Agroindustria

Bioformulati Cifo

Bioformulati Cifo: un aiuto nei terreni difficili

Per fornire soluzioni pratiche alla coltivazione in suoli con condizioni difficili è importante conoscere gli equilibri del sistema pianta – suolo – flora terricola. I tecnici di Cifo, azienda di riferimento nel settore della nutrizione speciale delle colture, sanno bene che la soluzione a ogni carenza, fisiopatia o squilibrio nutrizionale deve basarsi sullo studio accurato […]

Latteria Soligo

Bilancio sano per Latteria di Soligo

Latteria di Soligo non si ferma neppure nell’anno del Covid. All’annuale assemblea dei soci, svoltasi il 19 giugno scorso, il presidente Lorenzo Brugnera ha presentato numeri di tutto rilievo, grazie anche all’ottimo lavoro svolto da tutti i dipendenti e i collaboratori della Latteria che egli ha voluto pubblicamente ringraziare. Nonostante la totale chiusura del canale Horeca, […]

Claas AgXeed AgBot

Claas: robot in fabbrica e nei campi

La fabbrica di trattori Claas di Le Mans (Francia), la cosiddetta «fabbrica del futuro», lavora ufficialmente a pieno ritmo dopo tre anni di interventi di ammodernamento. Grazie all’utilizzo di tecnologie digitali, la fabbrica ha ridefinito le norme produttive. Nel 2017 Claas ha dato il via a un investimento di grande portata a Le Mans: 40 […]

valpolicella

Il 93% delle cantine scommette sul Valpolicella doc superiore

Denominazione più antica ma anche la più giovane sotto il profilo commerciale, il Valpolicella doc Superiore è il prodotto su cui puntare per il 93% dei produttori della Valpolicella. A dirlo, l’indagine interna dell’omonimo Consorzio di tutela vini che sarà presentata giovedì 24 giugno in occasione di “Valpolicella Superiore – A Territory Opportunity”, l’evento digitale per produttori, operatori […]

olivi gardaa

Ultimi giorni per iscrivere gli oliveti alla dop Garda

Il prossimo 30 giugno scade il termine per l’iscrizione degli oliveti nella filiera dop Garda da parte degli olivicoltori che operano nella zona di produzione prevista dal disciplinare. L’invito è rivolto a tutti i produttori e operatori delle tre regioni afferenti alla denominazione (Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto) nelle quattro province di pertinenza (Brescia, Mantova, […]

Stabilimento Hello Nature USA

Hello nature: preservare la salute del suolo con più microrganismi e biostimolanti

Consumo di suolo soprattutto a vocazione agricola (16 ettari al giorno nell’ultimo anno secondo l’Ispra), l’eccessivo sfruttamento dei terreni e i cambiamenti climatici sono tra le cause della desertificazione. Per contrastare questa situazione, restituire fertilità al suolo e migliorare la crescita e lo sviluppo delle piante, è importante in agricoltura preservare la salute del suolo, […]

Bilancio 2020 ok per SDF

Il consiglio di sorveglianza SDF, multinazionale italiana con sede a Treviglio (Bergamo), tra i leader mondiali nella produzione di trattori, macchine agricole da raccolta e motori diesel, il 22 aprile scorso ha approvato i risultati consolidati dell’esercizio 2020. L’azienda ha chiuso il 2020 con ricavi pari a 1.146 milioni di euro, in flessione del 10% […]

Gowan logo evidenza

A Gowan il controllo del gruppo Isagro

L’accordo annunciato lo scorso marzo è ora ufficiale e confermato con il closing dei giorni scorsi: il gruppo Gowan, che già deteneva una parte delle quote, acquisisce l’intero capitale sociale della società Piemme, dal fondatore Giorgio Basile e altri soci. Piemme era la società che aveva il controllo indiretto del gruppo Isagro, storica realtà italiana […]

Unagreen Assogreen logo

Da Unagreen e Assogreen una sola Unione

Dopo anni di «avvicinamento» tra Assogreen e Unacma, si è giunti a una fusione tra Unagreen e Assogreen, la storica associazione dei rivenditori di macchine da giardino, che tanto ha fatto per il proprio comparto di riferimento. Questo accordo si è concretizzato in seguito alla costituzione di Federacma – Federazione italiana delle associazioni nazionali dei […]

BDR Days: biogas, biometano ed economia circolare

«La digestione anaerobica è strategica per il settore agroalimentare. L’agricoltore produce cibo di qualità ed energia rinnovabile, ma soprattutto concorre alla riduzione delle emissioni in atmosfera, utilizzando il digestato nella fertilizzazione organica. Siamo in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo». Così Piero Gattoni, presidente del Cib-Consorzio italiano biogas, introduce la prima giornata dei […]