Mezzi tecnici
Peronospora: la difesa secondo Sipcam Italia
Nella prima parte dei programmi antiperonosporici della vite, Sipcam Italia propone Vitene Triplo R e Lieto SC, per la massima protezione di foglie e grappoli. La protezione della vite risulta particolarmente delicata nelle fasi di forte sviluppo vegetativo, specialmente avvicinandosi a ridosso della fase di pre-fioritura. Per contrastare la peronospora servono quindi soluzioni capaci di […]
CheckMate® CRS 2021 contro la cocciniglia rossa
Diffusa negli agrumeti del Sud Italia, dove compie 4-5 generazioni, la cocciniglia rossa forte (Aonidiella aurantii) determina danni rilevanti sia alla vegetazione, portando le piante a defogliazioni consistenti a seguito di sottrazione di linfa e effetto tossico della saliva, sia ai frutti, che in caso di infestazione si presentano imbrattati e dalla colorazione anomala, con […]
Arricover, un tessuto che protegge dal gelo
Trasparente e traspirante, lo schermo di Arrigoni garantisce lunga durata e protezione efficace a molte colture orticole. Può essere impiegato anche per anticipare il ciclo di produzione. Arrigoni, azienda leader a livello internazionale nella produzione di tessuti tecnici per l’agricoltura, ha ideato Arricover, lo schermo bioclimatico che protegge efficacemente dalle condizioni ambientali avverse, come le […]
Seed Terminator, proposta Zürn per le mietitrebbie
Lo specialista dei gruppi di taglio e delle macchine parcellari Zürn Harvesting si occuperà in Europa della vendita, della produzione e dell’assistenza dell’australiano Seed Terminator. Questa speciale tecnologia blocca quasi completamente la germinazione dei semi di piante infestanti nella mietitrebbia. L’inventore di questa macchina è l’agricoltore e ingegnere meccanico australiano Nick Berry, che ha avuto […]
CIV sponsor del Simposio internazionale della fragola
CIV-Consorzio Italiano Vivaisti di San Giuseppe di Comacchio (FE) sarà parte attiva e protagonista del prossimo 9° Simposio ISHS-ISS (Simposio Internazionale della Fragola), organizzato dal Crea e dall’Università Politecnica delle Marche (online dal 1 al 5 maggio). Un appuntamento scientifico prestigioso, di rilevanza mondiale, che tutto il mondo della fragola aspetta e che torna in […]
Un 2020 record per il Cap di Bolzano
Nonostante la pandemia da Covid-19 e il conseguente forte impatto sulla gestione delle attività consortili, il consiglio d’amministrazione del Consorzio agrario di Bolzano ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2020 con indicatori da record. I ricavi da vendite e prestazioni nel 2020 sono saliti a 90,2 milioni di euro, un incremento del […]
Accordo Limken-Maccarese per l’agricoltura 4.0
L’operatore 5G Linkem e l’azienda agricola Maccarese, tra le più grandi a livello nazionale con i suoi 3.200 ettari, hanno annunciato un nuovo accordo strategico che ha l’obiettivo di accelerare l’adozione di soluzioni tecnologiche integrate e orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità. L’azienda agricola e zootecnica Maccarese, già servita dalla connettività FWA di Linkem, […]
Pellenc, 2020 positivo per gli attrezzi elettrici
Da oltre quarant’anni è un’azienda leader di mercato nella progettazione e nella realizzazione di attrezzature professionali per agricoltura e manutenzione del verde. Stiamo parlando di Pellenc, società francese presente in Italia dal 1997 con la propria filiale commerciale a Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena, dove oggi conta 25 dipendenti. «Pellenc nasce come azienda […]