Agroindustria

Al convegno ED&F Man «Dagli zuccheri ai mangimi liquidi, dalla ricerca al futuro»

Nelle avanzate realtà zootecniche italiane i mangimi liquidi a base di zuccheri sono ingredienti considerati con sempre più interesse per la razione dei ruminanti. Leader nel mondo di questo tipo di prodotti dell’alimentazione animale è il gruppo inglese ED&F Man, fondato a Londra nel 1783 e oggi impegnato a investire nella ricerca per conoscere effetti […]

Fertilizzante azotato granulare

Fertilsud, 60 anni al fianco degli agricoltori

Sessant’anni ma non li dimostra. Si può così sintetizzare l’attività della Fertilsud, con sede a Spianazzola (BT), che dal 1958 ad oggi ha segnato con il suo impegno il panorama commerciale del comparto dei fertilizzanti a livello internazionale. L’azienda muove i primi passi appunto dalla fine degli anni 50, a cura dei fratelli Antonio, Giuseppe […]

logo Caffini

Accordo tra Caffini e C.A.I. a favore dei concessionari italiani

Caffini e C.A.I. firmano un accordo con l’obiettivo di fornire le attrezzature a condizioni privilegiate per la rete di concessionari italiani. L’accordo nasce da l’attenzione della Caffini S.p.A. nei confronti dei contoterzisti quali interlocutori privilegiati, non solo in termini commerciali.  La collaborazione con loro, infatti, è importante per creare soluzioni che rispondano sempre meglio alle richieste del mercato. Con lo scopo di dare forma e sviluppare […]

MC Elettronica presenta un nuovo dispositivo per la semina di precisione

MC Elettronica il 1° dicembre ha ospitato presso la propria sede di Fiesso Umbertiano (RO) l’Assemblea quadri dirigenti della Fimav (Federazione Imprese di Meccanizzazione Agricola del Veneto) e con l’occasione ha presentato il nuovo sistema ESD per seminatrici di precisione fino a 16 file. Rispetto ad altri kit comuni di controllo della semina, l’innovativo sistema […]

zeolite cubana Bioagrotech

Bioagrotech punta sulla zeolite cubana

La zeolite cubana è una roccia sedimentaria di origine vulcanica formatasi milioni di anni fa dall’incontro della lava incandescente con l’acqua di mare. In natura esistono numerose varietà di zeolite, ognuna diversa dalle altre: quella scelta da Bioagrotech è costituita da clinoptilolite-heulandite al 67,5% e mordenite al 32,5%. Bioagrotech è un’azienda della Repubblica di San […]

Nutrizione innovativa delle colture al servizio della sostenibilità

Se fino a qualche anno fa produrre cereali con un impatto ambientale ridotto al minimo rappresentava un «plus» per la filiera, oggi è praticamente un pre-requisito, soprattutto per le filiere industriali che sempre di più devono rispettare le richieste in questo senso della Gdo. D’altro canto gli agricoltori chiedono di poter disporre di strumenti che […]

Corteva Agriscience premia Consorzio Terrepadane

Premio sostenibilità al Consorzio Terrepadane

È stato assegnato al Consorzio agrario Terrepadane il «Country Champion 2018» dell’Enviromnental Respect Award, riconoscimento istituito da DuPont nel 1990 per clienti e partner commerciali che si distinguono per la sostenibilità della gestione del loro business. Il riconoscimento è stato consegnato lo scorso 20 novembre a Ginevra durante un meeting presso la storica sede Europa […]

Lely Vector, la nuova versione disponibile dal 29 novembre

Lely Vector, il sistema di alimentazione automatica per gli allevamenti di bovini da latte e da carne, è ulteriormente migliorato nella nuova versione, che risponde ad un maggior benessere animale , ulteriore affidabilità e durata tempo, e grande facilità di manutenzione. Il nuovo posizionamento dei coltelli e la velocità costante della coclea fanno sì che la razione sia meglio miscelata e […]

Biogard vince l’Interpoma Technology Award

Biogard, divisione di CBC per il controllo biologico, è stata premiata alla prima edizione dell’Interpoma Technology Award, per la categoria Field: Innovazioni nella coltivazione e difesa in campo. Il premio, istituito dalla Fiera di Bolzano in collaborazione con la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e con la Società di ortofrutticoltuta Italiana, […]

granella di mais ibrido SY Brabus

Annata 2018 record per Combi Mais

Risultati ancora in crescita per il progetto Combi Mais, giunto ormai al suo quinto anno di vita: il protocollo voluto da Mario Vigo, presidente di Innovagri, con la collaborazione di Syngenta, conferma il traguardo di circa 160,20 q/ha di granella con l’ibrido SY Brabus sui 20 ettari dell’Azienda agricola Folli a Robbiano di Mediglia (Milano), […]