Mezzi tecnici
Il mais torna redditizio con Efficient Farming
In Italia è ancora possibile coltivare mais in maniera redditizia? A questa impegnativa domanda intende dare risposta il progetto Efficent Farming, strutturato presso l’azienda agricola del veronese Marco Soave, con diverse aziende partner, dove ognuna, in virtù della propria specializzazione, cura un aspetto agronomico in collaborazione con le altre. Il 9 agosto scorso, presso l’azienda […]
Semine autunnali, ecco le proposte di Apsov
Apsov presenta il nuovo catalogo autunnale 2018, ricco di prodotti che proseguono la tradizione di eccellenza dell’azienda. Frumento tenero. Due sono le novità di quest’anno: Aleppo, bianco precoce di alta qualità e Avila, biscottiero, aristato, con granella rossa di ottimo peso ettolitrico. Le due varietà si affiancano a quelle inserite nel 2017: Amburgo, frumento medio […]
Upl Corporation acquista Arysta LifeScience
Il 20 luglio scorso Platform Specialty Products Corporation ha annunciato di aver accettato di cedere Arysta LifeScience, società controllata operante nell’ambito delle soluzioni per l’agricoltura, a Upl Corporation ltd. A seguito dell’acquisizione si originerà il quinto gruppo mondiale dei prodotti per la protezione delle colture. Insieme, Upl e Arysta formeranno una nuova società orientata all’offerta […]
Contro le graminacee ora c’è Zetrola®
Zetrola® è il graminicida di Syngenta a base di propaquizafop applicabile con successo su un’ampia gamma di colture come girasole, soia, orticole, frutticole e industriali. Che sia falaride o avena, oppure sorghetta, bromo o giavone, Zetrola® è un erbicida capace di controllarli tutti effi cacemente, pure su un’ampia gamma di colture molto differenti fra loro. […]
Lotta ai fitofagi con Naturalis di Biograd
Biogard®, divisione di Cbc (Europe), vanta una profonda esperienza nel campo dei formulati microbiologici e dispone nel proprio catalogo di uno specifico formulato a base di Beauveria bassiana: Naturalis (Registrazione del Ministero della salute n. 10479 del 19- 4-2000). Si tratta di un insetticida/ acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040) […]
Il grano secondo il Consorzio di Ravenna
La «Giornata del grano 2018» – organizzata a Coccolia (RA) presso l’azienda «Gallignani» lo scorso venerdì 18 maggio dal Consorzio agrario di Ravenna– ha portato in campo oltre 300 visitatori fra agricoltori, tecnici, addetti ai lavori e alcune classi di ragazzi dell’Istituto tecnico agrario «Perdisa» di Ravenna. La giornata si conferma come appuntamento tradizionale per […]
Manica compie 70 anni
Lo scorso 18 maggio, presso la sede aziendale di Rovereto (Trento), si è celebrato il 70° anniversario di Manica, storica azienda fondata da Ettore Manica nel 1948 che produce solfato di rame per l’industria e la zootecnia e fitofarmaci per l’agricoltura in modo trasparente, efficace e responsabile. Un traguardo storico nella vita di un’impresa che […]
Tante novità in campo per i frumenti Sis
Come da tradizione pluriennale, anche quest’anno Sis (Società italiana sementi) ha organizzato, lo scorso 17 maggio presso l’azienda sperimentale Idice a San Lazzaro di Savena (Bologna), la visita ai campi sperimentali delle varietà di frumento nell’ambito dell’ampio programma di appuntamenti delle Giornate tecnico-dimostrative. L’iniziativa è stata l’occasione per i tanti agricoltori e tecnici accorsi di […]
Viticoltura di qualità con Expando di Green Has
Un andamento climatico caratterizzato da eventi estremi, quali forti precipitazioni e brusche variazioni di temperatura, mette a dura prova la viticoltura e le sue produzioni. Per questo motivo è importante adottare soluzioni tecniche efficaci che permettano di superare con successo queste avversità. La fase più importante e delicata in viticoltura è la fioritura e solo […]
Xemium, nuovo fungicida di Basf
Sei anni di prove sperimentali, 34 partner tecnico-scientifici (5 Università, 5 Istituti di ricerca, 24 Centri di saggio), 32 esperienze di selettività, 56 prove residui, oltre 250 campioni analizzati. Questa l’attività svolta dal 2011 a oggi. Ma il viaggio della molecola Xemium, frutto dell’innovazione Basf, è iniziato oltre 10 anni fa. La presentazione di Xemium, […]