Mezzi tecnici
BASF cambia passo per interpretare l’agricoltura di domani
Il mondo è in continua evoluzione e l’unico modo per restargli al passo è andare avanti con lui. Chi lavora in agricoltura sa bene quanto l’innovazione tecnologica rappresenti lo strumento principale per assolvere a questo compito e BASF Agricultural Solutions ha voluto riunire lo scorso 10 ottobre, presso la propria sede di Nunhems (Olanda), più […]
EuroChem Italia diventa social
EuroChem, leader mondiale nella produzione di fertilizzanti azotati, fosfatici e potassici, sbarca sui principali Social Network con la propria pagina Facebook, il profilo Instagram e il canale Youtube. Protagonista della comunicazione sarà l’hashtag #EuroChemTeam, che ha come obiettivo, tra le altre cose, di coinvolgere gli utenti in un percorso di condivisione di informazioni sia sui […]
Le novità Apsov per le semine autunnali
Nei suoi primi cinquant’anni di attività, Apsov ha portato sul mercato varietà che hanno fatto la storia della cerealicoltura italiana. In occasione della pubblicazione del nuovo catalogo per le semine 2019 abbiamo chiesto all’amministratore delegato dell’azienda, Carlo Invernizzi, di indicarci quali sono i prodotti di maggiore interesse per la prossima stagione. Invernizzi, la vostra gamma di […]
Harvista, uno scudo contro l’etilene
La maturazione al momento del raccolto è il fattore più critico che influenza la vita del post-raccolta, specialmente per frutta come mele e pere che sono sensibili all’etilene, un ormone vegetale che accelera il processo di maturazione. Impedire l’effetto negativo dell’etilene nel frutteto è la chiave per la raccolta di frutta di migliore qualità e per […]
Sementi di qualità da Novasem
Novasem è un’azienda sementiera di Savigliano (Cuneo) con oltre 25 anni di esperienza su grandi culture, cereali a paglia, mais, soia e proteaginose. Con l’ingresso del gruppo francese Invivo e la piena collaborazione di Semences de France, di cui è la filiale italiana, la società ha ulteriormente incrementato l’accesso ai più innovativi materiali genetici e […]
Nottue ko con Littovir e Helicovex
La stagione estiva coincide con la presenza, e il conseguente attacco, di diverse specie di nottuidi, aggressivi soprattutto sulle colture orticole sia in serra sia in pieno campo, in particolare sul pomodoro. Tra le principali specie si segnalano Spodoptera littoralis (nottua mediterranea) e Helicoverpa armigera (nottua gialla del pomodoro), che in alcuni anni hanno manifestato […]
Consorzio Agrario del Nordest più forte
Il 28 giugno scorso, a Verona, si è tenuta l’annuale assemblea dei soci del Consorzio agrario del Nordest chiamata a deliberare in merito all’approvazione del bilancio d’esercizio 2018 e alla nomina dei componenti del consiglio di amministrazione per il triennio 2019–2021. Il bilancio dell’esercizio 2018 si è chiuso con un valore della produzione pari a […]
Frumento: la vera sostenibilità è l’innovazione
Per i frumenti quella appena conclusa è stata un’annata che ha messo chiaramente in luce l’importanza di tutte le agrotecniche per compensare gli squilibri determinati dal meteo sempre più bizzarro, compito tutt’altro che facile a fronte della sempre crescente richiesta di sostenibilità ambientale da parte dei consumatori. Eppure, le soluzioni esistono, ma solo per merito […]
Orticoltura sostenibile secondo Syngenta
Raccontare in campo le strategie di difesa e concimazione, le nuove tecniche di irrigazione e di coltivazione dedicate all’orticoltura nel segno della sostenibilità. Questo l’obiettivo della giornata dimostrativa «Orticoltura e Valore» organizzata da Syngenta presso la propria Stazione Sperimentale di Foggia: «abbiamo voluto offrire ai visitatori una panoramica completa sulle innovazioni agronomiche e tecnologiche per […]