Agroindustria

Prodigy migliora la fertilità del suolo

La fertilità del terreno rappresenta il presupposto fondamentale per ottenere produzioni adeguate alle attese, sia in termini di quantità sia di qualità; in tal senso rappresenta un tesoro da preservare e da incrementare. La coltura, per esprimere tutto il suo potenziale agronomico, deve svilupparsi in condizioni ambientali ottimali. Da questo presupposto ha preso avvio da […]

grano duro

«Seme di qualità»: tracciabilità dei cereali italiani garantita a partire dal campo

Grano tenero, grano duro, orzo e triticale da oggi potranno essere tracciati a partire dal seme grazie al nuovo disciplinare Seme di qualità. Gli agricoltori italiani avranno così accesso online ai dati sulle caratteristiche delle sementi che acquistano e che sono alla base di alcune delle colture più strategiche del Made in Italy. Il disciplinare […]

Kubota: Luca Romagnoli al vertice della divisione europea trattori

Dal primo gennaio scorso c’è un italiano al vertice della divisione trattori di Kubota Europe; è il milanese Luca Romagnoli.  Il cinquantanovenne manager lombardo ha alle spalle una lunga esperienza con la società giapponese con la quale iniziò a lavorare nel 1997 sviluppando il mercato Italia, fino a ricoprire il ruolo di direttore commerciale e […]

KWS Mycontrol

La strategia di KWS contro le micotossine

I recenti dati del monitoraggio della Rete qualità mais, coordinata dal Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bergamo, evidenziano che l’81% dei campioni di mais provenienti dai centri di essiccazione e stoccaggio della campagna maidicola 2019 ha mostrato un contenuto in fumonisine superiore ai 4.000 μg/kg, (valore limite per l’utilizzo della granella di […]

L’agricoltura a 5G in prova a Matera

Si è svolta a Matera lo scorso 13 febbraio, presso l’agriturismo Masseria del Parco, una prova dimostrativa di agricoltura di precisione nell’ambito del progetto Bari Matera 5G «Agricoltura di precisione». La sperimentazione in corso intende valutare l’applicazione della rete 5G a sistemi di agricoltura di precisione, così da verificare come essa possa ottimizzare le correzioni […]

Mater-Bi logo

Teli in Mater-Bi per agricoltura biologica certificati Aiab

La bioplastica Mater-Bi di Novamont, utilizzata per la produzione di teli per la pacciamatura biodegradabili in suolo in conformità con lo standard europeo UNI EN17033, è stata certificata conforme al disciplinare «Mezzi tecnici Aiab» che punta a garantire a tutti gli agricoltori e utilizzatori professionali prodotti che, oltre a rispettare la normativa vigente sui mezzi […]

RV Venturoli logo

Celsius, da RV Venturoli una medica assai produttiva

In attesa delle temperature ideali per le prime semine del 2020, RV Venturoli presenta in catalogo Celsius, una varietà di erba medica dai molteplici benefici. Celsius si semina in primavera o autunno quando le temperature superano i 5-6 °C; è caratterizzata da semi molto piccoli (1,8 grammi per 1.000 semi) e da tolleranza nei confronti […]

Mais, con Acceleron semine più sicure

Leader dell’agricoltura in Italia e in particolare nella coltivazione di mais, Dekalb propone ai maiscoltori un’innovativa soluzione per proteggere la coltura migliorandone l’affrancamento, il vigore e l’uniformità. Si tratta di Acceleron Seed Applied Solutions, combinazioni di trattamenti per il seme che uniscono prodotti biologici e sostanze attive di origine chimica che permettono di massimizzare la […]

Nutristar, analisi del latte innovative per gestire meglio l’allevamento

Il latte è una formidabile miniera di informazioni per garantire il successo dell’allevamento. È questo il messaggio lanciato da Nutristar, moderna azienda di Reggio Emilia che progetta, realizza e sviluppa mangimi e integratori per ruminanti, in particolare per vacche da latte, nel corso di un convegno svoltosi nell’ambito della Fiera agricola zootecnica di Montichiari (Brescia). […]

Biogas Italy 2020: la scommessa del “green”

Un’agricoltura capace di contrastare la crisi climatica e di favorire l’apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti biogas e biometano nelle aziende agricole, attenta alla tutela del suolo e alla sua biodiversità. Sarà questo il filo conduttore di questa nuova edizione di Biogas Italy 2020. La due giorni organizzata dal CIB – Consorzio Italiano […]