Mezzi tecnici
Gowan, l’evoluzione che guarda al mercato
Il 2021 ha rappresentato una tappa fondamentale per Gowan. Il Gruppo americano ha, infatti, completato l’acquisizione di Isagro, azienda italiana con sede a Milano che ha portato in dote diversi stabilimenti produttivi, tra cui quello strategico di Adria (Rovigo) per la produzione del rame, e il Centro ricerche di Novara che permetterà di effettuare attività […]
YaraMila NUTRI P, un concime innovativo
YaraMila NUTRI P è un concime minerale appositamente formulato per la concimazione di fondo dei cereali: è specificamente pensato per contesti di scarsa fertilità dei suoli, oppure dove siano fondamentali non solo rese elevate, ma anche un’alta qualità dei raccolti. Il prodotto nasce dalla tecnologia YaraVita Procote RhizoLift, un’esclusiva Yara che consente di rivestire i […]
Netafim Italia ha acquisito la società Bragaglia
Il 7 novembre scorso Netafim Italia ha finalizzato l’acquisizione della totalità delle quote societarie di Bragaglia, società bolognese leader nella progettazione e installazione di impianti di irrigazione. Netafim Italia, leader nella commercializzazione di impianti di irrigazione di precisione, ha unito le forze con Bragaglia per proporre un’offerta di impianti di irrigazione sempre più innovativi e […]
xFarm porta ad Eima lo smart farming
xFarm Technologies, tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, è pronta per la 45° edizione di EIMA, che si terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre. Uno degli appuntamenti più importanti nel campo della meccanica agricola in cui scoprire il meglio della tecnologia e delle innovazioni in agricoltura. In questo importante panorama […]
EnNuVi bioattiva le difese naturali della pianta
Rame (Cu), Manganese (Mn), Zinco (Zn) e Magnesio (Mg) sono nutrienti importanti per le attività metaboliche della pianta e inoltre, Cu, Mn e Zn fanno parte dei gruppi funzionali degli enzimi che tengono sotto controllo la produzione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) ed evitano i danni da stress ossidativo. Con EnNuVi, innovativa tecnologia di FertiGlobal, […]
Faresin, tecnologie feeding 4.0
Faresin Industries, azienda con sede a Breganze (Vicenza) che progetta, produce e commercializza carri miscelatori e strumenti per l’analisi della razione per il settore zootecnico, sollevatori telescopici per uso agricolo e industriale, ha recentemente organizzato due giornate dedicate al segmento carri miscelatori, in cui la rete distributiva italiana ed europea ha potuto approfondire tutte le […]
Tante novità in arrivo dal Gruppo Biolchim
In uno scenario mondiale dominato da imprevedibilità meteorologiche e geopolitiche fornire strategie per la nutrizione delle colture mirate a massimizzare rese e qualità delle produzioni è un obiettivo raggiungibile solo investendo nella ricerca e nello sviluppo di nuovi formulati. Lo sanno bene i tecnici e i ricercatori di Biolchim, protagonisti della 3° WIN Conference durante […]
Greenhas inaugura il Research Center
Un centro di ricerca dedicato ai biostimolanti e ai fertilizzanti speciali nel cuore del Roero: il Greenhas Research Center, inaugurato pochi giorni fa, è nato sia dalla volontà di Greenhas Group di dedicare una sede alla ricerca e alla messa a punto di nuovi formulati per la nutrizione vegetale, sia per creare un collettore di […]
Nicola Mozzini nuovo direttore generale di Sis
Il Consiglio di amministrazione di Sis – Società Italiana Sementi spa – ha nominato Nicola Mozzini nuovo direttore generale, con l’obiettivo di proseguire e implementare il percorso di crescita aziendale nei mercati nazionali e internazionali. Nicola Mozzini, manager specializzato in direzione aziendale, sviluppo commerciale e innovazione di prodotto per il comparto primario, ha ricoperto precedentemente il […]
Nuove filiere per produrre biometano da sottoprodotti (intervista a Gabriele Lanfredi)
Biometano da sottoprodotti agricoli e agroindustriali. Per Gabriele Lanfredi, presidente della Confederazione dei bieticoltori-Cgbi, si tratta di ripetere, ampliando però la gamma delle biomasse utilizzate negli impianti, quanto già applicato nel progetto biogas: un progetto unico in Europa che ha consentito al gruppo bolognese nato dalle due associazioni bieticole, Anb e Cnb, di valorizzare a […]