Mezzi tecnici
CNH Industrial acquisisce quota di Zasso Group AG
CNH Industrial ha annunciato di aver completato l’acquisizione di una quota minoritaria in Zasso Group AG, specialista globale in soluzioni per la gestione di piante infestanti e invasive senza l’ausilio di prodotti fitosanitari e con l’impiego di energia elettrica. Con questa transazione, CNH Industrial rafforza ulteriormente il portafoglio di prodotti di Agxtend, piattaforma dell’azienda per […]
Zoxium 240 SC e Ibisco, ok agli usi eccezionali su ortaggi a foglia
Gowan Italia conferma la propria attenzione alle esigenze della filiera agroalimentare anche su colture per le quali sono disponibili generalmente pochi strumenti per una difesa efficace delle produzioni. Ad esempio, la peronospora su lattughe e altre colture a foglia, comprese le baby leaf (quarta gamma), poteva rappresentare sicuramente un problema di difficile gestione. Ora però, […]
Accordo tra AlgaEnergy e Concentric Ag Corporation
AlgaEnergy, azienda biotecnologica leader nel settore delle microalghe, sta ottenendo importanti successi nel mercato italiano con la gamma di biostimolanti AgriAlgae®. La chiave dell’efficacia di questo prodotto sta nella materia prima, le microalghe, e nella tecnologia d’avanguardia sviluppata dall’azienda dopo 50 anni di ricerca e sviluppo. Le microalghe si differenziano dalle materie prime degli altri […]
Contro la cocciniglia farinosa della vite, CheckMate® VMB di Suterra
Suterra, azienda che basa il proprio core business sulle soluzioni per il biocontrollo dei parassiti, anche nel 2021 affiancherà i viticoltori italiani nel contenimento della diffusione della cocconiglia farinosa (Planococcus ficus) tramite confusione sessuale, con il diffusore passivo CheckMate® VMB. Di collaudata efficacia e già ampiamente utilizzato dai viticoltori italiani nelle precedenti stagioni, il diffusore […]
Basf acquisisce l’innovativa Asl
Basf ha formalmente accettato di acquisire Asl, una delle aziende di breeding di melone più innovative del mondo, per continuare ad ampliare la propria posizione di partner privilegiato nella filiera ortofrutticola. L’operazione, che ha coinvolto la società francese di proprietà privata con sede nei pressi di Avignone, copre tutti gli asset, compresi la produzione di […]
Bayer, innovazione chiave per la sostenibilità
Nel 2019 Bayer ha lanciato la propria strategia per affrontare le sfide dell’agricoltura del Terzo millennio, nutrire il mondo senza affamare la terra. Una strategia basata su tre pilastri − innovazione, digitalizzazione e sostenibilità − e che oggi si trova ad affrontare anche l’emergenza sanitaria da Covid-19. Nonostante l’impossibilità di organizzare l’annuale appuntamento Future of […]
Gli obiettivi di sostenibilità di Corteva Agriscience
La ripresa economica dalla pandemia di Covid-19 richiede l’impegno di più nazioni a concentrasi maggiormente sull’agricoltura sostenibile, ha dichiarato Jim Collins, Corteva Agriscience CEO durante la sessione Climate-positive agriculture in a post-Covid world del Financial times global food systems summit virtuale. Collins ha illustrato il percorso intrapreso da Corteva Agriscience per rispondere ai propri obiettivi […]
Agricoltura smart con Abaco Farmer
Realizzata da Abaco, operatore di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate principalmente all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale, Abaco Farmer è la prima piattaforma certificata come strumento di accesso al credito d’imposta 4.0 per la promozione degli investimenti in ricerca & sviluppo e […]
L’Europa non rinnova l’autorizzazione del mancozeb
Nella riunione del 22-23 ottobre scorsi lo Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed Section Phytopharmaceuticals) ha adottato un regolamento di non-inclusione per la sostanza attiva mancozeb, fungicida multisito impiegato su numerose colture, nonostante la richiesta, da parte degli Stati Membri, di continuare a discutere e considerare un dossier di deroga. La Grecia, […]