Agroindustria
Varietà di medica da Padana Sementi
L’erba medica è la specie foraggera poliennale per eccellenza che coniuga rese elevate e produzione ben distribuita nell’arco di tutta la stagione vegetativa; risulta inoltre poco esigente di input agronomici, ha un ottimo effetto di miglioramento della fertilità del suolo nelle rotazioni medio-lunghe e, in quanto coltura permanente, permette di soddisfare i requisiti dell’Ecoschema 4 […]
Unica PVI di MaterMacc abbina diserbo interfilare e concimazione sulle file
Nel segmento delle sarchiatrici, MaterMacc propone Unica PVI, una macchina che abbina alle attività di sarchiatura le pratiche di concimazione volte a massimizzare gli effetti della pratica agronomica che contrasta le erbe infestanti. I serbatoi MaterMacc per la concimazione sono forniti con il sistema Variovolumex, caratterizzati da una capacità che va da 215 a 1.000 […]
Catalogo Apsov per le semine primaverili
Apsov, azienda leader nel mercato delle sementi di cereali autunno-vernini, presenta il nuovo catalogo per le specie primaverili e tra queste la soia occupa una posizione di rilievo ed è oggetto di costanti investimenti. La consolidata tecnica Qualidose, che ha sostituito la tradizionale vendita «a peso», viene oggi ulteriormente perfezionata grazie a confezioni da 125.000 […]
Rigenerare i suoli con Eco Booster di Agribios Italiana
Le concimazioni minerali, per decenni applicate in via predominante, quando non esclusiva, hanno mostrato nel tempo i loro limiti nel reintegrare gli elementi nutritivi asportati dalle colture e/o persi per fenomeni di dilavamento, evaporazione o retrogradazione. Il compattamento e la destrutturazione dei suoli, legati all’uso di mezzi agricoli pesanti, portano con sé problemi di asfissia […]
Da Husqvarna gamma completa per bosco e giardino: motoseghe, tosaerba e robot
Husqvarna, azienda leader nella produzione di attrezzature per la cura di boschi, parchi e giardini ha partecipato alla recente edizione di Fieragricola per fornire risposte, soluzioni e proposte di prodotto. A distanza di poco più di tre mesi dalla rassegna di eventi e workshop «A Moving Experience » dedicati alla presentazione, alla prova e al […]
Salvadori festeggia il 70° anniversario
Nel 2023 Salvadori Agricoltura, punto di riferimento nell’ambito dei prodotti e servizi per l’agricoltura, ha festeggiato il suo 70° anniversario. Da 7 decenni, l’azienda si è dedicata con passione e impegno a fornire soluzioni innovative e sostenibili per supportare il settore agricolo. Fondata nel 1953, da Ugo Salvadori e Gina Zambon, l’azienda trevigiana ha giocato […]
Fertilizzanti: nasce Wefert
La proprietà che con successo ha guidato per 50 anni Agribios Italiana, dopo la sua cessione a Yara, entra ora in maniera decisa nel settore dei fertilizzanti liquidi biostimolanti, mettendo a frutto ancora una volta il know-how maturato in tema di concimazione e fertilità dei terreni, investendo nuove risorse e lanciando un brand dedicato: Wefert. […]
Due nuovi pneumatici da Yokohama
In occasione di Fieragricola 2024 Yokohama Off-Highway Tires con i suoi marchi Alliance e Galaxy ha presentato due importanti novità con l’obiettivo, come ricordato da Massimo Mori, country manager Italia, di «fornire soluzioni con pneumatici innovativi e tecnologicamente avanzati». Agri Star II serie 65 Alliance ha arricchito la gamma di Agri Star II aggiungendo la […]
Closer, autorizzato per emergenze fitosanitarie su diverse colture
Corteva Agriscience ha annunciato che con decreto ministeriale del 15 febbraio 2024 ha ottenuto la registrazione per uso eccezionale (120 giorni) dell’insetticida Closer (registrazione n. 16.886) a base della sostanza attiva sulfoxaflor (ISOCLAST™ active), ai sensi dell’articolo 53 del regolamento 1107/2009 sulle seguenti colture: susino (dal 15 febbraio 2024 al 13 giugno 2024) per il controllo […]
Sorgo e miglio, la resilienza in campo
In ambito ecologico il termine «resilienza» descrive la capacità di un sistema naturale di assorbire gli effetti dei cambiamenti, adattandosi al nuovo contesto. Se con cambiamenti intendiamo quelli climatici, si capisce subito perché oggi è importante approfondire la conoscenza sulle colture resilienti di interesse agrario obiettivo primario del progetto Certi (Colture estive resilienti), che nel […]