Agroindustria
Bayer, prime reazioni sulla proposta di regolamento sulle TEA
Ex parlamentare tedesco per i Verdi e viceministro per la protezione dei consumatori, l’alimentazione e l’agricoltura dal 2001 al 2005, oggi Matthias Berninger è responsabile affari pubblici, scienza e sostenibilità di Bayer. Lo abbiamo incontrato per una prima reazione sul progetto di regolamento dell’UE sulle Nuove tecniche genomiche (NTG), in Italia note anche come Tecnologie […]
Family Day in occasione del 40° anniversario di MaterMacc
In occasione del 40° Anniversario della sua nascita, MaterMacc ha aperto le porte alle famiglie dei dipendenti. L’azienda friulana specializzata nella produzione di seminatrici di precisione e macchine per l’agricoltura, si è riunita lo scorso 15 luglio presso gli stabilimenti di San Vito al Tagliamento (Pordenone) per celebrare l’importante ricorrenza. Una giornata speciale e diversa […]
Scam amplia l’offerta di fertilizzanti con l’acquisizione di Choncimer
Scam, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di concimi organo-minerali, ha acquistato Choncimer per rafforzarsi in un segmento in forte crescita, quello dei concimi organici e del biologico. L’accordo, siglato nei giorni scorsi, porta Scam ad acquisire il 100% di Choncimer , società esistente dal 1969 che produce concimi organici e speciali presso il suo sito […]
Corteva, nuovo centro per soluzioni integrate
L’integrazione tra genetica, agrofarmaci, fertilizzanti e digitale è alla base delle moderne tecniche di coltivazione in grado di conciliare, da un lato, la produttività e, dall’altro, la sostenibilità ambientale. Un’integrazione, tra l’altro, fondamentale per raggiungere gli ambiziosi target stabiliti dalla strategia Farm to Fork nell’ambito del Green Deal europeo. Per soddisfare la crescente richiesta di […]
Bio.Methane.Hub dona 100.000 euro di foraggi per i danni dell’alluvione
Centomila euro di prodotti disidratati (pellet di paglia e foraggi), andranno alle cooperative agricole del territorio colpite dall’alluvione per gli allevamenti e il funzionamento degli impianti di biogas. È il gesto di solidarietà della nuova società Bio.Methane.Hub, con il contributo delle cooperative fondatrici e in collaborazione con Sopred: dà una mano agli allevatori e imprenditori […]
Risparmio irriguo con il DSS Tethys
A causa del cambiamento climatico gli eventi estremi e la siccità sono ormai una piaga a livello globale. L’agricoltura è il settore più esposto ed è quello nel quale le conseguenze in termini di danni sono maggiori. La resilienza del settore agricolo nei confronti del cambiamento climatico e della siccità passa oggi anche attraverso l’utilizzo […]
Smartseeds, tracciabilità della filiera sementie
Nell’ambito del Programma rurale 2014-2020, nella Misura 16 del Psr Emilia-Romagna Focus Area 3A, è stato attivato il Gruppo operativo per l’innovazione (Goi) Smartseeds con l’obiettivo di sviluppare supporti organizzativi smart al servizio della filiera sementiera per l’implementazione di un marchio di origine certificato. Il progetto è nato dalla necessità di creare ulteriori supporti informatici […]
Mais precocissimi KWS, ideali per la zootecnia
Il mais in Italia sta sicuramente vivendo un periodo difficile, ma fortunatamente le aziende sementiere, grazie al loro lavoro di ricerca e sviluppo, possono offrire valide soluzioni al maiscoltore. Abbiamo intervistato Roberto Cecchinato, sales manager presso KWS Italia con il quale abbiamo affrontato l’utilizzo dei mais precocissimi, una delle soluzioni più valide per la zootecnia […]
La Cooperativa Arborea aumenta la remunerazione ai soci a 0,58 euro/L
La Cooperativa Arborea, leader nel settore lattiero-caseario sardo e terzo operatore nazionale nel latte UHT, il 13 luglio scorso ha presentato all’assemblea dei soci un provvedimento che porta la remunerazione media per i conferimenti di latte vaccino a 0,58 euro/L Iva inclusa. Tale remunerazione è il frutto di una situazione economica decisamente migliorativa della Cooperativa, […]
Deere Day 2023: connessi e in festa
Il popolo John Deere ha iniziato la marcia di avvicinamento all’appuntamento con il Deere Day 2023 del prossimo 15 luglio a Caorle (Venezia). Quest’anno la giornata si terrà su una porzione dei terreni di una delle tenute di Genagricola 1851, di proprietà di Generali Assicurazioni, Ca’ Corniani vicinissima alla splendida cittadina lagunare. L’evento, giunto all’ottava edizione, […]