Agroindustria
I pali Sika in Cor-ten, dal Prosecco allo Champagne
Sika è un’azienda specializzata in profilati metallici a Casier (Treviso), a due passi dalle colline di Conegliano e Valdobbiadene, che da 4 anni ha investito nella produzione di pali per i vigneti, sotto la spinta della domanda nella zona di produzione del Prosecco. Una richiesta che presto si è allargata anche all’estero, principalmente Canada, dove […]
World Food Day 2020: Syngenta realizza un video per gli #EroiDellAlimentazione
Il periodo di incertezza a seguito della crisi sanitaria globale da Covid-19 ha riacceso in molti l’apprezzamento per qualcosa che spesso viene dato per scontato e che molti non possono permettersi: il cibo. In un momento come questo è più importante che mai riconoscere la necessità di sostenere gli “eroi” dell’alimentazione, agricoltori e operatori lungo l’intera […]
Novacat 402 ED, nuova falciatrice di Pöttinger
Pöttinger ha ampliato la sua offerta di falciatrici con il modello laterale Novacat 402 ED con larghezza di lavoro di 3,88 m. Nella Novacat 402 ED il condizionatore ED (extra dry) con rotore a denti garantisce un deposito del foraggio in andana soffice e uniforme. I denti in acciaio indurito a forma di «V» sono […]
Nuovo marchio per Fae Group
Fae Group, azienda italiana leader nella produzione di macchine per le lavorazioni forestali, agricole e stradali, inaugura una nuova era della sua storia. Fondata nel 1989 a Fondo, in Trentino, l’azienda è ora una realtà con più di 250 dipendenti, filiali in USA, Canada, Francia, Germania, Russia e Australia e 4 unità produttive nel Nord […]
Jens Först lascia il Gruppo Claas
Jens Först, membro del board esecutivo del Gruppo Claas – principale costruttore europeo di macchine per la raccolta e in particolare di mietitrebbie – e responsabile sia del dipartimento Tractor Business Unit sia della Claas Industrietechnik, il 9 settembre scorso ha rassegnato le proprie dimissioni per cogliere nuove sfide professionali. «Ringraziamo profondamente Först per il […]
Soddisfazione per la vendemmia 2020 nel Conegliano Valdobbiadene
La vendemmia del 2020 si è conclusa con un segno positivo in particolare per quanto riguarda la qualità delle uve portate in cantina. In un anno non particolarmente caldo e che ha subìto alcuni periodi più piovosi della media, la vocazione del territorio alla viticoltura, ancora una volta, ha fatto la differenza. Infatti, grazie alla […]
MaxiMaize rivoluziona il trinciato di mais
Una delle necessità più pressanti che hanno gli allevatori sul fronte dell’alimentazione animale è garantirsi un trinciato di alta qualità e omogeneo, giorno dopo giorno, per evitare un continuo monitoraggio e aggiustamento della razione. Numerose ricerche hanno dimostrato che, anche negli appezzamenti più omogenei e fertili, si registrano variazioni molto significative sia nella resa sia […]
Lely Exos: foraggio fresco dal campo alla stalla
Con un comunicato stampa del 6 ottobre scorso il costruttore olandese Lely ha presentato Lely Exos, un robot alimentato elettricamente che sfalcia, carica, trasporta e distribuisce in stalla il foraggio fresco. Si tratta di un prototipo, l’azienda si è riservata ancora qualche anno di test prima del lancio definitivo sul mercato. Secondo i tecnici olandesi […]
Lemken celebra i 240 anni della sua storia
L’inizio dell’avventura della società tedesca Lemken, che festeggia quest’anno i 240 anni di attività, è comune a quello di molte altre aziende metalmeccaniche. Tutto partì, infatti, da una piccola bottega di un fabbro ferraio di nome Wilhelmus Lemken che a Xanten (Germania) nel 1870, gettò le fondamenta di un’azienda che oggi è specializzata nella costruzione […]
Fendt 1100 Vario MT, quattro nuovi modelli
La serie Fendt 1100 Vario MT amplia la gamma di potenza con quattro modelli da 511 fino a 673 CV (secondo ECE R 120) offrendo ora i trattori, inclusi i cingolati, in un campo di potenza che va da 70 a 673 CV. Trasmissione Il funzionamento del cambio è simile a quello dei trattori su […]