Agroindustria
Ceduto il 2,5% di Bonifiche Ferraresi Società Agricola
BF SpA (BF) ha ceduto il 2,5% del capitale sociale della controllata Bonifiche Ferraresi Società Agricola (Bonifiche Ferraresi) a Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, già azionista di BF con una quota pari al 3,4%. Il corrispettivo riconosciuto per l’operazione, pari a 10 milioni di euro, consente di rilevare una plusvalenza di circa 3,3 milioni […]
Burel acquisisce la maggioranza delle quote di Frandent
Il 1° luglio scorso il gruppo francese Burel, con sede a Châteaubourg, ha acquisito la maggioranza delle quote societarie dell’italiana Frandent Group, con sede a Osasco, nel torinese, società produttrice di erpici, seminatrici, ranghinatori e voltafieno. L’accordo prevede la successiva acquisizione, nel 2025, della restante parte delle quote ancora in capo al fondatore Ezio Bruno. […]
Marchi Industriale acquista una quota di Icas
Marchi Industriale, azienda italiana attiva nel settore della chimica di base inorganica e leader nella produzione del solfato di potassio idrosolubile, ha raggiunto un accordo per l’acquisto di una quota di partecipazione nel capitale sociale dell’azienda Icas. Grazie al dinamismo e alla capacità di innovazione del proprio management, Icas si è affermata con prodotti di […]
Apo Conerpo, il bilancio regge l’urto del 2020
Conferimenti in crescita rispetto al 2019 (+8,9%), ma grande carenza di prodotto destinato al mercato del fresco (–23%) con una contrazione del volume di affari del 6%; ottime performance delle orticole e del pomodoro da industria (+23,7% a volume), ma serie difficoltà per i frutticoltori a causa degli enormi danni provocati da gelate, maculatura bruna […]
Proposta di Italcalce per i kiwi: suoli disinfettati con la calce agricola
Nell’ambito della ricerca di nuove strategie di disinfezione dei suoli sui quali reimpiantare i frutteti di kiwi (actinidia), Italcalce di Terracina (Latina), azienda tra le più qualificate nella produzione di calce destinata alle più avanzate e moderne applicazioni, fondata nel 1969 e dal 2019 parte di Fornaci Calce Grigolin, leader in Italia nella produzione di […]
Vitis 2 Pro, un porta-attrezzi versatile
Vitis 2 Pro è un porta-attrezzi per interceppo doppio sviluppato dalla Dondi di Bastia Umbra (Perugia) con l’obiettivo di sfruttare al massimo le capacità idrauliche delle attuali trattrici specializzate. Fiore all’occhiello del porta-attrezzi firmato dall’azienda umbra è il telaio bitrave a elevata resistenza strutturale, che ne valorizza tanto la stabilità quanto l’agilità di manovra. Di […]
Apofruit: bilancio 2020 oltre le aspettative
Il 30 giugno scorso, attraverso i delegati all’assemblea, i 3.200 soci di Apofruit, la grande cooperativa ortofrutticola con sede a Cesena, hanno approvato il bilancio 2020. L’annata, che ai consueti problemi strutturali del settore ha aggiunto la forte perdita della frutta estiva dovuta alle gelate primaverili, è stata ampiamente riscattata dall’andamento generale. Il rendiconto finale […]
BF investe 120 milioni di euro nel fondo Fondo Italiano Agritech & Food
Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A., ha approvato il 22 luglio l’investimento da parte di BF nel Fondo Italiano Agritech & Food, fondo di investimento alternativo italiano mobiliare di tipo chiuso riservato a investitori professionali, costituito e gestito da Fondo Italiano d’Investimento Sgr S.p.A. Il Fondo ha l’obiettivo di sostenere e sviluppare in modo […]
Sperimentazione BASF: campi in filiera per il grano di domani
Ogni varietà di frumento possiede un potenziale genetico (produttivo e qualitativo) che in certe condizioni non viene sfruttato totalmente. L’influenza di suolo, di clima e le differenti strategie degli agricoltori verso la difesa e la nutrizione possono infatti limitare le rese in granella e le caratteristiche merceologiche dei frumenti. Molto spesso in campo si tende, […]
Il bilancio di sostenibilità 2020 di Bonifiche Ferraresi
Il Gruppo Bonifiche Ferraresi, leader del settore agroalimentare in Italia, il 14 luglio scorso ha presentato il proprio bilancio di sostenibilità 2020 presso l’Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il documento, intitolato «Dal seme alla tavola» è stato illustrato da Rossella Locatelli e Federico Vecchioni, rispettivamente presidente e amministratore delegato del Gruppo BF […]