Mezzi tecnici
Combi Mais 9.0 porta a casa il risultato
In una delle annate più difficili a memoria di agricoltore, il protocollo Combi Mais 9.0 conferma quanto sia fondamentale utilizzare in modo razionale le agrotecniche per arrivare a raccolta con rese, sanità della granella e soprattutto redditività più che soddisfacenti. Ovviamente le produzioni di quest’anno sono lontane dall’obiettivo di 200 q/ha che 9 anni fa […]
Corteva accelera sul biocontrollo con l’acquisizione di Symborg
Corteva ha annunciato l’acquisizione di Symborg, società specializzata nelle tecnologie microbiologiche con sede nella Murcia (Spagna). Rinomata nel settore delle soluzioni biologiche, Symborg possiede un portafoglio diversificato, soluzioni emergenti per il biocontrollo, e può contare su dipendenti qualificati con solide conoscenze tecniche ed esperti nella generazione della domanda. “L’acquisizione di Symborg – ha dichiarato Robert […]
Fondazione Same: 1,5 milioni di euro contro il Covid-19
Fondazione Same, costituita da SDF per perseguire finalità filantropiche in particolare nei settori della ricerca scientifica, della lotta alla fame e alla povertà in Africa, della tutela del patrimonio storico e ambientale, nonché dell’assistenza alle categorie più deboli e bisognose, ha deciso di rinnovare il proprio sostegno all’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, finanziando, con […]
Innovazione tecnologica: chiave per produrre mais anche in futuro
L’ultima campagna mais è stata una delle peggiori che si ricordi, ma archiviare le annate difficili sperando che non tornino più, oltre a rappresentare una vana speranza, significa rinunciare a imparare una lezione, quella cioè di mettere in campo, nel vero senso del termine, tutte le innovazioni tecnologiche disponibili per non farsi trovare impreparati di […]
I prodotti Biogard® contro Tuta absoluta
Le diverse soluzioni di difesa integrata e biologica dell’azienda Biogard® consentono di contenere efficacemente le popolazioni del temibile fitofago. Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia da Nord a Sud, richiedendo grande professionalità e impegno da parte dei produttori. Dal punto di vista fitoiatrico, il principale fitofago della coltura è rappresentato dalla tignola […]
Biorizon Biotech arriva in Italia
Nel 2020 l’Unione europea ha approvato il Piano «Dal produttore al consumatore», ma nel 2010 esisteva già un’azienda con un chiaro approccio strategico a questo obiettivo. Si tratta di Biorizon Biotech, un’azienda innovativa specializzata nella ricerca e nello sviluppo di biostimolanti e biofitofarmaci sostenibili basati sui benefici di microalghe e batteri. Dal 2010 Biorizon Biotech […]
SNFL tutela le sue uve da tavola
Il Gruppo Special New Fruit Licensing (SNFL) comunica di aver ottenuto un ordine di ingiunzione favorevole nei confronti di due agricoltori nella zona di Palagiano e Castellaneta, in provincia di Taranto, che producevano nelle loro aziende uva da tavola con impianti illegali. In seguito all’ordine di ingiunzione per il riconoscimento della violazione dei diritti della […]
Due miliardi di euro da Intesa Sanpaolo contro i rincari energetici
Supportare le PMI di tutti i settori produttivi, compreso l’agribusiness, ad affrontare i maggiori costi legati ai rincari energetici e favorire investimenti in energie rinnovabili sono gli obiettivi del plafond di 2 miliardi di euro predisposto da Intesa Sanpaolo. Il nuovo impegno è una misura straordinaria a supporto dei cicli di produttività che risentono della crisi energetica, economica e geopolitica e rientra […]
La statunitense Huber acquista Biolchim
L’8 agosto scorso una delle più grandi aziende familiari statunitensi, J. M. Huber Corporation, ha firmato l’accordo per l’acquisizione di Biolchim, azienda italiana specializzata nella produzione di fertilizzanti speciali e biostimolanti di cui fanno parte anche Cifo, Ilsa e Florimo. Precedentemente di proprietà delle società NB Renaissance e Chequers Capital, Biolchim, che fa capo a […]