Agroindustria
Durello and friends tra degustazioni e sorprese
Anche quest’anno il Durello and Friends avrà ben due appuntamenti per festeggiare la bollicina berico scaligera. Nel 2021 i motivi per festeggiare sono tanti, dal libro appena edito “Il Durello dei Monti Lessini”, alla certificazione Biodiversity Friends che sta procedendo a passi da gigante e che arriverà con molta probabilità entro la fine dell’anno. Si […]
Sito web italiano per Rotam CropSciences
Rotam CropSciences, azienda agrochimica globale focalizzata sulla protezione delle colture, con attività dirette in oltre 75 mercati in tutto il mondo, lancia il sito web italiano: www.rotamitaly.com La nuova piattaforma online consentirà un supporto più veloce e immediato a tutti i clienti. Il nuovo sito web consente al team Rotam Italia di supportare i clienti locali […]
Fabio Garavelli sales manager Fendt per il sud Europa
Con una nota del 27 settembre Agco ha annunciato la nomina, dal 4 ottobre prossimo, di Fabio Garavelli nel ruolo di sales manager per il marchio Fendt per l’Europa meridionale. Nel nuovo ruolo il trentanovenne cremonese avrà il compito di supervisionare le vendite e le strategie commerciali del brand per i mercati italiano, spagnolo e […]
Sementi: certificazione e ricerca chiavi per rafforzare il comparto
La produzione di sementi di cereali a paglia nel 2020 ha riguardato circa 108.000 ettari in Italia e con 203 milioni di euro rappresenta per il settore sementiero italiano la seconda voce in termini di un fatturato che nel 2020 ammontava a 1 miliardo di euro. Per sostenere un comparto storicamente fiore all’occhiello del Made […]
Kramp: inaugurata la nuova sede della filiale italiana
Il 24 settembre scorso a Reggio Emila (località Gavassa) è stata inaugurata la nuova sede della filiale italiana di Kramp, società olandese con sede a Varsseveld specializzata nella distribuzione di ricambi tecnici e accessori per il settore dell’agricoltura. Presente in Italia da luglio del 2011, la filiale italiana ha iniziato un nuovo capitolo della sua […]
Capello, attrezzature sempre più smart
Capello, azienda cuneese che dal 1965, anno della sua fondazione, progetta e produce attrezzature per la raccolta di cereali e foraggi a Eima 2021 presenterà il suo personale percorso legato alla tecnologia 4.0. L’azienda ha da subito colto l’esigenza di agricoltori e contoterzisti che necessitano di attrezzature sempre più smart, in grado di migliorare la […]
Orticoltura: il robot Dino muove i primi passi in Italia
Costruito dalla start-up francese Naïo Technologies di Escalquens, il robot Dino è stato il protagonista di una giornata dimostrativa che si è svolta il 22 settembre scorso a Castenaso (Bologna). Il robot è importato in Italia dalla società AGRICO, fondata a Bologna nel 1977 e ora basata a Milano e distribuito, in esclusiva, sul nostro […]
Asiago: un export da record
Crescita a doppia cifra per l’export del formaggio Asiago dop nel primo semestre del 2021, con un aumento del 16,7% rispetto allo stesso periodo del 2020. Si rafforza la presenza in Svizzera e Germania, aumenta quella in USA e Canada mentre il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia l’avvio della nuova azione di sistema che, per […]
Tutti i vantaggi di Lemken Azurit 10
Lemken, lo specialista per l’agricoltura professionale dei seminativi, continua a migliorare i dettagli della sua seminatrice di precisione. L’ultimo aggiornamento, Azurit 10, disponibile da settembre, presenta una serie di vantaggi rispetto al modello precedente. Oltre alle collaudate varianti a 4, 6 e 8 file con distanza interfilare da 70 a 80 cm, la nuova Azurit […]
Sata, servizi integrati a supporto delle filiere
Il concetto di filiera ha acquisito negli ultimi anni un ruolo sempre più importante nel settore agroalimentare, soprattutto in ambito vegetale, in quanto offre la possibilità di tracciare le produzioni dal campo al prodotto finito e permette di massimizzare le rese dal punto di vista quali-quantitativo in un’ottica di sostenibilità. Da 35 anni Sata (acronimo […]