Mezzi tecnici
Sorgo e miglio, la resilienza in campo
In ambito ecologico il termine «resilienza» descrive la capacità di un sistema naturale di assorbire gli effetti dei cambiamenti, adattandosi al nuovo contesto. Se con cambiamenti intendiamo quelli climatici, si capisce subito perché oggi è importante approfondire la conoscenza sulle colture resilienti di interesse agrario obiettivo primario del progetto Certi (Colture estive resilienti), che nel […]
Scam, on line il catalogo 2024
Scam rende noto che il nuovo catalogo 2024 è disponibile sul proprio sito internet. La copertina evidenzia e valorizza la «sostenibilità dal campo alla tavola» dei prodotti Scam nella filiera agroindustriale del made in Italy, rafforzata anche dallo slogan «i nostri concimi rendono speciali anche le nostre tavole». Anche in questa edizione i numeri sono […]
Biorizon Biotech certifica quattro biostimolanti
Il nuovo regolamento UE 2019/1009 sui fertilizzanti per la prima volta permette di registrare i prodotti che rispettano i severi criteri degli studi e delle prove sul campo nella categoria ufficiale dei biostimolanti con diversi livelli di certificazione per ogni singola coltura. Biorizon Biotech è focalizzata sulla fornitura di efficaci prodotti a base biologica in […]
Stalle green: nuovo impianto di biometano agricolo promosso da CGBI
Ci sono allevatori, agricoltori e contoterzisti dietro alla realizzazione, prevista entro il 2025, del nuovo impianto di biometano nel Comune di Montechiarugolo (Parma), alimentato solo da deiezioni animali, sottoprodotti agricoli e agroindustriali tra cui polpe surpressate di barbabietola e buccette di pomodoro. Il progetto promosso dalla Confederazione dei bieticoltori-CGBI, fortemente sostenuto dal Comune di Montechiarugolo, […]
Biogard lancia il catalogo 2024
Sulla copertina del catalogo 2024 di Biogard, divisione di CBC Europe, fa bella mostra di sé un bellissimo esemplare di Chrysoperla carnea, neurottero predatore di afidi. Questo è il segno che rimanda immediatamente alla grande novità del 2024: l’arrivo nel gruppo CBC (Europe) di Bioplanet, la prima e certamente più importante biofabbrica italiana per l’allevamento […]
MaterMacc ed Elcos insieme per l’irrigazione
MaterMacc srl, azienda specializzata nella progettazione e produzione di seminatrici pneumatiche di precisione, sarchiatrici interfilari e apparecchiature elettroniche per il controllo e la gestione delle macchine agricole dell’irrigazione e la ditta Elcos, da oltre 50 anni specialista nella realizzazione di centraline di controllo e sistemi di monitoraggio remoto per motopompe di irrigazione, per gruppi elettrogeni […]
Yara acquisisce Agribios Italiana
Yara ha annunciato il 13 dicembre l’acquisizione di Agribios Italiana, azienda produttrice di fertilizzanti organici e organo-minerali. Si tratta della seconda acquisizione di Yara nel settore dei fertilizzanti organici in Europa e riflette l’impegno dell’azienda nell’espandere ulteriormente la propria offerta in questo settore per promuovere l’agricoltura rigenerativa e migliorare la salute del suolo. Unendo l’esperienza […]
La mission di Bayer nella digitalizzazione dell’agricoltura
In un contesto globale condizionato dai cambiamenti climatici e dalle prospettive di crescita della popolazione mondiale, le sfide future della moderna agricoltura riguarderanno la capacità di produrre di più utilizzando meno risorse, nel rispetto dell’ambiente. Per raggiungere tale obiettivo Bayer ha esposto ad Agritechnica le proprie soluzioni a supporto di una gestione sostenibile e rigenerativa […]
Accordo tra Yara e xFarm
Yara e xFarm Technologies uniscono le forze per aiutare a migliorare la redditività degli agricoltori e l’efficienza d’uso dei nutrienti, contribuendo all’ambizione di un sistema alimentare più sostenibile. Questa partnership mira a lanciare soluzioni digitali che combinano la nutrizione delle colture e la competenza agronomica di Yara con le soluzioni all’avanguardia per l’agricoltura digitale di […]