Mezzi tecnici
Corteva si presenta a Fruit Logistica e lancia il programma CoNNEXT
Arricchire le vite di chi produce e consuma in modo sostenibile al fine di garantire il progresso delle generazioni future. È questa la filosofia di Corteva Agriscience, la divisione agricoltura di DowDuPont, che nel corso del 2019 diventerà una società indipendente quotata in borsa ed esclusivamente dedicata al settore agricolo. In occasione di Fruit Logistica […]
Compo Expert parte di Grupa Azoty
Il 26 novembre scorso Xio e Grupa Azoty hanno perfezionato l’accordo di acquisto di azioni e ora Compo Expert, società internazionale con sede in Germania, è parte della più grande azienda chimica della Polonia e secondo maggiore produttore di fertilizzanti azotati e composti dell’Unione europea. «L’acquisizione di Compo Expert − ha dichiarato Wojciech Wardacki, presidente […]
BASF inaugura la Breeding Station italiana per le sementi orticole
Alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, del sindaco di Sant’Agata Bolognese, Giuseppe Vicinelli, del responsabile della divisione Italia e head of business management agricultural solutions sud Europa di BASF Alberto Ancora e di Josè Antonio Salinas, country head di Nunhems Italy, BASF vegetable seeds, il 19 febbraio scorso è stato presentato alla stampa il […]
Mais: il segreto del successo è partire bene
Adottare le giuste strategie agronomiche e i mezzi tecnici più efficaci per potenziare il vigore di partenza del mais significa permettere alla coltura di superare più rapidamente il periodo critico di insediamento e di ottenere un significativo anticipo della fioritura, con vantaggi produttivi, qualitativi e sanitari. Partendo da questo importante presupposto la Produttori Sementi Polesani, […]
Nuovi logo e catalogo per Scam
L’occasione era di quelle importanti: il meeting annuale della rete vendita svoltosi il 24 gennaio scorso è stato, infatti, il palcoscenico della presentazione della nuova immagine corporate di Scam. Il nuovo logo, moderno nei tratti, riflette e caratterizza un’industria chimica impegnata nella qualità produttiva, nella sicurezza e sostenibilità ambientale, finalizzata al miglioramento delle produzioni agricole. […]
Il catologo 2019 di Manica
Manica non abbandona le tradizionali abitudini e inizia il 2019 presentando il nuovo catalogo. A fare compagnia ai nuovi prodotti anche un approfondimento tecnico sul rame e sui singoli prodotti rameici, per raccontare la naturale bontà degli agrofarmaci Manica nel grande dibattito in corso sul rame. Il format di manuale per agricoltori e tecnici ritorna anche […]
Il mais da trinciato secondo Mas Seeds
A fianco degli agricoltori da oltre 80 anni, il gruppo Maisadour, che ha recentemente lanciato il marchio Mas Seeds per identificare le proprie sementi, si propone per le prossime semine del mais con un catalogo che vanta due «cavalli di razza» sia per il trinciato, sia per la granella. Mas Seeds ha chiari infatti gli […]
Kiem, energia per le sementi
Green Has Italia, società specializzata nella ricerca e nella produzione di formulati per la nutrizione delle piante, nell’ambito del proprio progetto «Nuovi biostimolanti» ha completato lo sviluppo di Kiem, un prodotto specifico per garantire la massima energia alle sementi. Kiem è composto da matrici esclusivamente vegetali selezionate partendo dallo studio della fisiologia del seme. Green […]
Bietola da biogas a semina autunnale: esperienza in campo
Dimostrare ai visitatori la possibilità di inserire la bietola in una logica colturale flessibile, da coltura intercalare, mantenendo comunque una buona risposta produttiva, questo l’obiettivo della giornata in campo «EnergyBeet 2019» dal titolo «Coltivare la barbabietola da biogas a semina autunnale: prime esperienze» organizzata da SESVanderHave e Biobeta presso l’ Azienda Ca del Fior ad […]
Bayer, soluzioni a 360° per il mais
Creare valore per gli agricoltori e i rivenditori rispettando al contempo gli standard di sostenibilità rappresenta un elemento chiave nella filosofia Bayer che oggi, dopo l’acquisizione di Monsanto conclusasi nell’agosto del 2018, è in grado di offrire soluzioni integrate nei settori agrochimico (agrofarmaci tradizionali e agenti di biocontrollo), delle sementi (con i marchi Dekalb e […]