Agroindustria
RV Venturoli: ok gli ibridi di grano tenero
Tempo di bilanci in casa RV Venturoli. I vertici della società sementiera bolognese hanno valutato positivamente i risultati aziendali, nonostante il generale calo produttivo che ha interessato sia i frumenti teneri sia i duri a causa del cambiamento climatico. Nel quadro generale negativo «spiccano − ha affermato Vittorio Venturoli − i risultati produttivi dei frumenti […]
John Deere Isoxml: il trasferimento dati per parchi macchine misti
Gli agricoltori oggi devono raccogliere una grande quantità di dati per gestire la loro azienda agricola e per soddisfare i requisiti di documentazione. Con il formato Isoxml è possibile trasferire all’operations center di John Deere i dati raccolti sul campo dai display delle macchine dei principali produttori. In questo modo John Deere è in grado […]
Macfrut Digital fa il punto sull’innovazione in orticoltura
Colture come la fragola, le lattughe o il pomodoro, così come finocchio, asparago o cavolfiore, devono superare sfide continue, che vanno dalla coltivazione in biologico per spuntare prezzi migliori sul mercato alla carenza della manodopera per il trapianto o la raccolta, come avvenuto pochi mesi fa in occasione del momento più critico del lockdown per […]
Pöttinger: cala leggermente il fatturato ma è il secondo della sua storia
Nell’anno commerciale 2019/2020 il costruttore austriaco Pöttinger ha realizzato un fatturato di 366 milioni di euro, in calo del 4% rispetto all’esercizio precedente anche se si tratta comunque del secondo miglior risultato finanziario dalla fondazione della società, avvenuta nel 1871. La quota generata dalle esportazioni e di circa il 90% . Quasi il 60% delle […]
Le soluzioni biodegradabili Novamont a Macfrut Digital
Il settore dell’ortofrutta oggi è stimolato fortemente dalla domanda di un consumatore consapevole e sensibile ai temi ambientali e alla qualità delle colture e questo porta gli agricoltori a confrontarsi sempre di più con la questione dell’impatto ambientale delle tecniche colturali. Nel 2019 il consumo di plastiche in agricoltura ha superato i 4 milioni di […]
Nutribio N: soluzione allo stress dei cereali
L’annata 2020 dei frumenti è stata caratterizzata da diverse difficoltà partite dalla semina – che in molti areali è stata ritardata dalle piogge di ottobre – e proseguite durante i mesi invernali e sino all’inizio di aprile, con precipitazioni pressoché assenti tanto che in diverse zone le colture hanno manifestato sintomi da stress idrico. Inoltre, […]
John Deere, cambio al vertice per l’area Europa e CIS
John Deere ha annunciato un cambiamento nel team dirigenziale riguardante la Regione 2 (Europa e CIS). Alejandro Sayago è stato nominato vice presidente, vendite e marketing Ag & Turf, e succederà a Denny Docherty, che ha scelto di andare in pensione a partire dal 31 ottobre 2020. In questo nuovo ruolo, Alejandro Sayago continuerà a […]
Inaugurato il nuovo stabilimento di Unimer
Tornare a casa. Questo significa per i dipendenti marchigiani di Unimer l’inaugurazione del nuovo stabilimento di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), che si è svolta mercoledì 22 luglio alla presenza della Proprietà, del sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, del commissario straordinario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, […]
Crescita record per Romagnoli
Romagnoli, azienda bolognese attiva nel commercio di ortofrutta e in particolare di patate, ha chiuso il 2019 con un fatturato pari a 44,5 milioni di euro, segnando un incremento del 33,5% rispetto all’anno precedente. Nell’ultimo anno Romagnoli ha registrato anche l’aumento dell’8% delle quantità di patate commercializzate (da seme, consumo e trasformate) superando le 60.000 […]
John Deere rinuncia al Sima e a tutte le fiere fino al 31 ottobre 2021
Con un comunicato lanciato il 4 settembre John Deere ha annunciato che per garantire la sicurezza dei suoi clienti e dipendenti non prenderà parte a nessuna fiera internazionale dedicata all’agricoltura e alla cura del verde che si terrà in Europa e nei paesi CIS durante l’anno fiscale John Deere 2021 (dal 1° novembre 2020 al […]