Mezzi tecnici
Confagricoltura premia l’innovazione di Combi Mais
Un importante riconoscimento per il Presidente di Innovagri Mario Vigo, premiato a livello nazionale nella categoria “innovazione” grazie al Progetto Combi Mais Idrotechnologies, protocollo ormai ampiamente collaudato di coltivazione sostenibile in grado di semplificare il lavoro degli operatori e ottenere in modo altamente efficiente più produttività, qualità, redditività nella produzione di granella di mais per […]
Numeri in crescita per il Consorzio Agrario del Nordest
Lo scorso 28 giugno i quasi diecimila soci del Consorzio Agrario del Nordest sono stati chiamati, attraverso i propri delegati, ad approvare i conti dell’esercizio 2018 ed a nominare i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, presso la sede centrale di Verona, dove si è tenuta infatti l’annuale assemblea dei soci chiamata a deliberare in […]
Agrofarmaci tra ricerca e corretta informazione
Intervista a Rita Bradascio di Corteva Agriscience Agrofarmaco, prodotto fitosanitario, fitofarmaco, pesticida sono alcune delle parole comunemente impiegate per indicare i prodotti per la difesa delle colture. Si tratta a tutti gli effetti di sinonimi che, però, hanno assunto, nel corso degli anni, una precisa valenza ideologica. Se da un lato, infatti, parole come fitofarmaco […]
“Nonno Mariano”: una storia di grano dal campo al piatto
Ridare valore al grano duro trasformandolo in pasta di alta qualità “dal campo alla trafila”. Questo l’obiettivo del pastifico agricolo Mancini che, grazie anche alla collaborazione di CGS Sementi da cui acquista il seme, sceglie le migliori varietà di grano duro e le coltiva nei campi attorno alla sede aziendale di Monte San Pietrangeli (FM), […]
A differenti concimi minerali differenti vini
Concimare il vigneto è una scelta di buon senso e se si decide di farlo bisogna capire come, quando e perché. Ne è convinto Riccardo Cotarella, enologo italiano tra i più famosi al mondo, nonché presidente di Assoenologi, docente universitario e, soprattutto, grande sperimentatore. «Io vivo di sperimentazioni ed è grazie a queste che oggi […]
La rivoluzione dei fertilizzanti BluAgri
L’azienda di fertilizzanti BluAgri negli ultimi sei anni ha sviluppato un’innovativa gamma di prodotti, ammessi in agricoltura biologica, che rinforzano i meccanismi vitali delle piante. Le nuove tecnologie della linea hanno permesso una vera e propria «rivoluzione verde», attivando i processi biochimici che inducono i vegetali ad accrescere le proprie attività vegeto-produttive, al fine di […]
Arrigoni, tessuti e schermi protettivi per l’agricoltura
Arrigoni è un gruppo di Uggiate Trevano (Como) leader internazionale nella produzione di schermi protettivi per l’agricoltura. L’uso degli schermi protettivi tessili in agricoltura ha dei vantaggi evidenti almeno in termini di: incremento della resa dei terreni coltivati con la moltiplicazione dei cicli per stagione e la protezione dagli agenti atmosferici; riduzione dell’uso di agrofarmaci, […]