L’Associazione bancaria italiana (Abi) nei giorni scorsi ha assunto decisioni importanti che riguardano i prestiti alle imprese. In attuazione della legge di bilancio 2021, le imprese che nel 2020 hanno chiesto finanziamenti bancari fino a 30.000 euro con il 100% di garanzia del Fondo PMI possono chiederne il prolungamento fino alla durata massima di 15 […]
Articoli per autore nicolacastellani
Ristori Covid, gravi scorrettezze dei caseifici pugliesi
In questi giorni gli allevatori pugliesi stanno ricevendo dai caseifici a cui conferiscono il latte, la richiesta di fatturazione a titolo di saldo relativamente al periodo del lockdown marzo-aprile 2020. Il saldo che viene applicato è pari a 2 centesimi di euro/L rispetto alla riduzione, che per quel periodo, è stata in media di 4 […]
Proteste per i nuovi contratti per il latte del Grana Padano
Forti contestazioni da parte degli allevatori hanno suscitato le recenti proposte di alcuni caseifici per contratti di conferimento del latte destinato alla produzione di Grana Padano dop che, senza considerare le norme del Piano di regolazione dell’offerta 2019-2021, non attribuiscono un’equa correlazione tra il valore del formaggio e dei suoi derivati e il prezzo del latte pagato alla […]
Via al monitoraggio delle transazioni di cereali
Un apposito registro telematico, istituito nell’ambito del Sistema informativo agricolo nazionale (Sian) e ribattezzato «Granaio Italia», terrà traccia di tutte le operazioni di vendita o trasformazione di cereali e di sfarinati a base di cereali, di provenienza nazionale e unionale o importati da Paesi terzi, superiori a 5 tonnellate annue. Lo prevede un emendamento alla legge di […]
Credito d’imposta più ampio nel 2021
Tra le numerose misure fiscali della legge di bilancio recentemente approvata, di particolare importanza è quella che allarga la possibilità di usufruire del credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica anche alle aziende agricole con determinazione catastale del reddito, finora applicabile solo dalle aziende a reddito d’impresa. L’agevolazione viene poi prolungata fino al 2022. […]
La Mozzarella di Gioia del Colle ora è dop
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione della «Mozzarella di Gioia del Colle» nel registro delle denominazioni di origine protette (dop). La Mozzarella di Gioia del Colle è un formaggio fresco a pasta filata prodotto esclusivamente con latte vaccino intero, nelle province di Bari, Taranto e Matera. Questa regione – spiega la Commissione […]
Mostra online di successo per la Fiera di Cremona Special Edition
Con la Mostra zootecnica online trasmessa il 14 dicembre è calato con successo il sipario sulla Special Edition delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che dal 3 al 5 dicembre scorsi ha proposto un ricco calendario di eventi tecnico-scientifici in streaming, culminato con il «Festival della Vacca da Latte», la sfilata online a cui hanno […]
Lupato nuovo direttore generale di Koppert Italia
Dal 1° dicembre scorso Flavio Lupato è il nuovo direttore generale di Koppert Italia, azienda di riferimento nel settore della lotta biologica. Lupato ha sostituito Renato Lama che ha deciso di ritirarsi quest’anno il 28 novembre dopo 30 anni trascorsi in azienda. Lama è stato con Koppert fin dalla fondazione della filiale italiana, primo componente […]
Bilancio preventivo 2021 record per il Parmigiano Reggiano
Nel 2021 i ricavi del Consorzio di tutela del formaggio Parmigiano Reggiano raggiungeranno la cifra record di 51,8 milioni di euro, contro i 38,4 del 2019 e i 33,4 del 2018. La crescita della produzione registrata nel 2020, prevista a 3,95 milioni di forme (+5%), e l’ulteriore lieve incremento previsto per il 2021 (3,98 milioni […]
Prosciutto di Parma, ok al piano di regolazione dell’offerta 2021-2023
Via libera da parte del Mipaaf al piano di regolazione dell’offerta del Prosciutto di Parma per il triennio 2021-2023. Lo ha reso noto nei giorni scorsi il Consorzio di tutela della dop che coinvolge 140 aziende produttrici e un volume di 8,9 milioni di prosciutti marchiati (dato 2019). Il piano definisce un modello operativo per […]