Agroindustria

Bayer logo

Estensione d’impiego per insetticidi e fungicidi Bayer

Bayer Crop Science segnala di aver ottenuto un’estensione eccezionale d’impiego su altre coltivazioni per alcuni suoi agrofarmaci. Si tratta di: Movento 48 SC, insetticida per frutta, vite e orticole, autorizzato dal 15 luglio fino all’11 novembre 2020 su spinacio e simili (incluse le baby leaf di spinacio) per il controllo di afidi e su cavolfiore […]

raccolta potature olivi

Agritre – Consorzio Oliveti d’Italia: energia rinnovabile da potature degli olivi

Un importante protocollo di intesa è stato siglato tra Agritre (Lgh-Gruppo A2A), proprietaria dell’impianto per la produzione di energia da biomassa di Sant’Agata di Puglia (Foggia), e il Consorzio Oliveti d’Italia, prima organizzazione della produzione olivicola italiana. L’intesa, di durata quinquennale, è tesa a favorire, attraverso la sottoscrizione di specifici contratti di fornitura, il conferimento […]

Assobiotec

L’Italia del futuro guarda al biotech

«Biotech, il futuro migliore – Per la nostra salute, per il nostro ambiente, per l’Italia» è un progetto realizzato da Assobiotec Federchimica che si muove su un doppio binario: da una parte un dialogo e confronto diretto con figure istituzionali e stakeholder di riferimento per costruire insieme una visione e, soprattutto, un piano d’azione concreto […]

Latteria Soligo

Bilancio 2019 ok per Latteria Soligo

Il 20 giugno scorso si è svolta l’annuale assemblea dei soci di Latteria di Soligo (Treviso) con la presentazione del bilancio 2019 della cooperativa, che ha visto un fatturato superiore a 74,6 milioni di euro (+1.919.002 rispetto al 2018), un utile d’esercizio di 16.355 euro e oltre 702.000 qiuntali di latte conferito da 162 soci, […]

Trattore Kubota M7003

Mezzi Kubota certificati AEF

Kubota è il primo produttore di trattori che ha ottenuto la prestigiosa certificazione AEF grazie alla combinazione tra la serie di trattori TIM M7003 Premium KVT e le rotopresse della serie TIM BV5xxx. Una volta in campo, questo consentirà al trattore Kubota M7003 di comunicare con le attrezzature certificate AEF, permettendo alla rotopressa TIM o […]

La BEI chiede a KWS nuove varietà per l’agricoltura di domani

La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha affidato un prestito di 200 milioni di euro a KWS SAAT SE & Co. KGaA, uno dei principali produttori internazionali di sementi,  per la ricerca e lo sviluppo per l’agricoltura dell’Unione Europea. Come KWS, la BEI si augura che questi fondi contribuiscano in maniera significativa al raggiungimento […]

Buona la prima per Archos, barbabietola a semina autunnale

Dopo le prove effettuate in campo nel 2019, SESVanderHave ha lanciato quest’anno sul mercato la nuova varietà Archos, barbabietola a semina autunnale particolarmente adatta alla produzione agroenergetica. Lo scorso 26 giugno, a Ponte di Piave (Treviso), una cinquantina di agricoltori, tra cui i pionieri di questa tipologia di barbabietola oltre a numerosi gestori di impianti […]

Batteria Pellenc ULiB 750 fino a 12 ore di autonomia

Sottile, compatta e leggera, la batteria ULiB 750 rivede gli standard ergonomici con un rapporto capacità/peso ulteriormente migliorato. La nuova batteria multifunzione Pellenc ULiB 750, progettata e realizzata basandosi sulle richieste e sulle esigenze di agricoltori e giardinieri professionisti, ottimizza prestazioni, ergonomia e dimensioni compatte. Con i suoi 4,5 kg di peso, ULiB 750 assicura […]

Combi Mais: il settimo anno consacra l’innovazione digitale

Grandi novità per Combi Mais 7.0 Evolution, il protocollo di coltivazione sostenibile in grado di semplificare il lavoro degli operatori e ottenere più produttività, qualità, redditività nella produzione di granella di mais per uso alimentare e zootecnico. Il concept di Combi Mais nasce da un’idea del presidente di Innovagri Mario Vigo per alimentare un processo […]

FederBio + Agrinet2000

BioSolutions Field Masters al via

In un contesto di crescita esponenziale del settore biologico sia sul fronte della domanda sia dell’offerta, FederBio Servizi, la società di servizi di riferimento per il biologico italiano, e Agri 2000 Net, uno dei più autorevoli e organizzati centri di ricerca nel settore delle biosoluzioni per l’agricoltura del Sud Europa, mettono insieme le forze per […]