Agroindustria

Al via l’Academy “firmata” Consorzi Agrari d’Italia

È iniziato nella sede di San Giorgio di Piano (Bologna) il percorso formativo dei primi 21 giovani dell’Academy di CAI – Consorzi Agrari d’Italia, hub strategico dell’agricoltura italiana per la fornitura di servizi, mezzi e prodotti agricoli. I ragazzi, provenienti da ogni parte d’Italia, tutti di età compresa tra 25 e 30 anni con un […]

Gascón Otho

Gascón Otho, erpici per residui abbondanti

Gascón, azienda spagnola produttrice di macchine agricole, propone una nuova serie di erpici a dischi altamente performanti e con grande capacità di triturazione e interramento delle stoppie. La particolare struttura costruttiva consente un ottimale livellamento del suolo, creando uno strato di terreno uniforme con un’unica passata, particolarmente adatto a semine superficiali o con semi di […]

FertiCycle logo

FertiCycle, ovvero fertilizzare riciclando

Si è avviato il secondo anno di attività di un’ampia ricerca volta a studiare nuovi fertilizzanti capaci di dare valore a fonti organiche o minerali legate al riciclo. Legare l’economia circolare alla fertilizzazione non è un’idea nuova, ma la strategia che lega ricerca e industria e l’approfondimento scientifico del progetto è innovativa in tutta Europa: […]

Apofruit logo

Apofruit: ok la liquidazione della frutta estiva

Nonostante la produzione estiva del 2021 sia risultata inferiore di almeno il 45% rispetto al potenziale produttivo (nel 2020 il segno meno per lo stesso motivo rispetto al 2019 era stato pari al 60%), il bilancio della liquidazione della frutta estiva di Apofruit è stato decisamente soddisfacente. Lo dicono, innanzitutto, i numeri: 330.000 quintali di […]

Prosecco doc verso una sempre maggiore sostenibilità

 Ambiente, società ed economia. Sono i tre pilastri sui quali si fonda lo standard di sostenibilità “Equalitas”, un modello produttivo calibrato sul mondo del vino, che il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha scelto di seguire per poter certificare il territorio come Denominazione Sostenibile e le aziende e le produzioni rispettivamente come Organizzazione e […]

Moscato d’Asti e Asti: i trend di consumo

Durante un evento organizzato presso la Banca del Vino dall’Università di Scienze Gastronomiche e dal Consorzio di Tutela dell’Asti, il 14 dicembre scorso, è stato presentato l’esito di un progetto di ricerca sul campo condotto da 20 studenti sotto la guida del docente nel corso di Food Entrepreneurship Michele A. Fino. L’obiettivo è stato quello di condurre […]

Combimais protagonista nella ristorazione

Cifo festeggia un importante successo: il prodotto dell’ultimo raccolto Combimais, infatti, è stato protagonista di una prestigios Masterclass promossa dall’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo chef Carlo Cracco, cui hanno preso parte professionisti della ristorazione e dell’agricoltura, ma anche studenti degli istituti alberghieri. Combimais, lo ricordiamo, è un innovativo e pluripremiato protocollo di coltivazione lanciato in […]

Tignoletta della vite ko con Celeda LB 400

Tra le novità di Suterra®, leader mondiale nel controllo sostenibile dei parassiti, in arrivo per la stagione 2022 vi è Celada™ LB 400, il dispenser di ultima generazione per il rilascio passivo del feromone di Lobesia botrana. Si tratta di un diffusore per l’emissione controllata di un feromone analogo a quello prodotto naturalmente dalla femmina […]

Meno azoto al mais con Vam-Superb

L’ottimizzazione dei processi produttivi mediante il contenimento dei costi, la riduzione dei fattori produttivi (concimi) e il miglioramento della fertilità del terreno, è un tema di estrema attualità per la competitività del settore agricolo. Partendo da questi obiettivi, Fertilidea ha attuato un programma di prove in campo volte a verificare, su coltivazioni di mais da […]

La Delizia presenta il primo Prosecco doc sostenibile

La Delizia Viticoltori Friulani, cantina di Casarsa della Delizia tra le prime 10 realtà nazionali per la produzione di spumanti, ha presentato il primo Prosecco doc sostenibile, un progetto che ha coinvolto le realtà che credono, come La Delizia, in valori quali l’attenzione e la salvaguardia dell’ambiente e che traducono questi valori in azioni concrete […]