Mezzi tecnici
Syngenta e Insilico Medicine lavorano sull’Intelligenza Artificiale
Syngenta Crop Protection ha avviato una collaborazione con Insilico Medicine, azienda specializzata in Intelligenza Artificiale (AI) e Deep Learning, per accelerare l’invenzione e lo sviluppo di nuove e più efficaci soluzioni in grado di proteggere le colture da malattie, infestanti e parassiti, tutelando nello stesso tempo gli ecosistemi. Fornendo agli agricoltori soluzioni sempre più innovative […]
Uva da tavola e residui, l’impegno Syngenta
Alla fine del 2020 Syngenta ha presentato The Good Growth Plan 2.0 – Gli impegni concreti di Syngenta per il futuro dell’agricoltura, il nuovo piano strategico che impegnerà l’azienda fino al 2025. Uno degli obiettivi del nuovo Piano è rappresentato dalla riduzione dei residui nelle colture e nell’ambiente, un tema di particolare interesse per il […]
Nuove funzionalità per la app xFarm
Si chiama xFarm la app sviluppata dall’omonima start-up per favorire la penetrazione dell’agricoltura digitale anche nelle aziende agricole medie e piccole, che viene già utilizzata da oltre 35.000 imprese nel mondo, per un totale, in termini di superficie, di 440.000 ettari. xFarm con le sue 16 funzionalità di base, sempre gratuite, è in grado di […]
Abaco e Cesar assieme per l’agricoltura sostenibile e digitale
Abaco, player di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale, ha stretto una partnership con il Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale dell’Università di Perugia (CESAR) per la creazione del Think Tank Agritech Innovation (TAI), un centro […]
K-Adriatica e Agroalimentare Sud si fondono
K-Adriatica Spa e Agroalimentare Sud si fondono dando vita al polo italiano per una produzione sempre più ecosostenibile di fertilizzanti. K-Adriatica, con sede a Loreo (Rovigo), è specializzata da oltre 50 anni nello sviluppo di fertilizzanti e soluzioni (nutrizionali) per la nutrizione delle piante. Agroalimentare Sud, con sede a San Nicola di Melfi (Potenza) è […]
Agrigenius Vite: un nuovo DSS da BASF
Agrofarmaci, sementi, servizi digitali. Su questi tre pilastri e sulla loro integrazione si basa la strategia di BASF Agricultural Solutions, attraverso cui il gruppo agrochimico tedesco punta a supportare il settore agricolo ad affrontare le sfide del Terzo Millennio, quali la lotta al cambiamento climatico, la scarsità di risorse naturali e le sempre maggiori richieste […]
Partnership tra AlgaEnergy e Laboratoire M2
La filiale statunitense della spagnola AlgaEnergy, leader nella biotecnologia delle microalghe, ha firmato accordi di distribuzione e sviluppo di prodotti con Laboratoire M2, un’azienda biotecnologica con sede in Quebec (Canada) che sviluppa prodotti disinfettanti naturali e sostenibili, tra cui il fungicida e battericida Thymox Control. AlgaEnergy formula e produce input per colture agrarie a base […]
Diachem, italianità a servizio dell’agricoltura
Nel panorama italiano delle aziende agrochimiche, da oltre sessant’anni Diachem si è affermata come una realtà al fianco del mondo agricolo offrendo soluzioni di qualità nel settore degli agrofarmaci, attraverso il brand Chimiberg, e dal 2006 in quello dei fertilizzanti speciali grazie alla controllata Diagro. L’evoluzione del quadro normativo e la crescente necessità di operare […]
Amminofruit Bio: alleato contro lo stress
Amminofruit Bio è un concime organico ricavato dal residuo della produzione di zucchero alimentare, in particolare da canna e barbabietola da zucchero, ottenuto da materia prima vegetale pastorizzata e successivamente inoculata con enzimi. L’elevato contenuto in amminoacidi a catena corta, quindi facilmente assimilabili da radici e foglie delle piante, rende Amminofruit Bio un efficace alleato […]