Agroindustria
La zootecnia sostenibile: il Grana Padano c’è!
Un importante riconoscimento internazionale alle attività del Consorzio Tutela Grana Padano per la sostenibilità ambientale è venuto da Wipo, la World intellectual property organization. In occasione dell’edizione 2020 della Giornata mondiale della proprietà intellettuale sul tema “Innovare per un futuro verde”, l’organizzazione ha segnalato tra 21 iniziative di rilievo a livello mondiale il progetto LIFE, […]
Lemken Azurit 9, è DeltaRow che fa la differenza
Produttore innovativo di tecnologie per la semina, Lemken è attivo ora anche con le seminatrici di precisione. La seminatrice di precisione Azurit 9, disponibile da 4, 6 e 8 file, con una distanza interfilare di 75 cm, si caratterizza per l’innovativo processo DeltaRow, che prevede sostanzialmente la distribuzione migliorata dello spazio di crescita delle piante […]
Cereal Docks Group Lab è ISO 17025
Cereal Docks Group Lab, centro di eccellenza per la qualità e l’innovazione del Gruppo Cereal Docks attivo nella prima trasformazione agroalimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi (farine, oli, lecitine) e da cereali, ha ottenuto l’accreditamento secondo la norma ISO 17025 che rappresenta un traguardo importantissimo per l’azienda. «Le analisi accreditate − […]
Väderstad si affida a Agridealer per il mercato Italia
Dal 1° giugno prossimo il costruttore svedese di macchine agricole Väderstad, distribuirà i propri prodotti in Italia appoggiandosi al nuovo partner Agridealer, con un rapporto esclusivo di importazione diretta. Della società italiana, costituitasi nell’autunno dello scorso anno, fanno parte, per il momento, cinque concessionari: Gruppo Bruno di Grottaminarda (AV), Sergio Bassan di Motta di Costabissara […]
Consorzio di Soave: conoscere la resa contando le gemme in vigneto
L’analisi della fertilità delle gemme è uno strumento strategico per la gestione di una denominazione, in quanto in grado di fornire informazioni utili sulla potenzialità produttiva di un vigneto. Si può quindi, sin dalla fase di potatura, equilibrare il carico di gemme e pertanto la produzione secondo le esigenze di mercato, a tutela del reddito […]
Interpoma Award, aperte le iscrizioni alla prima edizione del premio
Il mondo della mela guarda al futuro e, nonostante la difficile situazione di questi mesi dovuta all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus SARS-CoV-2, Fiera Bolzano è nel pieno dei preparativi per la prima edizione di Interpoma Award, premio riservato ai progetti che hanno contribuito in modo significativo al rinnovamento della categoria mele. Le candidature […]
Entec compie 20 anni
EuroChem Italia festeggia quest’anno i venti anni di Entec®, fertilizzante che ha rivoluzionato la tradizionale concimazione azotata. La molecola DMPP (Dimetilpirazolofosfato) di Entec® è stata infatti il primo vero inibitore della nitrificazione utilizzabile su tutte le colture ed ambienti di coltivazione. Quando è stato lanciato, per le sue particolari caratteristiche chimiche, produceva un rilascio reale […]
Leimay e Permit le specialità Scam per la campagna 2020
Il catalogo prodotti Scam 2020, rinnovato nella grafica e nei contenuti, vede nell’offerta integrata (nutrizione e protezione) i suoi punti di forza. Nella campagna 2020 saranno sicuramente protagonisti Permit e Leimay, i 2 prodotti, a base di principi attivi di proprietà di Nissan Chemical, di cui l’azienda nel corso degli anni ha gestito gli aspetti […]
Contro le gelate la prima ventola in un vigneto italiano
È entrata in funzione qualche giorno fa la prima ventola antibrina (e quindi antigelo) installata in un vigneto italiano. A installarla, grazie ai contributi della Regione Umbria (progetto agroclim technology), è stata l’azienda agricola Arnaldo Caprai, che da oltre dieci anni ha messo in campo un sistema integrato di sostenibilità nella gestione dei vigneti e […]
Sollevatori Merlo con tecnologia 4.0 certificata
Da sempre pioniere nell’innovazione, il Gruppo Merlo è stato il primo a produrre e certificare i propri sollevatori secondo i requisiti della tecnologia «Industria 4.0». Scegliendo la gamma di sollevatori telescopici della serie Turbofarmer, Multifarmer e Panoramic è possibile accedere al beneficio fiscale previsto dalla legge di Bilancio 2020, che permette di usufruire di un […]