Italia di Gambara (Brescia) è una delle aziende nazionali leader nella distribuzione di attrezzature agricole e per la zootecnia, in grado di offrire ottime soluzioni per piccole, medie e grandi aziende agricole. Zucchelli, tra gli altri, è distributore per l’Italia di macchinari zootecnici Emily. Il costruttore francese offre un’ampia gamma di attrezzature specifiche per i […]

BKT Skid Max SR-Skidder

BKT presenta Skid Max SR-Skidder

BKT è pronto a lanciare sul mercato il nuovo pneumatico radiale All Steel Skid Max SR-Skidder, ideale per equipaggiare pale caricatrici e sollevatori telescopici impegnati nelle attività di manutenzione stradale o nei depositi di materiale di scarto. In applicazioni così pesanti, allo pneumatico sono richieste caratteristiche in grado di vincere le sfide quotidiane collegate al […]

Luigi Turco e Luca Degani

Nasce Cantine di Verona

È arrivata l’approvazione della fusione tra Cantina di Custoza e Cantina Valpantena, con la fusione delle due cantine sociali nasce Cantine di Verona, realtà da circa 30 milioni di euro di patrimonio, con un fatturato di 65 milioni, una dotazione di conferimenti di 300 mila quintali di uva e un centinaio di dipendenti. «È una […]

Valtra_G_Series_if_Design_Award_

Valtra G135 vince il premio iF Design

«iF Design Award» è uno dei concorsi di design più prestigiosi al mondo e il trattore Valtra G135 ha vinto il premio 2021 per il migliore design di prodotto nella categoria veicoli. Presentata lo scorso anno, la nuova Serie G di Valtra continua a ricevere importanti riconoscimenti. Il G135 è l’unico trattore ad essere stato […]

Rizocore Biogard

Da Biogard ecco Rizocore

Sul buon esito di un ciclo colturale, le variabili ambientali hanno assunto un ruolo sempre più importante in ragione anche dei cambiamenti climatici. I biostimolanti, che intervengono direttamente sulla fisiologia della pianta e sull’attività metabolica, sono le sostanze individuate come promotori e attivatori di meccanismi che garantiscano alle colture la possibilità di affrontare le fasi di […]

Lessini Durello

Lessini Durello: 90 punti da Wine Enthusiast

Notizie incoraggianti per il Lessini Durello doc che ha iniziato il 2021 in maniera del tutto inaspettata con ottimi punteggi dati al metodo classico dalla rivista americana Wine Enthusiast. I vini hanno ottenuto una media altissima, segno di grande maturità e crescita di una piccola denominazione spumantistica che ancora ha molto da dare. Ad assegnare […]

FMC logo

Tetflupyrolimet ok anche su riso

FMC Corporation, una delle principali società in ambito agrochimico, ha ottenuto la classificazione come nuovo meccanismo di azione per una molecola erbicida di sua proprietà, tetflupyrolimet. È la prima sostanza attiva del gruppo 28 del Herbicide resistance action committee (HRAC) e Weed science society of America (WSSA) e il primo nuovo erbicida con una nuova […]

trattore claas

Trattori Claas con garanzia Maxi Care Plus

Sempre più agricoltori e terzisti, al momento dell’acquisto di nuove macchine agricole, stanno valutando il costo totale della gestione della macchina. Essi infatti desiderano avere un quadro generale più ampio dell’acquisto, che tenga in considerazione anche i costi operativi. Perciò, d’ora in poi Claas estende i pacchetti Maxi Care Plus anche ai trattori della serie […]

Ricerca sementiera: strumento fondamentale per l’agricoltura moderna

Mai come in questi ultimi anni l’informazione corretta in ambito scientifico gioca un ruolo centrale anche in ambito agricolo: concetti come il miglioramento genetico o il ruolo dei costitutori vegetali sono a dir poco oscuri per il grande pubblico, che quindi è portato ad ascoltare chi “urla” più forte, invece di chi è realmente competente […]