Agroindustria
La nutrizione efficiente secondo Yara
Integrare strategie di fertilizzazione mirata con prodotti ad alta efficienza e biostimolanti di ultima generazione significa aumentare la sostenibilità delle colture sia dal punto di vista ambientale, sia economico. Questo assunto assume particolare valore se la coltura in questione è il pomodoro da industria, fulcro di una filiera sempre più attenta all’evoluzione delle richieste dei […]
Combi Mais 2025 conferma l’anima «ECO»
La nuova edizione di Combi Mais, l’innovativo protocollo per la coltivazione del mais che compie 12 anni, diventa ECO e continua a puntare su ricerca e innovazione come chiavi per adattare il mais ai nuovi scenari climatici, nel solco di quanto richiesto dalla nuova politica comunitaria in termini di produzione, qualità, salubrità, risparmio idrico, genetica […]
La filosofia «circolare» dei fertilizzanti Grena
Con il termine «rendering» si intende il processo che mira a sfruttare al massimo i sottoprodotti di origine animale trasformandoli e valorizzandoli in nuovi prodotti. «È il concetto base dell’economia circolare, riciclare materiale che altrimenti andrebbe sprecato, significa impattare positivamente sull’ambiente». A dirlo a L’Informatore Agrario è Matilde Magagna, tecnico commerciale di Grena, storica realtà […]
Mangimi, quali approcci contro le micotossine
La gestione delle micotossine nei mangimi destinati agli allevamenti richiede un approccio scientifico, integrato e preventivo. Dell’argomento si è discusso il 6 marzo scorso a Caramagna Piemonte (Cuneo), in un convegno organizzato da Veronesi, leader nella produzione di mangimi per ogni specie animale, con una produzione annua di oltre 3 milioni di tonnellate. Amedeo Reyneri […]
Kramp Italia cresce di oltre il 9% nel 2024
Il 14 marzo scorso Rafael Massei, Country manager di Kramp Italia è stato ospite a Verona di Edizioni L’informatore Agrario per un colloquio, durante il quale sono stati messi sotto i riflettori diversi temi riguardanti il mondo dei componenti del settore dell’agricoltura e del giardinaggio; accanto a lui era presente anche Emanuela Agostini che in […]
K-Adriatica spinge sulla sostenibilità
Ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità nel settore dei fertilizzanti per un impegno costante anche verso clienti e fornitori. K-Adriatica, azienda con sede a Loreo (Rovigo), specializzata da oltre 50 anni nella produzione di fertilizzanti e soluzioni nutrizionali, ha ottenuto i badge GHG Scope 1&2 e GHG Scope 3 per la gestione delle emissioni […]
SDF, per la Serie 6 di Deutz-Fahr sceglie Vredestein
Il produttore di attrezzature agricole SDF Group ha scelto gli pneumatici Vredestein Traxion come primo equipaggiamento (Original Equipment – OE) per la sua rinomata gamma di trattori Deutz-Fahr Serie 6. Dal primo trimestre del 2025, tutti i modelli della Serie 6 (inclusi i modelli 6160, 6170, 6180, 6190, 6210, 6230 e 6230HD, nonché le versioni […]
Da Antonio Carraro i supercompatti Panther
Continua l’ampliamento dell’offerta in casa Antonio Carraro. È previsto, nei prossimi mesi, il debutto di una nuova serie di trattori il cui nome si ispira alle imbattibili Pantere, le atlete della Prosecco doc Imoco, la squadra di pallavolo tre volte campione del mondo e detentrice di 27 titoli nazionali e internazionali. I Panther sono una […]
xFarm si espande in America Latina, accordo con Checkplant
xFarm Technologies, tech company nel settore della digitalizzazione in agricoltura ha annunciato, il 12 marzo scorso, un’operazione strategica per unire le forze con la brasiliana Checkplant, azienda agritech specializzata in soluzioni per la gestione e il monitoraggio dei campi. Checkplant è uno dei principali produttori di caffè, canna da zucchero, soia, cereali e legumi, opera […]
Agronomia e tecnologia per contrastare il clima che cambia
È ormai risaputo che il mutamento climatico sta avendo un’influenza rilevante sulla frutticoltura del nostro Paese. L’innalzamento delle temperature medie, la diminuzione delle precipitazioni in certe zone e la crescente frequenza di fenomeni atmosferici estremi stanno modificando le tecniche di coltivazione e incidendo sulla resa delle produzioni. Per garantire la sostenibilità del settore si rendono […]