Articoli per autore redazione

Wide Angle CV Joint P450

Giunto grandangolare per applicazioni gravose; non è necessario eseguire periodicamente l’ingrassaggio, dato che il lubrificante è racchiuso in un contenitore sigillato. Il giunto consente di ridurre gli interventi dell’operatore per la manutenzione del cardano. Area espositiva: pad. 20 – stand C57 info@gkn-walterscheid.de – www.gkn-walterscheid.de

Guida

Sistema di guida automatica capace di guida parallela per robot trinciaerba, basato su tecnologia D-GPS. Il costo del dispositivo di posizionamento è stato contenuto in modo da renderlo effettivamente fruibile sul mercato di questa tipologia di macchine. Questa soluzione estende una tecnologia finora riservata a macchine più costose e complesse verso una categoria più semplice; […]

GS 451

Motore a due tempi per motoseghe dotato di sistema di ricircolo dei gas di scarico che ha la funzione di ridurre l’accesso di miscela fresca allo scarico. Questo motore permette di ridurre gli incombusti senza doversi affidare interamente a sistemi di after treatment. Area espositiva: pad. 33 – stand B4 info@emak.it – www.emak.it

Sedile ICS-16

Sedile altamente ergonomico dotato di regolazioni elettroniche, di monitoraggio delle vibrazioni e di tecnologia Isobus. Il sedile permette di avere una interfaccia visuale delle funzionalità e controllare in tempo reale la quantità di vibrazioni assorbita dall’operatore; inoltre, costituisce la base di partenza per lo sviluppo di un sedile attivo. Area espositiva: pad. 18 – stand […]

Irroratrice pneumatica con diffusore antideriva

Diffusore per macchina irroratrice pneumatica che può venire posizionato in un punto più esterno rispetto all’erogatore dell’aria. In questo modo, la dimensione delle gocce aumenta e la deriva diminuisce. La soluzione permette di ridurre il fenomeno della deriva per macchine pneumatiche, con costi contenuti. Area espositiva: pad. 30 – stand B15 info@cima.it – www.cima.it

Goldoni: obiettivi raggiunti per Eima 2018

“Per l’edizione 2018 di Eima International avevamo obiettivi ambiziosi – ha dichiarato Massimo Goldoni, amministratore delegato di Unacoma Service – in termini di numerosità di espositori e delegazioni estere e li abbiamo raggiunti e superati”. Certamente però un indicatore fondamentale per valutare una manifestazione è il numero di presenze: a oggi l’organizzatore di Eima International […]

Sicurezza nell’azienda agricola: progetto Ancors e Inail

Durante Eima International a Bologna è stato presentato un progetto per diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza nelle aziende agricole. Il progetto è portato avanti grazie alla collaborazione tra Ancors (Associazione nazionale dei consulenti e responsabili della sicurezza sul lavoro) e l’Inail. L’obiettivo dell’intesa è quello di formare le persone che all’interno delle […]

La Chimica Verde a Eima 2018

“È necessario valorizzare la produzione agricola – ha dichiarato Luca Lazzeri del Crea Colture industriali sede di Foggia – basata sempre più su nutrienti tecnici biodegradabili, rinnovabili e ipotossici da chimica verde”, intervenendo al convegno “La Chimica Verde per un’ortofrutticoltura sostenibile” organizzato dall’associazione Chimica Verde Bionet. Basti pensare – ha ricordato Lazzeri – all’azione biocida […]

DSI: Unacma presenta i risultati 2018

In un incontro con la stampa a Bologna, durante Eima International, i vertici di Unacma (Unione nazionale commercianti di macchine agricole) hanno presentato i risultati dell’indagine DSI – Dealer Satisfaction Index 2018. Lo studio, pubblicato con cadenza annuale, analizza attraverso un particolareggiato questionario il rapporto tra i concessionari di dieci Paesi europei e le ditte […]

Smart Innovation: via obbligata per l’innovazione in agricoltura

Il trattore batte l’auto in termini di fruizione dell’innovazione. È quanto succede nelle campagne italiane, dove ormai quasi 1/5 (18%) degli agricoltori utilizza trattrici a guida assistita o semi automatica. E nel 38% dei casi la spesa per il nuovo mezzo 4.0 supera i 20.000 euro. A dirlo, alla fiera Eima di Bologna, l’indagine “Agricoltura […]