Articoli per autore nicolacastellani

Nuova tecnologia digitale per tracciare il Parmigiano Reggiano

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia un’innovativa etichetta digitale per rendere ancora più tracciabile e sicuro il famoso formaggio dop. La nuova tecnologia digitale offrirà una garanzia in più sull’autenticità del formaggio, nell’interesse dei produttori, di tutta la catena distributiva e del consumatore finale. «La tracciabilità del Parmigiano Reggiano – dice il presidente del Consorzio […]

Prezzo del latte: Coldiretti Veneto chiede riunione del tavolo di filiera

I produttori di latte della consulta zootecnica di Coldiretti Veneto chiedono la convocazione del tavolo regionale della filiera. È quanto è emerso il 6 aprile scorso durante l’incontro tra gli imprenditori del settore riuniti a Mestre (Venezia) per invocare il rispetto dei patti e fermare la speculazione in atto sul prezzo del latte alla stalla. […]

Aviaria e Psa: versamenti fiscali entro il 16 settembre

I versamenti fiscali sospesi agli allevamenti avicunicoli e suinicoli colpiti da influenza aviaria e peste suina africana vanno effettuati in unica soluzione entro il prossimo 16 settembre, oppure in quattro rate mensili di pari importo da corrispondere entro il giorno 16 di ciascun mese da settembre a dicembre 2022 Lo ha stabilito l’Agenzia delle entrate […]

Affitto dei terreni, in Italia i costi maggiori d’Europa

I canoni d’affitto dei terreni agricoli italiani sono i più alti d’Europa. È quanto emerge da un’analisi dell’Eurostat, l’ufficio statistico di Bruxelles, che in un report dei giorni scorsi ha messo a confronto i costi di locazione, rilevati a livello di singolo Stato membro dell’UE, relativi ai terreni adibiti a seminativi e a prati permanenti. […]

Credito d’imposta 4.0 e aiuti del Psr: il cumulo fa discutere

Sommare i benefici fiscali del credito d’imposta per l’acquisto di macchinari e attrezzature inclusi nel regime di aiuto della transizione 4.0 e i contributi a fondo perduto erogati sulle stesse spese ammissibili attraverso la misura di investimento del Psr. La questione, dibattuta da tempo, che vede interpretazioni discordanti tra i servizi comunitari e il nostro […]

Liberiagricoltori: latte a 0,50-0,55 euro/L o le stalle chiudono

Il presidente dell’associazione Liberiagricoltori, Iacopo Becherini, ha scritto una lettera al ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, con riferimento alla grave situazione in cui si trovano le stalle da latte italiane. «La situazione degli allevamenti italiani – afferma Becherini – sta velocemente degenerando. Nelle ultime due settimane è aumentato il numero delle stalle che chiudono, […]

Latte bio ancora senza un giusto prezzo

La trattativa al tavolo di filiera per un giusto prezzo del latte alla stalla è ferma, l’aumento di 4 centesimi al litro stabilito dal protocollo firmato a novembre scorso è stato un fallimento e nel frattempo i costi delle materie prime e dell’energia sono schizzati alle stelle. Gli allevatori, sia tradizionali sia in biologico, stanno […]

Boom della Mozzarella di Bufala Campana dop, ma c’è il rischio costi

Record assoluto di produzione per la Mozzarella di Bufala Campana dop nel 2021. Sono stati prodotti 54.481.000 chilogrammi di mozzarella a marchio dop, superando anche i livelli pre-pandemia e mettendo a segno un +7,5% sul 2020 e un +8,5% sul 2019. Circa il 70% del latte idoneo alla dop è stato trasformato in Bufala Campana, […]

Credito d’imposta del 20% contro il caro-carburanti agricolo

Il Governo ha previsto uno stanziamento di 140,1 milioni di euro destinato a un contributo straordinario a favore delle attività agricole sotto forma di credito di imposta pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del carburante utilizzato nel primo trimestre solare del 2022, comprovato mediante le relative fatture d’acquisto, al netto dell’imposta sul valore […]

OK del Governo al digestato come fertilizzante

Il digestato derivante dagli impianti di biogas potrà essere utilizzato per sostituire i fertilizzanti di origine chimica nei campi, aumentare l’approvvigionamento di materia organica nei suoli e limitare così i costi di produzione delle aziende agricole. La misura fa parte di un pacchetto di iniziative varate dal Governo per contrastare gli effetti avversi determinati dalla […]