Agroindustria

John Deere serie 9000

Trince, John Deere sceglie Liebherr

Il costruttore americano John Deere ha scelto l’Italia per il lancio mondiale della sua nuova serie 9000 di falciatrinciacaricatrici.  Nei mesi di luglio e agosto scorsi, in coincidenza della campagna del trinciato, la società ha concentrato la propria forza vendita europea e alcuni dealer provenienti dagli Stati Uniti nelle campagne del Bresciano, per presentare le principali […]

Mais ibrido Antex Syngenta

Le innovazioni Syngenta per il mais italiano

È ormai qualche anno che il mais italiano vive un periodo non facile, i prezzi stagnano e le superfici calano, eppure basta visitare una tappa del «Mais in Italy Tour» organizzato da Syngenta per vedere tanti agricoltori e tecnici interessati a scoprire le innovazioni genetiche, agronomiche e per la difesa di questa coltura. «Nonostante una […]

Il management della Divisione CropScience di Bayer

Tre pilastri per la nuova strategia Bayer

Il 21 agosto scorso è ufficialmente nato il più grande colosso dell’agrobusiness mondiale, frutto dell’acquisizione di Monsanto da parte di Bayer. Un’operazione costata 63 milioni di dollari, che conclude una fase di forte rivoluzione per il settore dell’agrochimica e delle sementi. A sole tre settimane dalla nascita, Bayer ha voluto riunire, lo scorso 18 settembre […]

grano duro SY Nilo

Valorizzare i cereali: la sfida di Syngenta

Qualità, resa per ettaro e caratteristiche merceologiche mirate alle esigenze della trasformazione sono i capisaldi che garantiranno la redditività dei cereali italiani e anche gli obiettivi dell’attività di ricerca e sviluppo di Syngenta, come evidenziato dai diretti interessati. «Per Syngenta il grano duro è strategico e vogliamo diffondere in tutti i paesi chiave per questa […]

Insetticida NeemAzal-TS di Biogard

La difesa sostenibile del pomodoro da mensa di Biogard

Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia, da Nord a Sud, con problematiche fitosanitarie che variano nei diversi areali soggetti a differenti condizioni climatiche. Biogard®, divisione di CBC (Europe), propone per la difesa di questa solanacea una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale, in accordo con le attuali direttive […]

Il Gruppo Roullier premia la ricerca italiana

Ricerca e innovazione nella nutrizione vegetale sono stati i temi centrali, lo scorso 28 giugno a Saint Malo (Francia), dell’assegnazione degli «Innovation Awards Groupe Roullier 2018», i riconoscimenti del bando internazionale lanciato dal Gruppo Roullier riservato ai migliori progetti di ricerca nel campo della nutrizione vegetale. Cinque le tematiche di approfondimento: nutrizione vegetale; sostanze naturali, […]

Spumante Jadèr sempre più richiesto

Dopo il Prosecco le Cuvée: accanto al prodotto simbolo delle bollicine del Nordest, che continua a essere il più richiesto spumante italiano, crescono i vini che del vitigno Glera (quello alla base del Prosecco) sono «derivati» con grandi potenzialità di sviluppo. Un segmento che in Friuli ha un nome che si sta mettendo sempre più […]

Kubota logo

Kubota investe in ricerca in Francia

Kubota, azienda giapponese leader nella produzione di macchine agricole, per il movimento terra e motori industriali dal 1890, prosegue con signifi cativi investimenti nella sua espansione in tutta Europa ed è pronta a investire 55 milioni di euro in un nuovo Centro di ricerca e sviluppo che sarà il cuore delle competenze ingegneristiche per il […]

Agricoltori al centro dell’innovazione Basf

Saper ascoltare le esigenze del cliente rappresenta un regola fondamentale del marketing su cui le aziende possono basare le future strategie. Con queste finalità Basf ha ideato il Listening Tour, un momento di dialogo con imprenditori agricoli e giornalisti specializzati con l’obiettivo di raccogliere le specifiche esigenze del settore primario, ma allo stesso tempo di […]

De Sangosse acquisisce CCL

De Sangosse, azienda internazionale che sviluppa, produce e commercializza prodotti nei mercati dei prodotti fitosanitari, della nutrizione e della disinfestazione, ha acquisito CCL, una società francese che sviluppa, produce e commercializza prodotti e coadiuvanti di biocontrollo. CCL è stato storicamente un attore importante nel campo degli irroratori e del biocontrollo in Francia e più recentemente […]