Agroindustria

Nuovo Centro ricerca per Nova Siri Genetics

Il 31 marzo scorso è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Centro di ricerca e sperimentazione di fragole e berries di Nova Siri Genetics, azienda specializzata nell’attività di ricerca, sperimentazione e moltiplicazione di nuove varietà di fragola e piccoli frutti. Fondata nel 2005, l’azienda con sede a Policoro (Matera) è riuscita subito a porsi come operatore […]

AGREA festeggia il 25° anniversario

Passione e curiosità della scoperta. Da venticinque anni questi due concetti animano le attività di AGREA Centro Studi, realtà veronese oggi considerata non solo un punto di riferimento tra i Centri di saggio ma anche in grado di rappresentare un vero e proprio ponte tra l’innovazione nel settore della difesa fitosanitaria e le aziende agricole. […]

Yokohama acquisisce Trelleborg Wheel System per oltre 2 mld di euro

Yokohama Rubber, il colosso nipponico di pneumatici stradali fondato a Tokyo nel 1917, ha annunciato, con una nota del 25 marzo scorso, di aver acquisito la totalità della svedese Trelleborg Wheel System Holding AB (di seguito TWS) specializzata in pneumatici off-road ad uso agricole e industriale. L’operazione, che dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2022, […]

Sipcam Italia logo

Sipcam Revolution, un erbicida polivalente

Versatile nell’impiego, con una classificazione favorevole e un buon profilo ambientale. Queste sono le credenziali con le quali si propone sul mercato Revolution®, l’erbicida di Sipcam Italia dai molteplici utilizzi. Il prodotto può essere applicato nei diserbi sottofila di vite, pomacee, drupacee, olivo, actinidia, noce, nocciolo e mandorlo, colture verso le quali l’erbicida esercita non […]

BASF logo

Envita® SC, nuovo formulato per la difesa della vite da peronospora e black rot

Nel nuovo scenario di prodotti antiperonosporici creatosi a seguito della revoca della “storica” sostanza attiva mancozeb, BASF ha recentemente ottenuto la registrazione ministeriale di Envita SC, un nuovo formulato a base di ditianon. È assodato come i prodotti cosiddetti “multisito”, a bassissimo rischio di sviluppare resistenza, rappresentino uno strumento indispensabili per una difesa efficace e […]

Nuovo Jumbo 8000, il carro autocaricante ad alte prestazioni di Pöttinger

I carri autocaricanti ad alte prestazioni Jumbo 8000 di Pöttinger consentono un ulteriore passo avanti della tecnologia di falciatura. Il nuovo nato in casa del produttore leader mondiale nel settore dei carri autocaricanti, Jumbo 8000, è dotato di un nuovo sistema di falciatura corta che riduce la lunghezza del foraggio di quasi il 30%: ciò […]

Da Compo Expert due biostimolanti contro lo stress salino

Diversi areali italiani presentano problematiche legate a condizioni di terreni altamente salini e con presenza eccessiva di sodio che potrebbero, in breve tempo, compromettere le coltivazioni. Le zone maggiormente interessate sono, chiaramente, quelle costiere tirreniche e adriatiche, le isole e le regioni siccitose del Sud. L’eccessiva salinità, dovuta principalmente alle caratteristiche intrinseche dei suoli e […]

Consorzi agrari Italia CAI logo

Cai: in Italia manca il 40% dei concimi

All’Italia in questo momento manca circa il 40% del fabbisogno di concimi per le campagne primaverili e per questo motivo si stanno studiando soluzioni alternative per salvare le principali colture italiane, dal grano al mais, fino alle orticole più bisognose di concimazione quali patate e pomodoro. È quanto afferma Cai – Consorzi agrari d’Italia sulla […]

Terrasem, seminatrici all’avanguardia

Le nuove seminatrici Terrasem di Pöttinger, con i modelli V 8000 e V 9000, rispondono al meglio alle richieste degli operatori in fatto di efficienza e alto rendimento. Caratteristiche Le nuove macchine trainate sono ora disponibili anche con larghezze di lavoro di 8 e 9 metri e possono essere equipaggiate su misura per gestire tutte […]

Mitsui & Co. annuncia la fondazione di Certis Belchim

Mitsui and Co. ha annunciato la finalizzazione di un accordo definitivo per il lancio di una società, frutto della fusione tra la sua filiale europea Certis Europe con la recente acquisizione Belchim Crop Protection. La nuova società sarà denominata Certis Belchim B.V. Tutti i soci delle società fondatrici continueranno a far parte di Certis Belchim […]