Agroindustria
Pöttinger: cala leggermente il fatturato ma è il secondo della sua storia
Nell’anno commerciale 2019/2020 il costruttore austriaco Pöttinger ha realizzato un fatturato di 366 milioni di euro, in calo del 4% rispetto all’esercizio precedente anche se si tratta comunque del secondo miglior risultato finanziario dalla fondazione della società, avvenuta nel 1871. La quota generata dalle esportazioni e di circa il 90% . Quasi il 60% delle […]
Le soluzioni biodegradabili Novamont a Macfrut Digital
Il settore dell’ortofrutta oggi è stimolato fortemente dalla domanda di un consumatore consapevole e sensibile ai temi ambientali e alla qualità delle colture e questo porta gli agricoltori a confrontarsi sempre di più con la questione dell’impatto ambientale delle tecniche colturali. Nel 2019 il consumo di plastiche in agricoltura ha superato i 4 milioni di […]
Nutribio N: soluzione allo stress dei cereali
L’annata 2020 dei frumenti è stata caratterizzata da diverse difficoltà partite dalla semina – che in molti areali è stata ritardata dalle piogge di ottobre – e proseguite durante i mesi invernali e sino all’inizio di aprile, con precipitazioni pressoché assenti tanto che in diverse zone le colture hanno manifestato sintomi da stress idrico. Inoltre, […]
John Deere, cambio al vertice per l’area Europa e CIS
John Deere ha annunciato un cambiamento nel team dirigenziale riguardante la Regione 2 (Europa e CIS). Alejandro Sayago è stato nominato vice presidente, vendite e marketing Ag & Turf, e succederà a Denny Docherty, che ha scelto di andare in pensione a partire dal 31 ottobre 2020. In questo nuovo ruolo, Alejandro Sayago continuerà a […]
Inaugurato il nuovo stabilimento di Unimer
Tornare a casa. Questo significa per i dipendenti marchigiani di Unimer l’inaugurazione del nuovo stabilimento di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), che si è svolta mercoledì 22 luglio alla presenza della Proprietà, del sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, del commissario straordinario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, […]
Crescita record per Romagnoli
Romagnoli, azienda bolognese attiva nel commercio di ortofrutta e in particolare di patate, ha chiuso il 2019 con un fatturato pari a 44,5 milioni di euro, segnando un incremento del 33,5% rispetto all’anno precedente. Nell’ultimo anno Romagnoli ha registrato anche l’aumento dell’8% delle quantità di patate commercializzate (da seme, consumo e trasformate) superando le 60.000 […]
John Deere rinuncia al Sima e a tutte le fiere fino al 31 ottobre 2021
Con un comunicato lanciato il 4 settembre John Deere ha annunciato che per garantire la sicurezza dei suoi clienti e dipendenti non prenderà parte a nessuna fiera internazionale dedicata all’agricoltura e alla cura del verde che si terrà in Europa e nei paesi CIS durante l’anno fiscale John Deere 2021 (dal 1° novembre 2020 al […]
Valtra: ecco la serie G
Il 27 e 28 agosto scorsi il costruttore finlandese di trattori Valtra ha lanciato la nuova serie G con una serie di eventi live riservati alla stampa tecnica, alla rete distributiva e ai clienti finali. Si tratta di un nuovo poker di modelli G 105, G 115, G 125 e G 135 con potenza massima […]
Nuovo presidente al Consorzio tutela vini Valpolicella
È Christian Marchesini il nuovo presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella. L’annuncio ufficiale è stato dato dopo il Consiglio di amministrazione del 31 luglio scorso. Christian Marchesini, 47 anni, già vicepresidente nazionale dei viticoltori di Confagricoltura e presidente di categoria di Confagricoltura Verona e Veneto, gestisce in Valpolicella 34 ettari a conduzione familiare. «Raccogliamo la […]
TerraX: importanti investimenti per il biometano
TerraX, società leader in Italia nello sviluppo di progetti di gas rinnovabile, e Swen Impact Fund for Transition, gestito da Swen Capital Partners, annunciano la creazione di un’entità comune per investire nel settore del biometano in Italia. TerraX è guidata dall’esperto in biogas e pioniere Michael Niederbacher, che ha costruito più di 220 unità in […]