Agroindustria
Combi Mais 8.0, sempre più digitale e sostenibile
Combi Mais, l’ormai famoso protocollo per la coltivazione innovativa del mais, nel 2021 diventa 8.0, digital e tre volte sostenibile. La Tripla Sostenibilità – Ambientale, Sociale ed Economica – è infatti alla base di Combi Mais 8.0 Digital con un orientamento sempre più deciso verso la tecnologia del Precision Farming. Il concept di Combi Mais […]
Revysion Pero ottiene l’uso eccezionale per la maculatura bruna del pero
La Divisione Agricultural Solutions di BASF ha ottenuto la registrazione eccezionale per 120 giorni di Revysion Pero, il primo fungicida per le colture specializzate a base di Revysol, il triazolo BASF di nuova generazione. Revysion Pero ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero della salute all’impiego su pero per la stagione in corso e sarà quindi disponibile […]
Langis, nuovo conciante insetticida di UPL Italia
Nell’ottica di un rinnovamento e ampliamento di gamma del settore Seed Treatment, UPL Italia propone il nuovo conciante insetticida Langis. Langis è un conciante insetticida a base di cipermetrina (300 g/L) autorizzato per l’impiego su frumento, orzo, segale e avena, per semine autunno-vernine. È attivo contro elateridi (Agriotes spp.) e possiede attività collaterale nei confronti […]
Canapa dalla A alla Z con l’Agricola Colornese
L’Azienda agricola Colornese nasce nel 2018 a Colorno (Parma) da un’idea innovativa di Maurizio Battista Sandei. Il progetto ambizioso e coraggioso di dedicarsi a un mercato del tutto nuovo come quello della canapa sativa light ha spinto l’azienda a cercare tecniche uniche ed esclusive. La scelta della coltura idroponica Il team dell’azienda è composto da […]
Smart Pest 4.0 e Agrobox: difendere i cereali senza inquinare si può
Nelle valli del Po, presso la Cooperativa Delta Mais di Taglio di Po (Rovigo), il 22 aprile scorso si sono riuniti i partner del progetto Smart Pest 4.0 per fare una sintesi del primo anno di attività. Il progetto vede come capofila la Cooperativa cerealicola, il gruppo operativo GO.PEI composto da un pool di aziende agricole […]
Tegosem di Pöttinger ok per semina su sodo
Pöttinger è un’azienda austriaca a conduzione familiare che, fin dall’inizio della sua attività, si è posta l’obiettivo di facilitare il lavoro agricolo, mettendo al centro le persone e l’ambiente. Nel rispetto di questa filosofia produttiva, il costruttore ha lanciato recentemente l’unità di semina per colture di copertura Tegosem 500 montata su una seminatrice da sodo […]
Da Pellenc il nuovo decespugliatore Excelion 2
Pellenc presenta sul mercato il nuovo decespugliatore professionale Excelion 2. Si tratta di una macchina che fa della potenza e della multifunzionalità due delle sue caratteristiche principali. Il nuovo Excelion 2 è disponibile sul mercato sia con impugnatura rotonda sia a manubrio, in modo da permettere ai giardinieri professionisti di scegliere sempre la configurazione ideale […]
Vargas di Rotam salverà i pini di Roma dalla cocciniglia tartaruga
Rotam è un’azienda agrochimica, specializzata nella protezione e nutrizione speciale delle colture che opera a livello globale con presenza diretta in oltre 75 Paesi nel mondo. È produttore di Vargas (abamectina 1,8 g/L) che, a partire dallo scorso 1° maggio, è l’unico prodotto che ha ottenuto l’uso di emergenza per applicazione in endoterapia per il […]
Gruppo Stihl, nel 2020 più vendite e fatturato
Nell’esercizio 2020 il Gruppo Stihl ha conseguito un fatturato pari a 4,58 miliardi di euro, che corrisponde a una crescita del 16,5% rispetto all’esercizio precedente (2019: 3,93 miliardi di euro). La quota di fatturato estero ammonta al 90%. Depurata dagli effetti dei cambi valutari, la crescita del fatturato si attesterebbe al 20,8%. Grazie all’andamento positivo […]
Consorzio di tutela Colli Berici: Silvio Dani confermato alla guida
Silvio Dani è stato confermato presidente del Consorzio di tutela dei vini dei Colli Berici e Vicenza. Per Dani, che gestisce un’azienda agricola di circa 10 ettari di vigneto a Sarego (Vicenza), si tratta del terzo mandato alla guida del Consorzio dopo anni di partecipazione come rappresentante nel Cda e come vicepresidente di Cantine dei […]