Mezzi tecnici
Da Geoplant Vivai CREA194, nuova pera estiva
Nuovi consumatori e una commercializzazione facilitata: questi gli obiettivi di CREA194, l’ultima varietà di pero messa in campo da Geoplant Vivai, società ravennate specializzata nell’introduzione e diffusione di novità varietali sia nel campo delle piante da frutto sia nella fragola. CREA194 può essere la soluzione per conquistare i consumatori più giovani e supportare la grande […]
Un 2020 da record per Combi Mais Evolution
Complice il buon andamento meteo caratterizzato da precipitazioni e temperatura ideali per il mais nell’areale milanese, quella del 2020 è stata l’annata migliore di tutte per il protocollo «Combi Mais Evolution», che ha fatto segnare una media produttiva di granella di 18,5 t/ha, con punte che hanno sfiorato le 20 tonnellate. Ad aprire la giornata […]
Geo5mart, strumenti GIS per produrre meglio
Tenere sotto controllo i dati e la produzione del terreno in un unico database sempre aggiornato, migliorare l’efficienza produttiva attraverso il monitoraggio dello stato di salute delle piante, monitorare in maniera preventiva eventuali rischi naturali (ad esempio frane, smottamenti, allagamenti) che minacciano una certa area agricola, studiare strategicamente nuove aree coltivabili. Sono obiettivi che l’agricoltore […]
I biostimolanti Cifo ad Agri Kiwi Expo 2020
Con la ripresa delle fiere di settore è tornata anche Agri Kiwi Expo, unica manifestazione nazionale dedicata in forma esclusiva al kiwi, che si è svolta il 12 e 13 settembre a Cisterna di Latina (Latina). Anche quest’anno Cifo ha avuto un ruolo di rilievo all’interno della manifestazione, che come di consueto ha affiancato al […]
Nuovo centro ricerca per Corteva Agriscience
Corteva Agriscience, società globale leader in agricoltura, ha annunciato di aver unificato e ottimizzato le sue capacità per la ricerca su sementi e protezione dei raccolti in un nuovo centro polifunzionale dedicato allo studio di molteplici colture a Szeged, in Ungheria. Il centro fungerà da hub per i team di Ricerca & Sviluppo di Corteva, […]
RV Venturoli: ok gli ibridi di grano tenero
Tempo di bilanci in casa RV Venturoli. I vertici della società sementiera bolognese hanno valutato positivamente i risultati aziendali, nonostante il generale calo produttivo che ha interessato sia i frumenti teneri sia i duri a causa del cambiamento climatico. Nel quadro generale negativo «spiccano − ha affermato Vittorio Venturoli − i risultati produttivi dei frumenti […]
Macfrut Digital fa il punto sull’innovazione in orticoltura
Colture come la fragola, le lattughe o il pomodoro, così come finocchio, asparago o cavolfiore, devono superare sfide continue, che vanno dalla coltivazione in biologico per spuntare prezzi migliori sul mercato alla carenza della manodopera per il trapianto o la raccolta, come avvenuto pochi mesi fa in occasione del momento più critico del lockdown per […]
Le soluzioni biodegradabili Novamont a Macfrut Digital
Il settore dell’ortofrutta oggi è stimolato fortemente dalla domanda di un consumatore consapevole e sensibile ai temi ambientali e alla qualità delle colture e questo porta gli agricoltori a confrontarsi sempre di più con la questione dell’impatto ambientale delle tecniche colturali. Nel 2019 il consumo di plastiche in agricoltura ha superato i 4 milioni di […]
Nutribio N: soluzione allo stress dei cereali
L’annata 2020 dei frumenti è stata caratterizzata da diverse difficoltà partite dalla semina – che in molti areali è stata ritardata dalle piogge di ottobre – e proseguite durante i mesi invernali e sino all’inizio di aprile, con precipitazioni pressoché assenti tanto che in diverse zone le colture hanno manifestato sintomi da stress idrico. Inoltre, […]
Inaugurato il nuovo stabilimento di Unimer
Tornare a casa. Questo significa per i dipendenti marchigiani di Unimer l’inaugurazione del nuovo stabilimento di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), che si è svolta mercoledì 22 luglio alla presenza della Proprietà, del sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, del commissario straordinario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, […]