Agroindustria
Siglato accordo tra Antonio Carraro e Carraro Agritalia
Da inizio gennaio ha preso ufficialmente avvio l’accordo di collaborazione tra Antonio Carraro e Carraro – Divisione Agritalia facente parte del Gruppo Carraro dopo la firma avvenuta lo scorso 28 settembre a Campodarsego (Padova), alla presenza dei rispettivi presidenti Maurizio Maschio ed Enrico Carraro. Tale intesa mette le basi per una nuova e proficua collaborazione […]
Consorzio di Siena entra in Cai
Lo scorso 30 gennaio BF spa, la partecipata Consorzi agrari d’Italia (Cai), gli altri soci attuali di Cai e Consorzio agrario di Siena Società cooperativa hanno sottoscritto un accordo di investimento recante i termini e le condizioni di una complessiva operazione avente a oggetto: il conferimento da parte di Consorzio Siena in Cai di un […]
Scam, on line il catalogo 2024
Scam rende noto che il nuovo catalogo 2024 è disponibile sul proprio sito internet. La copertina evidenzia e valorizza la «sostenibilità dal campo alla tavola» dei prodotti Scam nella filiera agroindustriale del made in Italy, rafforzata anche dallo slogan «i nostri concimi rendono speciali anche le nostre tavole». Anche in questa edizione i numeri sono […]
Cimatura delle infestanti con Top Cut Collect di Zürn Harvesting
Il controllo meccanico delle infestanti sta vivendo una rinascita in tutta Europa per favorire la riduzione dell’impiego degli erbicidi di sintesi. Inoltre, in un contesto di crescente pressione delle infestanti dovuta alla resistenza agli erbicidi, molti agricoltori sono alla ricerca di nuove tecnologie meccaniche. In risposta a queste esigenze, Zürn Harvesting e l’inventore francese Romain […]
Directo NO, la semina su sodo firmata Bednar FMT
Concepita per la semina diretta di diverse colture su terreno non lavorato, anche in presenza di residui colturali, è capace di operare efficacemente su terreni pesanti o rocciosi. Possibile la semina contemporanea di tre diverse colture e la concimazione localizzata con un unico passaggio. Questi i punti forti della nuova tecnologia di semina proposta da […]
Biorizon Biotech certifica quattro biostimolanti
Il nuovo regolamento UE 2019/1009 sui fertilizzanti per la prima volta permette di registrare i prodotti che rispettano i severi criteri degli studi e delle prove sul campo nella categoria ufficiale dei biostimolanti con diversi livelli di certificazione per ogni singola coltura. Biorizon Biotech è focalizzata sulla fornitura di efficaci prodotti a base biologica in […]
Stalle green: nuovo impianto di biometano agricolo promosso da CGBI
Ci sono allevatori, agricoltori e contoterzisti dietro alla realizzazione, prevista entro il 2025, del nuovo impianto di biometano nel Comune di Montechiarugolo (Parma), alimentato solo da deiezioni animali, sottoprodotti agricoli e agroindustriali tra cui polpe surpressate di barbabietola e buccette di pomodoro. Il progetto promosso dalla Confederazione dei bieticoltori-CGBI, fortemente sostenuto dal Comune di Montechiarugolo, […]
Biogard lancia il catalogo 2024
Sulla copertina del catalogo 2024 di Biogard, divisione di CBC Europe, fa bella mostra di sé un bellissimo esemplare di Chrysoperla carnea, neurottero predatore di afidi. Questo è il segno che rimanda immediatamente alla grande novità del 2024: l’arrivo nel gruppo CBC (Europe) di Bioplanet, la prima e certamente più importante biofabbrica italiana per l’allevamento […]
Irrigazione intelligente: partnership tra Ocmis e xFarm
xFarm Technologies, la tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, e Ocmis, realtà italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi avanzati per l’irrigazione agricola e degli spazi verdi, hanno annunciato una nuova partnership. L’obiettivo dell’operazione sarà integrare le attrezzature firmate Ocmis con la piattaforma xFarm, per macchinari sempre più intelligenti ed efficienti. […]
Kubota festeggia i 50 anni in Europa
Il 2024 segna il 50° anniversario dell’arrivo di Kubota in Europa con l’apertura della prima filiale in Francia nel 1974. Da allora, l’azienda fondata da Gonshiro Kubota nel 1890 nella città giapponese di Osaka, seguendo la filosofia «For Earth, For Life (per la Terra e per la vita)». Fin dal suo arrivo in Europa, una […]